22 commenti su “Come dimostrare 10 anni di meno”

  1. Questa è una regola molto saggia con cui pienamente concordo.
    Sull’abbigliamento, però, non è solo questione di ruga, ma anche di fisico, per cui, se permetti, aggiungo un consiglio anch’io:
    molte quindicenni, già a quest’età così simili a matrone (però senza rughe), dovrebbero abbandonare l’idea di vestire come quindicenni.
    Il buon gusto non fa sconti a nessun’età e, le rughe, sono solo un ulteriore aggravamento.
    Un bacio, Ady
    Marilena
    P.S. – Dove sono finiti i miei quindici anni?
    Ma davvero vorrei tornare ad averli?
    Si, per potermi mettere gli hot pants e non avere le rughe.
    No, perchè troppo problematici: il problema delle rughe non esisteva (e menomale!) ma mi pareva che fosse tutto il resto a non andar bene :)))))))))
    Un’età sconfortante quella!

  2. Sentirsi liberi anche nel vestirsi ci darebbe non anni meno ma vite diverse, e sono sicura ci sarebbero meno abiti da quindicenni che spesso sono orridi, non sentendosi obbligati ad apparire più giovani lo si sarebbe in automatico ….. un bacio carissima miaoooo

  3. Santa verità mia cara.
    Sai cosa diceva al riguardo la nonna di una mia amica quando vedeva outfit improbabili su donne non più quindicenni? “DA DIETRO LICEO, DAVANTI MUSEO”!!!

  4. beh, ma bisogna tener cont anche degli anni che una dimostra.. ad esempio io ho 39 anni ma tutti me ne danno non piu di 25, infatti le persone restano di stucco quando gli dico la mia eta… e se mi vesto con gonne molte corte, non mi sento affatto ridicola poiche’ ho ancora per grazia di dio, un aspetto da ragazza !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello