Tutta colpa loro se ancora oggi, solo a sentire le prime note di Sweet dreams degli Eurythmics, mi viene fuori una camminata scema.
È colpa loro, se le spalline imbottite delle giacche fanno su di me l’effetto che su di un uomo fanno le imbottiture di un reggiseno, se i leggings li chiamo ancora fuseaux e se non ho mai più indossato un paio di superga.
È colpa loro, se le spalline imbottite delle giacche fanno su di me l’effetto che su di un uomo fanno le imbottiture di un reggiseno, se i leggings li chiamo ancora fuseaux e se non ho mai più indossato un paio di superga.
È tutta colpa degli anno ’80, perché io li ho vissuti, e visto che li ho vissuti ho il diritto di rinnegarli.
Ma quando sono stata folgorata da questa nuova ondata di colori fluo non mi è venuta sulla faccia l’orticaria, come pensavo che sarebbe accaduto; quando ho visto il giallo, il fucsia, il verde neon, ho pensato all’estate del mio primo bacio, ad un maglione di filo arancio che portavo con i pantaloni capri e le ballerine di gros grain blu, ho pensato alle t-shirt ed ai costumi di quel 1985, a Shout dei Tears for feers, cantata rigorosamente a squarciagola, e mi sono detta che di certo furono anni eccessivi e pacchiani, ma anche gioiosi e colorati.
Di certo è tutta colpa loro, ma forse io li perdono.
Ma quando sono stata folgorata da questa nuova ondata di colori fluo non mi è venuta sulla faccia l’orticaria, come pensavo che sarebbe accaduto; quando ho visto il giallo, il fucsia, il verde neon, ho pensato all’estate del mio primo bacio, ad un maglione di filo arancio che portavo con i pantaloni capri e le ballerine di gros grain blu, ho pensato alle t-shirt ed ai costumi di quel 1985, a Shout dei Tears for feers, cantata rigorosamente a squarciagola, e mi sono detta che di certo furono anni eccessivi e pacchiani, ma anche gioiosi e colorati.
Di certo è tutta colpa loro, ma forse io li perdono.
Eva ed io annunciamo che il vincitore del give away lagato alla rubrica “Sì, lo vorrei”, scelto applicando il metodo random al blog che ha ricevuto il maggior numero di commenti è Giardigno di “Zen zero guru“, che si aggiudica un cofanetto di prodotti di bellezza.
Bello bellissimo questo giallo, ma tutti i colori fluo in generale! Sprizzano allegria e gioia e… Ok, stop! Ciaooo
Sono sottolineature con l’evidenziatore. Che ti piaccia o no, una volta passato quel libro con quella punta squadrata il segno resta e non si cancella.
Mi è piaciuto tantissimo il titolo che hai dato a questo post….hai ragione anni 80’un pò pacchiani, ma tanto divertenti.
Baci Marcella
che bello questo post!! …e W i colori Fluo 😉
Baci
L3
finalmente !!! un po’ ci ambivo …
Carino questo post, mi è piaciuto molto! I colori fluo mi hanno sempre messo allegria! Magari non li indosso, ma mi piace vederli!
Baci. Laura.
I mitici anni ’80! La mia adolescenza, ricordi indelebili…anni spensierati…Non amo i colori fluo, ma quel decennio è davvero luminoso! Natasha
such inspiration. beautiful!
ma che bell’atmosfera solare tutti questo colori …
quelle che … il tombolo
anche io sono stata travolta da questa ondata 80’s!!!:D congratulazioni al vincitore!:) un bacione Ady!
Love this post! and love your blog! visit mine and if you want we can follow each other! 😉
elegancepratique.blogspot.com
sono sicuramente colori forti, ma se abbinati in maniera sobria-magari un jeans- sono davvero colori che mettono di buon umore!
viva gli anni 80…anche se io non li ho vissuti direttamente! 😉
Non vado pazza per i colori cosi accesi, forse solo su qualche dettaglio, ma non credo funzionerebbe su di me, pero ad alcune persone donano moltissimo questi colori!
https://becausekikilovesnewyork.blogspot.com/
Nuovo post, se ti va passa, ti aspetto!
i colori fluo , per me , sono sinonimo di libertà , gioia e bella stagione!!!Io li uso anche se la mia pelle “pallida” non me lo consentirebbe…ma in fondo come resistere?
questi colori sono bellissimi come le immagini che hai scelto.
anch’io mi sono conciata fluo, sonop curiosa di sapere che ne pensi!
ciao momben
uffa anch’io vorrei averli vissuti gli anni 80..anche mia mamma da bimba mi comprava i leggins e li chiamava fuseaux,me ne ricordo un paio di velluto blu..carinissimi!!!!!!
Anche a me piace molto il giallo. Mi hai fatto venir voglia di andare a comprare qualcosa di colorato anche se non son più una ragazzina.Complimenti alla vincitrice.
Buona vita.
Erika
quanto hai ragione! anch’io li rinnego nascondendo tutte le foto in cui sembro un orrendo robot ma poi si ripresentano e… come si fa? io non so se riuscirei a indossare qualcosa di fluo… forse la camicetta della foto n.3….
un bacio
L’unica cosa fluo che ho mai comprato in vita mia sono gli evidenziatori, quando andavo a scuola…e un paio di moonboot rosa fluo che tengo ben nascosti in soffitta! avranno 25/28 anni ma non ho il coraggio di buttarli ; ) non si sa mai tornassero di moda…
bacio
ps: leggins?! fuseaux x sempre!
Mi mancano smisuratamente gli anni ’80. Appena ho visto il tuo post mi è venuto un groppo allo stomaco!
Bellissimi outfit 😀 Reb, xoxo.
PS: Ho pubblicato un nuovo post sul mio blog
e mi farebbe piacere avere un tuo parere, eccoti il link:
https://www.toprebel.com/2012/05/toprebel-for-muffinonline.html
io sono proprio contenta perchè vuol dire che posso riciclare i pantaloni fuxia e blu elettrico dell’estate scorsa!
Che bel post!Mi sarebbe piaciuto provare a vivere quegli anni 😀
ti ho appena trovato e ti seguo volentieri!
passa da me se ti và 😉
bisous
Tutto ok? Mi mancano i tuoi post e i tuoi commenti!!!
Baci Marcella
Bel post…il fluo va alla grande! Ti seguo,se ti piace il mio blog spero ricambierai…potremmo seguirci anche con bloglovin,che dici?Ciao,Paolo
foto davvero ispiranti, una soprattutto mi ha dato l’idea per una collana: verde, giallo e viola!!
…ady…per poco non mi si bloccava il respiro….un nodo in gola e il lucido agli occhi…rileggo me e te in queste parole…me e te al mare…me e te che sfoggiavamo magliettine colorate…me e te che sfilavamo emozionate sulle note degli Eurithmics….grazie sempre di tutto ady….ti voglio tanto bene..