Dermaroller cos’è, come si usa e che risultati garantisce

dermaroller

Dermaroller la giovinezza in un gesto: se qualcuno vi dicesse che è possibile ritrovare tutta la giovinezza del nostro viso in un aggeggino che costa poco più di due soldi gli credereste?

Probabilmente no, ma i due soldi ma fareste come me e i due soldi li puntereste lo stesso!

Ed è forse questo che un dermaroller lo abbiamo acquistato quasi tutte e che dopo averlo rullato tre o quattro volte sulla pelle del viso lo abbiamo archiviato.

Ma questo periodo di quarantena in qui abbiamo più tempo per prenderci cura di noi e anche la possibilità di non farci vedere in giro con la pelle arrossata, val la pena ordinarne uno nuovo o tirare fuori dal nostro scaffale quello che in tempi comuni ci è sembrato troppo azzardato da utilizzare.

La tecnica è quella del micro needling una pratica non chirurgica, utilizzata per il ringiovanimento della pelle del viso, ma non solo, anche per le cicatrici da acne , le smagliature e anche per favorire la ricrescita dei capelli.

Ma cos’è un dermaroller

Si tratta di un piccolo rullo con sottilissimi aghi in acciaio, aventi un diametro che va da 0,2 mm e 1 mm o più.

Il rullo viene fatto scorrere sulla pelle del viso o sulla zona del corpo che si intende trattare in modo da ottenere un intenso scrub.

Le sottilissime punte del rullo penetrano nella pelle creando dei microscopici forellini e arrossandola lievemente, a seconda dell’intensità della pressione e della lunghezza degli aghi.

Secondo alcuni studi questi micro fori provocherebbero dei meccanismi di difesa nella pelle che sarebbe indotta a produrre collagene.

Ovviamente ciò non avverrebbe dalla sera alla mattina ma solo con l’uso costante del dermaroller in associazione a sieri specifici per l’azione che si mira ad ottenere.

Dove acquistare il dermaroller

Il rullo con aghi si vende un po’ ovunque on line, il maggior rivenditore pare essere Amazon, ma è anche possibile acquistarlo in alcune farmacie. Consigliamo di comprarne un prodotto definito Dispositivo Medico Classe I CON Marcatura CE e con aghi in acciaio inox. Il roller ha comunque un costo contenuto quindi assicurarsi che sia un prodotto di qualità.

Come si usa un dermaroller

Vi parla ovviamente della mia esperienza di utilizzo casalingo dello strumento con tutte le cautele del caso.

Innanzitutto si disinfetta il dermaroller, nel suo stesso astuccio contenitivo con del bialcool o con una soluzione di acqua e alcol, quindi si lascia asciugare.

Si sceglie la zona da trattare, io l’ho utilizzato sul viso ma pare che abbia efficacia anche sulle smagliature, dunque pancia, cosce, glutei, possono essere trattate con il rullo.

Vanno adesso eseguiti dei movimenti col rullo su fasce orizzontali, coprendo tutta la superficie da trattare.

Ogni zona potrà essere rollata 6 volte. Poi si esegue lo stesso movimento in verticale per 6 volte.

I movimenti dovranno essere regolari senza apportare eccessiva pressione e al termine del trattamento la pelle dovrebbe prudere e turare ma non essere escoriata.

Si tratta pur sempre di trattamenti fai da te, dunque il mio consiglio è quello di usare un roller dagli aghi di 0,2 mm e di non insistere troppo a lungo sulle parti da trattare.

Quale prodotto applicare dopo

Al termine del trattamento potrete applicare un siero, un olio secco o una crema.

La pelle sarà pronta ad assorbili con maggiore efficacia.

  • Il siero all’acido ialuronico di The Ordinary

Con il 2% di acido ialuronico e grazie anche allo straordinario rapporto qualità prezzo questo siero è amatissimo dalle donne di tutto il mondo, acquistabile online su Asos.

  • Siero alla vitamina C

La vitamina C in alta concentrazione ha azione anti radicali liberi e dona uniformità all’incarnato. Stimola inoltre la produzione di collagene e svolge una leggera azione esfoliante. Potrete acquistare il siero in farmacia, come quello di La Roche Posay a base di vitamina C pura.

  • Crema alla bava di lumaca

Per chi preferisce le consistenze in crema, può essere efficace anche una crema a base di bava di lumaca con acido ialuronico e vitamine C, E di Florence.

Il microneeding mediante dermaroller effettuato in casa è una pratica che deve tendere sostanzialmente ad esfoliare e favorire la penetrazione delle sostanze nutrienti che andremo ad applicare. Per questo consigliamo sempre di procedere con grande cautela utilizzando esclusivamente aghi dalla lunghezza ridotta.

Carrello