Henne: la colorazione per capelli naturale, fai da te e curativa

henne

Henne scritto correttamente come henné è una polvere naturale usata fin dalla antichità per colorare i capelli o decorare il corpo. Questa tintura vegetale non viene solo usata come colorazione naturale dei capelli, ma è ancora oggi largamente utilizzata in India e in Medio Oriente dove si esegue l’antica arte del Mehndi, cioè i tatuaggi naturali e temporanei simbolo di bellezza, utilizzati nelle cerimonie sacre o come rituali di seduzione.

In occidente l’henne viene utilizzato soprattutto come impacco per i capelli e/o come colorante naturale.

Cos’è l’Henne?

Con il termine henne si indica il prodotto derivato da foglie essiccate di un arbusto chiamato Henna.

Ci siamo fatte sedurre anche noi da questa polvere fine verde e intensamente profumata acquistabile facilmente in erboristeria per applicazioni fai da te dal risultato eccellente.

L’henné non è solo colorante ma anche curativo il principio attivo più importante è il lawsone, presente in concentrazioni variabili con proprietà astringenti e antimicotiche che penetrando nella fibra dei capelli, si lega alla cheratina donandogli splendore e robustezza. Ideale dunque per i capelli sfibrati, sottili o grassi.

Come prodotto curativo può essere utilizzato anche l’Henne Neutro che deriva dalla cassia obovata e non rilascia alcuna pigmentazione sui capelli.

Ma l’henné ha anche proprietà coloranti e copre efficacemente i capelli bianchi.

Spesso tralasciamo questa modalità di colorazione naturale perché il tempo di preparazione e di posa è superiore a quello dei prodotti più comuni utilizzati per tingere i capelli.

In questi giorni di quarantena, dove la ricrescita non accenna a restarsene ferma e il tempo è una delle poche risorse che abbiamo a disposizione, colorarsi i capelli in casa con un prodotto 100% naturale può essere un’ottima soluzione.

I riflessi ramati sui capelli natirali donano un allure esotico, sono una alternativa alla shatush o alle mèches da fare comodamente in casa.

Quale prodotto acquistare

Non tutti gli henne sono uguali, rosso, castano, biondo, neutro, sono tanti i prodotti in commercio venduti come hennè, scopriamone insieme tutte le proprietà.

Hennè rosso

Si tratta senza dubbio del più conosciuto e utilizzato, deriva dalla pianta denominata Lawsonia inermis, che contiene pigmenti naturali di colore rosso. Il risultato ottenuto varia da capello a capello, dal tempo di posa e anche dalla concentrazione del pigmento nella polvere. L’henne rosso ha una straordinaria capacità di coprire totalmente i capelli bianchi, donando una colorazione che va dall’arancio scuro al rosso intenso.

Hennè biondo

Hennè biondo si tratta di un mix di erbe naturali che schiariscono i capelli anche se tecnicamente non viene utilizzata in questo caso la lawsonia e quindi non si tratta propriamente di hennè.

L’effetto ottenuto sui capelli sarà quello di una chioma baciata dal sole.

Hennè castano

Hennè castano, anche in questo caso il mix di erbe naturali vede l’utilizzo di Cassia , Katam e Indigo per ottenere diverse gradazioni di castano che vanno dal nero fino al castagna.

La tonalità più adatta al proprio incarnato sarà raggiunta con un po’ di esperienza e di savoir fair.

Come preparare l’hennè per colorare i capelli in maniera naturale

L’henna non può essere utilizzata sui capelli trattati con prodotti chimici e con colpi di sole.

Per questo vi consigliamo di utilizzarlo solo sull’eventuale ricrescita o sui capelli naturali.

Mecolate 100 grammi di polvere di hennè con acqua molto calda alla quale avrete aggiunto il succo di mezzo limone o in alternativa due cucchiai di aceto di mele.

Cospargetevi la chioma e ricoprite con pellicola trasparente.

Lasciate agire per circa tre ore, o meno se desiderate ottenere solo un riflesso.

Risciacquate con abbondante acqua, se avete capelli secchi, giacché la lawsonia ha proprietà astringenti potete applicare del balsamo o una maschera nutriente.

Proseguite con la normale piega.

Noterete da subito un irrobustimento del fusto dei capelli e dei riflessi molto naturali.

Tatuaggi all’henné

Le donne occidentali sono da sempre affascinate dai tatuaggi all’henné che ornano mani e piedi delle spose indiane durante le cerimonie nuziali.

La pratica di decorare il corpo con l’hennè ha radici antichissime. I mehndi sono tatoo temporanei eseguiti da mani esperte che ricordano arabeschi orientali.

Oltre 20 anni fa l’artista Madonna comparve nel videoclip Forozen con le mani completamente dipinte con henné lanciando una moda destinata a durare negli anni.

Esistono attualmente in vendita anche online kit per tatuaggi all’hennè con i quali potrete sbizzarrirvi in questi giorni a casa, ma badate bene che non contengano come additivi sostanze chimiche che potrebbero recarvi allergie.

Allora amiche di Ubique siete pronte a lasciarvi tenatre da questa scia d’oriente, cabiare look partedo da ingredienti naturali è possibile oltre che facilissimo.

Carrello