Come dimostrare 10 anni di meno

1) Non abbandonarti allo sconforto dinanzi alla comparsa della prima ruga.

immagini via Elle Italia maggio 2011

21 commenti su “Come dimostrare 10 anni di meno”

  1. Lo sconforto, Ady, arriva subito dopo la seconda!
    Scherzo.
    Le rughe, più o meno visibili……questione non solo legata all’età, ma di qualità dell’epidermide ed anche, ahimè, di tenore di vita.
    Nessuna donna, presumo, accetta con facilità le rughe così alcune di noi le riempiono, angosciate, di botulino, altre, invece, filosoficamente di sorrisi 🙂
    Comunque sempre meglio conservare la propria fisionomia, seppur vissuta, che assumere quella inespressiva del lifting.
    Un bacio, Ady
    Marilena
    P.S. – La foto è meravigliosa ma se la modella dimostrasse dieci anni di meno avremmo l’immagine di una bambina!

  2. mmm… io con dieci anni di meno avrei 17 anni e ti dirò… forse gli anni più belli della mia vita. ancora nessuna ruga all’orizzonte… ma quando arriveranno saranno fedeli compagne!

  3. Ciao Ady ti ringrazio per il commento e benvenuta nel mio blog! Ben vengano le rughe se ti donano lo splendore che emerge dalla tua foto profilo…buona giornata,a presto.

  4. Mooooolto utile anche x me che ancora NON ho nemmeno una ruga…
    Ps:se prevedi un consiglio del tipo “negare l’evidenza”, citami, sono ferratissima, come puoi vedere..
    Ti abbraccio super-forte.
    Laura@RicevereconStile

  5. non parliamone..ne ho una profonda all altezza delle sopracciglia perche sto spesso con il sx sollevato imbronciato:)a soli 25 anni eh!ma devo rimediare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello