Gli ingannatori del tempo





Ci sono situazioni o persone che hanno il grande dono di prendere in giro il tempo.
Giorni, settimane o mesi in cui tutto si diluisce e ogni minuto sembra allungato, dilatato e snaturato.
Ogni momento è così scandito ed esasperato che si ha l’impressione di aver vissuto determinate circostanze in epoche lontane, quando magari sono trascorse appena poche giornate dall’attimo in cui si sono effettivamente abitate.
Sembrano quasi “periodi” di attesa, di passaggio da una fase ad un’altra.
Di questa percezione l’unico aspetto positivo è che sembra di invecchiare lentamente, quasi al rallentatore.

Al contrario, ci sono frangenti, lassi che accelerano il movimento delle lancette, che passano subdoli, che sfuggono inesorabili.
Si guarda l’ora, non ci si capacita che sia già svanito tutto quel tempo e ci si domanda dove e quando può essere scappato perchè eri lì, ne eri vigile testimone, eppure non ti sei accorta di nulla, te lo sei lasciato sfuggire ingenuamente. Maledizione.

Reputo che il tempo si debba ingannarlo.
Ingannarlo non nella lezione di farlo scorrere, ma nell’idea di farlo impazzire.
Minuti lunghi come mesi e settimane brevi come secondi: alternare queste diverse coscienze dell’inesorabile scorrere significa, secondo me, vivere con enfasi e vigore.

Giocare con il tempo, ammattirlo, farlo dubitare sulla sua natura vi garantirà di sentire grande soddisfazione, di non uscire mai dal gioco, di provare sempre la velocità di un’emozione.

Se siete fortunati, è in mezzo a questa continua e sottile burla che potreste anche incontrare l’attimo che non c’è.

È solo per tale motivo che vi consiglio, pertanto, di avere sempre al polso, al collo oppure in tasca un orologio elegante e che vi garbi di tanto in tanto consultare: potreste casualmente scoprire cosa succede sul quadrante quando il tempo si ferma.





Immagini da:
Ciarabird.tumblr.com
Designisforliving.tumblr.com
Honestly-wtf.tumblr.com
Chicfashion.tumblr.com
Jennnytea.tumblr.com
Rocknrolldoll.tumblr.com
Theembellishment.tumblr.com

29 commenti su “Gli ingannatori del tempo”

  1. uhm, no, è un accessorio che proprio non riesco a portare. io personalmente preferirei tornare a misurare il tempo con il sole e con le stelle, come facevano gli antichi!!! vabbè, lo so di essere strana 🙂 buon weekend

  2. Mia sorella ama gli orologi-gioiello. Me ne ha regalati tre proprio come li porta lei, io ho provato ad indossarli ma non me li sento miei.
    Purtroppo non amo molto l’orologio, mi piace sentir scorrere il passare del tempo senza tararlo.
    Dona Flor

  3. TESORAAAAAAA…

    Questo in casa “bear’s house” è un argomento off-limits…per il discorso…TEMPO!

    Per il discorso OROLOGIO…sono di nuovo ANOMALA…sarà che ne ho sempre pochissimo…se poi non indosso questo beniamino…mi potreste trovare tra vent’anni alla preistoria tanto rimarrei indietro…

    Per cui un plauso al post ed a te che l’hai proposto! KISSES…buonisssssssssima DOMENICA! Smuak…NI

  4. Bellissimo post ! Credo ricorderai uno dei miei ultimi post in cui anche io ho parlato del modo che abbiamo di relazionarci al tempo … all’epoca ho molto gradito il tuo commento.
    Le foto che hai scelto sono davvero belle , mi piacciono in particolare quelle con gli orologi appesi al collo…

    Ultimamente ho avuto il piacere di fare da soggetto a un servizio fotografico sulla primavera ; nel mio ultimo post troverai gli scatti migliori , nonchè alcune mie parole al riguardo .

    A presto , sempre bravissima !

  5. Sarebbe bello ingannare il tempo, invece è l’unica cosa certa di questo mondo, a parte alcuni millesimi di scarto il tempo è metricamente uguale da millenni. Si sarebbe bello allungare la giornata di qualche ora. Bellissimo argomento come sempre.

  6. Tempo. Ora sei. Ed un attimo dopo già non sei più.
    La puntualità è il suo ladro. Il ladro del tempo.

    Ho una collezione infinita di orologi. Insieme agli orecchini, sono l’accessorio che preferisco.
    Persino più delle scarpe. Il che è tutto dire.

    Un sorriso. Antonia.

  7. …Il TEMPO è nemico!Lo dice sempre mia nonna.L’importante è non soffermarsi a guardarlo…ma viverlo!
    Mai voltarsi indietro…le cose belle non hanno tempo,non hanno età!
    Bacio.

  8. dopo che la batteria del mio orologio ha deciso di esalare l’ultimo respiro, l’ho sfilato dal polso per farlo rianimare da un esperto e da allora non l’ho più messo. Ti dirò che, quello a forma di ciondolo “mi garba assai”, come direbbe qualcuno. Con quello al collo sì, che farei ammattire il tempo!!!

  9. Ho smesso di portare l’orologio da qualche anno. Esclusione fatta per quello in acciaio e diamanti regalato dal Lui. Che porto perchè semplicemente è bello, e solo nel mio tempo libero. Lo porto come un monile. Lo porto come gioiello.
    Le lancette le guardo solo quando lavoro.
    E per il resto, cerco di farne meno al massimo!

  10. Io non li ho mai amati particolarmente per la questione dello scorrere incessante del tempo ma devo ammettere che sono oggetti meravigliosi che se non controlli spesso possono essere davvero la ciliegina sulla torta e rendere un abito divino.

    mi piace questo post tirerò anche fuori il mio a pendolino da tasca

    Blue

    http://www.aspassoconblue.com

  11. si vive per gli attimi infiniti, quelli intensi e memorabili, quelli che in un secondo condensano emozioni che rimarranno eterne…quelle emozioni che non ti faranno pesare il tempo che passa perchè ti ricorderanno sempre che hai vissuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello