Per costruire il futuro bisogna sempre inseguire i propri sogni.
Quei sogni, però, ad un certo punto bisogna saperli acchiappare, definire, ritagliandoseli addosso come se fossero abiti sartoriali.
Bisogna, quindi, prima sapere come sognare in grande stile, poi trovare chi ci insegni a fare diventare quei sogni reali, e per questo bisogna farsi aiutare, consigliare, indirizzare da professionisti del settore.
Professionisti di corsi di moda, per esempio.
Molti dei giovani che ci leggono sono affascinati dal mondo scintillante della moda e siamo certe che lavorare in questo contesto sia realmente un’opportunità. L’improvvisazione, però, è una dote da esibire solamente a teatro, perché il mondo del lavoro richiede preparazione, oltre che passione.
Se siete tra coloro che disegnano bozzetti di abiti da mattino a sera, o se più che dal mondo della moda siete attirati dallo studio della comunicazione, se siete ideatori di gioielli o se avete già in cantiere un prototipo di borsa, e siete profondamente convinti che potrebbe diventare la nuova Kelly di Hermés, che cosa state aspettando? Provateci!
I Corsi triennali e i master dell’Accademia Costume e Moda mirano a formare figure professionali complete, che riescano ad inserirsi nel mondo del lavoro con competenze culturali e tecniche, oltre che con i sogni personali sempre sull’attenti nel cuore e nella mente.
È davvero essenziale che ciascuno studente possa scegliere il corso di studi da frequentare, oppure anche solo se iscriversi all’Accademia o no, partecipando ad uno degli open day in programma.
Le presentazioni dei programmi didattici, il colloquio conoscitivo con i docenti, il racconto delle esperienze di lavoro con gli ex alunni che lavorano presso aziende del settore sono fondamentali per operare una scelta attenta e consapevole.
Avete mai fatto un sogno al quadrato? Avete mai desiderato, cioè, che le vostre idee creative riescano anche a trasformarsi in realtà produttive?
All’Accademia Costume e Moda, i sogni potranno prendere forma e sostanza e i vostri giovani talenti potranno diventare esperti nella comunicazione, nell’ideazione e realizzazione di progetti di moda. La sagoma di un abito, quella che definisce il perimetro del vostro desiderio più grande, potrà essere reale perché potrete acquisire gli strumenti e il “come” pratico per passarla da anima a tessuto.
Provare per credere, parola di Ubique.
(Non smettete di sognare mai è il sottotitolo del post, con dedica)