Ve lo ricordate il tempo in cui avevamo abbastanza coraggio e faccia tosta da rincorrere una ragazza appena avvistata per chiederle: “Scusa, dove l’hai comprata?”.
Che si trattasse di una sciarpa o di un paio di scarpe, di un fermaglio per capelli, di una tee con una scritta esilarante, eravamo pronte a scattare per ottenere l’informazione vitale.
Oggi quelle con il look giusto le scorgiamo in Viale Umbria a Milano pur non essendoci mai andate, immortalate al telefono su The Sartorialist, come se non si fossero nemmeno accorte di essere state fotografate, e ci bastano una manciata di secondi per immettere su google una descrizione ed ottenere immediatamente la nostra wish list del cuore.
Ieri per esempio mi sono innamorata di un total look in denim, un po’ bohémienne e un po’ easy chic, ed ho desiderato un lungo abito di jeans [link] che sa di mattine di primavera e cieli tersi.
L’ho trovato su MassaBoutique esattamente come lo sognavo, lungo, lunghissimo, leggero, quasi svolazzante, e gli ho persino abbinato gli accessori giusti, un paio di sneakers con dettagli studded e una shopper di Etro gipsy come la volevo.
Le rincorse e la faccia tosta possiamo riservarle a quando da lontano avvisteremo un uomo per il quale varrà la pena fare il giro dell’isolato per scontrarlo casualmente e dire: “Mi scusi sono desolata”.
Il web ha reso davvero più facile scoprire i look altrui!
Io a volte sono davvero inopportuna.. se qualcuna ha per esempio una borsa che mi piace molto, la fisso talmente tanto per scorgere qualche infinitesimale dettaglio per la successiva ricerca in internet, che quasi quasi la proprietaria chiama i carabinieri. .
ma sai che io se vale la pena lo faccio ancora oggi? se mi trattengo è perchè temo che la risposta sia “è di 7 anni fa, l’ho ereditato da mia nonna” ecc ecc insomma per la serie: non l’avrai mai! =P
ahaha io ho ancora la faccia tosta di fare quella domanda!