Come fosse prezzemolo







Annodato a fiocco sulla borsa, per mantecare all’ultimo quel look un po’ insipido, a doppio giro sul collo di prima mattina, per ravvivare a fiamma alta l’incarnato ancora assonnato, allacciato in vita a falda larga, per alternare il consueto gusto di una cintura.

Sminuzzato su un polso, a generosa manciata tra i capelli, fresco e a foglia morbida sulla schiena, surgelato-vintage quando deve accompagnare senza sovrastare.

Come fosse prezzemolo, in qualsiasi situazione è benevolo…

…di recente acquisto oppure rubato dal cassetto della nonna,
oggi lo porterò in tavola abbinato a quella stagionata, ma sempre prelibata gonna.





Immagini da:
Cognacandcoffee.tumblr.com
Dustjacketattic.tumblr.com
Fashiongonerogue.com
Greenash.tumblr.com
Jennnytea.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
Onedeepbreath.tumblr.com
Victoiredesamothrace.tumblr.com
Wheneveryousmilee.tumblr.com

49 commenti su “Come fosse prezzemolo”

  1. Cara Eva, qualcuno va pazzo per le scarpe o per le borse…io adoro i foulards. Ne ho di tutti i colori e per ogni stagione. Intorno al collo, sui capelli o legati alla borsa…Li metterei ovunque..Danno, non so, quel tocco di leggerezza! Un abbraccio. Natasha

  2. Mi piacciono tanto! Ne ho uno in particolare che uso per legare i capelli, lo rigiro intorno all’elastico e poi annodo. Lo indosso soprattutto quando son vestita monocolore, diventa un bel particolare.
    Bellissimo post!!!
    Ti abbraccio, buon week end!! 🙂

  3. Io li adoro, mi fanno impazzire! però sono carrarina e dunque non li voglio in regalo, perché regalati portano sfortuna. Ad ogni buon conto io non esco mai senza foulard! ne ho un po’, se posso me li regalo (da sola) smisuratamente belli!

  4. Negli anni ’70 io lo portavo sempre coma la Jacqueline della tua 4° foto (penso che sia lei…) Mi piacciono la prima giacca e la borsa della seconda foto.
    Passa una dolce serata.*-*
    Erika

  5. Bello! Bellissimo il foulard!!! Ne ho un paio vintage ma non ho mai avuto il coraggio di indossarli alla “Jackie” o alla “Audrey” anche se mi piacerebbe da morire! Mia mamma mi ha detto che nei 60’s si usava metterli dentro al secchiello di pelle in modo da farli uscire quel poco che bastava da far vedere la fantasia ed anche per “sicurezza” visto che era una borsa che rimaneva aperta…ho visto che ora è tornato in auge, mi piacerebbe trovarne uno color cuoio, così lo abbinerei ai miei foulards! 😉

  6. Li amo anche io.
    Poi, tu scegli le immagini splendidamente, le commenti ancora meglio e semini il panico!

    Ah, sappi che il tuo post sui cammei ha prodotto i suoi effetti e, essendomi chiaramente fissata, ne ho ottenuto uno da mia mamma…!

    Un bacio
    Clarissa

  7. Ne ho TANTI, sono belli, sono vecchi, sono in in viscosa e sono in seta, sono anonimi e sono firmatissimi, sono colorati e sono chiari….li porto spessissimo, sia sullo chic che sul casual, anzi, proprio su quest’ultimo danno il meglio di sè. Al collo sciolto o annodato, sulla borsa in pelle o di paglia e semplicemnte sul braccio prima di sistemarlo…..il foulard, fa sempre chic!

  8. A me i foulard non piacciono particolarmente! però mi sono ricreduta..
    avevo fatto un mega ordine su fashionis, e allora giusto alla fine ho aggiunto una sciarpina di Moschino molto estiva.
    ma lo sai che adesso la metto con tutto?
    mi sa che ne comprerò molti altri a breve, secondo me sono dei jolly che danno colore al look!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello