Risotto alle mele: la ricetta Ubique con mele Fuji e Asiago

risotto alle mele

Il risotto alle mele è una di quelle ricette veloci e gustose per quando si hanno poche materie prime in frigo, poco tempo a disposizione ma tanta voglia di un primo originale.

Un piatto dal piglio gourmet che si prepara con pochi ingredienti, semplice e particolare e che potrete diversificare ogni volta che lo preparate solo cambiando la varietà di mele.

La ricetta del risotto alle mele di oggi è stata realizzata con le mele fuji.

Le fuji sono croccanti, hanno buccia rossa con striature che vanno dal giallo al verde e sapore dolce.

Per un risultato di sapore più netto, suggerisco di provare invece le mele varietà Granny Smith, le mele verdi, per intenderci. Il loro sapore più aspro creerà un maggiore contrasto di abbinamento con il formaggio Asiago, lasciando la bocca più leggera.

Risotto alle mele: ingredienti

Dosi per due persone

  • 1 mela fuji di media grandezza
  • 110 gr di riso vialone nano
  • 1 scalogno
  • Mezzo bicchiere di un vino bianco, secco e secco (es. Chardonnay)
  • 40 gr di formaggio Asiago DOP
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Una noce di burro
  • Sale
  • Pepe nero
  • Olio evo
  • Brodo vegetale

Preparazione del risotto alle mele con Asiago

Sbucciare e tagliare le mele a piccoli dadini o riducendola in pezzi più grandi, a seconda che si preferisca un risotto più omogeneo o uno dove il sapore della mela prevalga.

Consiglio di mondare la mela all’ultimo momento, per evitare che annerisca.

Tagliare il formaggio Asiago a dadini e lasciare da parte.

Sbucciare lo scalogno e sminuzzarlo finemente per poi farne un leggero soffritto con l’olio evo.

Quando inizia a sfrigolare, aggiungere le mele a fuoco vivo, sempre mescolando, quindi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare un minuto scarso.

Aggiungere il sale e piano piano andare in cottura con il riso unendo il brodo vegetale precedentemente preparato un poco alla volta con un mestolo.

Per fare il brodo vegetale: portare ad ebollizione e lasciare a fuoco minimo per tutta la cottura del riso mezza gamba di sedano, una carota, una manciata di sale grosso.

Continuare sempre a mescolare fino a portare a una cottura al dente, quindi unire il formaggio Asiago.

Spegnere il fuoco e lasciare mantecare per 30 secondi con il burro e il Parmigiano Reggiano.

Impiattare e spolverare con pepe nero macinato.

Shopping Cart