Tra le varie riflessioni di Marianna, come indossare le scarpe di cuoio era il suo secondo pensiero, a dire il vero.
Ahi, quella scarpa.
Vero che il fondo della scarpa le premeva sul tallone, ma era quella adatta. Oh se era adatta. Strideva sul selciato, un 37 scarso quale ago di compasso di tutta la sua esilità. Era cuoio colore della terra, quella scarpa, usurata a occhio e polpastrello sulle pieghe dei passi, e all’interno il movimento era fluido, era il suo, l’aveva modellato nel castigo della sua stessa morsa.
Ahi, quella piazza.
Sanpietrini che Marianna aveva contato uno ad uno con la cartella sulle spalle trent’anni prima, stampati sulle ginocchia con la bicicletta offesa a terra poco più tardi, contenitori inconsapevoli di biancastro riso sul lato della basilica in quel sabato di fiori e maggio, attraversato con fardelli di blocchi di marmoreo latte da lì in avanti.
Ahi, quella musica.
La musica l’aveva sempre salvata, accompagnata, boicottata e Marianna ne ascoltava intere enciclopedie, di proibitive e sempre colpevoli note. Volume per capelli piatti, domati dalla nascita in quel liscio naturale che avrebbe tanto voluto essere riccioluto tango, e per orecchie sottili e troppo attaccate al collo, quasi che l’essere smilze implicasse un filtro uditivo genetico.
Ahi, quel ritmo.
Armonia tra corpo e mente, abbandono di muscoli, associazioni e legamenti, panacea di contrasti, esplosione inconscia e primigenia.
Ahi, quella luna.
Nemmeno quel Dio sapeva quanto subisse l’attrazione fioca, apparentemente fredda della grande sorella bianca. Luce furba, sempre pensava, che placa solo animi già di loro dormienti, e scatena subdolamente viscere insabbiate e predestinate alla rivoluzione.
Ahi, quell’afa.
Caldo scirocco, picchio sulle tempie, mela marcia di follia, avvoltoio di ulteriore fieri nella danza, che più ne hai e più ne vorresti, che aizza fame, sete e vuole grondare, sgravare, trasudare sali minerali e minerali imposizioni.
Ahi, quell’Antonio.
Come scuotevano il capo, Antonio e quel paese di sanpietrini a far finta di non mirarlo in compassionevole e per nulla silenzioso silenzio.
Ahi, quella Marianna in quella sera.
Marianna baccante, Marianna infernale che gli occhi temono e godono, armoniosa, indifferente, cattiva, faziosa, avara, ribelle.
Risucchiata dalla piazza, indossata dalla scarpa, vinta dalla musica, sedotta dall’antichissimo battito, con afa di colla nel palmo destro e luna beffarda nel sinistro…
…mai più Marianna posò su Antonio quello sguardo che sfidava, sfiorava, sfibrava e tra le ciglia sussurrava “O mammà come se fa? Ce dicono de vive da morti e poi resuscità”.
Come indossare le scarpe di cuoio è una scelta di stile che parte da un battito e dal tipo di pelle che incarni e vuoi incarnare.
Possiamo portarle insieme ad outfit vintage, quelli che la pelle naturale vuole mescolarsi alla storia che hanno dietro e che vorrebbero tanto conoscere meglio.
Chiamano piedi scalzi, senza calze, al massimo un calzino se il look è più sbarazzino.
Come indossare le scarpe di cuoio prescinde dalla stagione, dall’incarnato del piede o dal calzre gonna o pantalone.
Sono adeguate in ogni dove, in qualsiasi quando e elargiscono chic con pochissimo glamour in eccesso, o quasi.
Immagini da:
Browndresswithwhitedots.tumblr.com
Garancedore.fr
Perricatherine.tumblr.com
Sorakeem.tumblr.com
Theembellishment.tumblr.com
Thegiftsoflife.tumblr.com
Wellanddapper.tumblr.com
ahi quella pelle, nasconde sempre un brivido profondo
La vita è un attimo di angelica passione che si prepara a esplodere in questa sequenza di versi, di note fluenti e sublimi. Grande grande Eva che ci emozioni!
Le prime due sono state sempre i modelli che ho preferito. Bel post.Sereno fine settimana, cara Eva e saluta la Padova di mio marito.
Erika
vecchie, malconce, strisciate e scolorite.
ma di pelle vera, morbida, compagne di mille ricordi.
e non le butterai mai
no?
Stamani mi sento molto banale quanto a risposta: cioè queste scarpe così belle le vorrei tutte!Ma scommetto che non sono l’unica! troppo belle!
Non saprei decidere quale scegliere, una è più bella dell’altra. Che meraviglia! Per non parlare poi di come scrivi, questa è arte!!!
Buona giornata, baci!
Che poesia ;)))
http://www.lostinunderwear.blogspot.com
Ballerine, ballerine, ballerine… la mia ossessione!
Baci e versi di animali in festa
meravigliose le prime ballerine! le sto cercando così da un pò ormai
Ciao Eva, le scarpe della prima e seconda foto, certamente, anzi, ce le ho, quasi così! L’ultima invece è un “pio desiderio” ossia la totale incapacità di riuscire a portare una scarpa del genere ma desiderarlo ugualmente! Buona Giornata, francesca
Sono sempre eleganti…Ma io le porto rigorosamente con il tacco!!!
Per i piedi non si deve badare a spese e i materiali naturali sono sacrosanti… Che belle queste scarpe 🙂
sono tutte delle splendide scarpe di altissima qualita’ si vede
Ciao cara!!!
Che dire?
Sei sempre la mia “first” preferita e sottolineo…un bel libro??? ;D
Baci, quello che sai!;o)
Cara Eva,
sai che è dallo scorso anno che cerco delle scarpe in pelle naturale?
Perchè è un colore che sta bene con tutto, soprattutto con le mie due borse di Alviero Martini!
Quest’anno ce la farò a trovarle?!?
Baci
ahah!:) sono tutte bellissime! baci!
le ultime dueee subitooo! ciao buon WE lieta
Ciao Eva!
Ma che belle scarpe! Mi piacciono tanto le seconde. In inglese si chiamano “brogues” e sono tanto reminiscenti degli anni ’30.
Certo, Eva, non c’e` nulla di piu` bello di un paio di scarpe in pelle, chic, magari anche un po` scomode, ma… un piccolo sacrificio (tipo frattura del femore con conseguente ricovero al CTO!) lo si fa, nel nome della scarpa. Certo che non c’e` nulla come il “MADE IN ITALY!” E non parlo solo di scarpe! 😉
CIAO!
ANNA
beh non esiste nulla di meglio delle scarpe in pelle naturale!
Amo le scarpe di pelle ma soprattutto i miei stivali di pelle: quando ci cammino mi sembra di essere a casa con le mie pantofole! 🙂
che bella storia, e che foto bellissime…
ahi ahi la pelle, che passione!
ti ho letta tutta d’un fiato, sei sempre sublime.
mia sorella si chiama marianna, è un nome bellissimo.
ciao momben
umm.
ho risolto facilmente non utilizzando pelle. del resto, ce la vedi una vegana che si veste di suoi simili?
epperò la cosa mi ha molto sorpresa, credevo di trovare solo ciofeche….invece, meraviglia, l’industria si è ingegnata e con essa gli artigiani, e pertanto riesco a trovare persino i miei amatissimi taccododici. Sarei potuta rimanere traumatizzata, altrimenti O__o
L’arte di far volteggiare parole, come piatti su canne sottili. La maestria di non farle cadere perché non si rompano. Moto continuo.
Ho un paio di clogs in cuoio naturale che non vedo l’ora di poter rimettere! Ed anche una borsa…(soprattutto) d’estate questo colore è perfetto!
Sempre bravissima nella ricerca delle immagini e delle parole.
Complimenti.
Buon fine settimana.
A presto.
…strepitoso!
Grazie, grazie, grazie, forse già sai, sono un feticista delle gambe e dei piedi femminili … che bellezza queste foto … la penultima con le unghie verdine è la mia preferita, non riesco manco a leggere il pezzo, visto quanto mi piace ;)))))) passerò in un secondo momento a leggere, se ci riuscirò…
Cara Eva,io adoro tutto ciò che è naturale, anche se poi mi faccio ammaliare dai colori…;)) Un bacione. Natasha
Ahi, che poesia!
vero, tutta un’altra cosa. proprio ieri con biondino parlavamo di questa cosa ma in merito ad una borsa…mi uarda prima di uscire e mi fa amore sei bellissima ma direi questa borsa fa schifo e te ne devi prendere una in cuoio e ciao sei sempre ok. hai capito???
Ahi queste scarpe… non ne lascerei solo una sullo scaffale!
viva la pelle, viva le scarpe!!
quelle che … il tombolo
I love this post! the photos are so cute and romantic! Great work putting them all together! 🙂
http://www.notyouraveragestylefix.com
Wow..ma..sarebbe fantastico aggiungere della musica, a completamento. E per curiosità di vedere cosa abbineresti alle tue parole.
La sento mancare.
Un abbraccio grande!
Hai, cara Eva stai toccando un tasto dolente. Noi donnine siamo molto sensibili alle coperture dei nostri piedini. Io, se potessi, me le prederei tutte le tue proposte, poi la maggior parte non potrei metterle, ma sono così belle!
Come sempre trovo che i tuoi pensieri siano i veri protagonisti dei tuoi post.
Un bacio.
Ciao! Ti ho taggata sul mio blog!
Che bellissime… ne vorrei un paio… sono proprio estive…
ahi quwlla voglia…
Tesoro ti seguo sempre ma il lavoro mi inchioda alla scrivania per scrivere d’arte e di cucina. ti seguo sempre sempre
i love
Blue
http://www.aspassoconblue.com
Come sai io tifo per il tacco… Non ho mai preso in considerazione l’idea di prendere delle scarpe di pelle. Chissà perché.
Buon giovedì!
wow! che selezione spettacolare
ma le mie preferite sono le prime!
ti seguo, se ti va passa da me!
https://diamantisulsofa.blogspot.it/
Sono tutte bellissime comunque ne ho un paio
simili a quelle della seconda foto ;D Reb, xoxo.
PS: Ho pubblicato un nuovo post sul mio blog
e mi farebbe piacere avere un tuo parere, eccoti il link:
https://www.toprebel.com/2012/05/toprebel-for-muffinonline.html
O.T.: Ciao ti ho voluto assegnare un premio. vieni pure nel mio blog.
Love the post! the shoes are amazing.
New follower.
GiveAway in my blog. Good Luck!
https://asiwish-m.blogspot.pt/2012/05/first-giveaway-in-as-i-wish-by-m.html
xoxo
M.
amo la pelle nelle sue tinte “al naturale”, soprattutto d’estate!