Estetica ed esotica

01_Papaya_

02_avocado valentino

03_dragon fruit + Holland

04_passion fuit + prada

05_avocado+gucci

Se c’era una volta unicamente la banana, oggi cadiamo più in tentazione per esemplari tipo il frutto della passione, e non solo per esotica attrazione.
I tempi corrono, le frontiere si spezzano, i confini si mescolano nella stessa misura in cui i gusti si avvicinano.
Abbiamo centrotavola che esplodono di vitamine e ci pungiamo le dita con gusci fuori luogo ma che ravvivano l’arredamento di cucina e il timbro scuro della chianina: siamo finalmente riuscite a dare il benvenuto alla papaya e il ben servito alla susina.

Non è un fatto di moda, credete a me, se armadi e dispense si colorano di forme insolite e note intense.
La liaison con il raw food intatto e genuino l’abbiamo superata, al pari di quella con sottovesti grezze modello #misonoappenaalzata, e la stessa cosa si dica per giapponesi macchiati riso di dubbia qualità: scadenti kimono e abiti senz’anima solo a Carnevale, abbiate pietà.

Siamo tornati a un certo gusto tradizionale che a differenza di ieri sappiamo però oggi ravvivare.

Aromatizziamo al lime e spremiamo vecchie gonne verde acido fino all’ultimo goccio di tessuto, perché cambia l’utilizzo non il contenuto, accessoriamo jeans scuciti con borse tropicali e presentiamo il mango alle zucchine con la certezza che non si potranno che amare.
In sembianza di smoothie, insalata o di guacamole su arrosto nazionale, l’avocado poi è ormai fissa presenza: come un cappotto verde d’inverno che non staremo mai più senza.
Sono abitudini rafforzate, non modificate, che accettano il fucsia in gennaio come fatto abituale e puliscono un dragon fruit per un sorbetto senza bisogno di un manuale.

È l’estetica dell’esotica che, se ce l’hai, ti condurrà a sgrezzare il francesismo dei macarons con l’ironia del lychee o a vestire gonne di frangia con grazia tale che… la samba cos’è, #questasconosciuta.

06_Prabal lychee

07_mango + gucci

08_prada papaya gucci

09_dragon fruit + valentino

Immagini via pinterest e via Girl Annachronism

7 commenti su “Estetica ed esotica”

  1. Vi pongo un quesito : si puo essere chic e un po’ stravaganti anche se si hanno quasi sessanta anni e un cuore di venti (senza sentirsi grottesche) ??? Se si’ date qualche dritta a chi ama essere elegante nonostante il passare del tempo …..e un fisico minuto e morbido …. Grazie in anticipo e complimenti per i vostri post che definire “pulcherrimi” e’ dir poco !!!!!

    1. Dani, partendo dal presupposto che si può quello che si vuole, perhé classe e originlaità non hanno età, avrai il tuo post. Grazie per leggerci e buon fine settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello