L’home fitness, cioè lo sport praticato in casa è sicuramente la tendenza del momento. Alzi la mano chi durante il primo lockdown dopo aver fatto su e giù a ripetizione i 5 piani di scale del condominio, non si è fiondato alla ricerca di un mini step o di un tapis roulant per rendere meno arduo e più efficace il proprio allenamento domestico.
Qualche pensiero di troppo da fugare, la voglia di tenersi attivi nonostante le restrizioni e, perché no, anche l’astuzia di mettere a frutto il tanto tempo libero trascorso in casa, hanno fatto da volano per il mondo degli attrezzi sportivi indoor e non solo.
Se come noi di Ubique nell’aprile scorso avete passato al setaccio tutti gli store online senza alcun esito (non una palla da yoga, né una cyclette, e nemmeno uno straccio di corda per saltare erano più reperibili online), avrete compreso subito che il fenomeno dell’home workout nel periodo durante l’ultimo anno è completamente esploso.
Nessuno può fermare il mondo del fitness!
La chiusura delle palestre non ha scoraggiato quanti si allenavano già con costanza.
I patiti del fitness hanno cercato subito strade alternative per tenersi in forma.
Sembra anche che la clausura forzata abbia determinato a praticare sport a chi prima macinava chilometri solo lungo il tratto di strada che divide frigo e divano.
A parlare chiaro circa il fenomeno dell’home fitness non sono solo le nostre impressioni o l’aver avvistato dal balcone il signore del condominio di fronte che mai in vita sua aveva indossato un paio di ginniche è una tuta, ma una ricerca su E-commerce & Fitness espletata da Idealo.
Indice
Come si è evoluto il mercato online del fitness nell’ultimo anno secondo la ricerca?
Nel mese di aprile 2020, l’interesse online per attrezzi e accessori fitness si è concentrato sulle seguenti categorie:
- Tapis Roulant
- Cyclette
- Ellittica
- Vogatori
- Yoga & Pilates
L’home fitness ha davvero catalizzato il mercato dell’online durante i mesi più difficili della pandemia.
Gambe in spalla e balance trainer, video di Youtube al minuto 0.0 e bevanda agli integratori salini posteggiata sul comodino, tutto è pronto in casa per dar vita a una palestra domestica.
Ma quali attrezzi hanno scelto o desiderato gli italiani affinché la cameretta diventasse come un body planet?
Molto interessate a tal proposito sono le intenzioni di acquisto di quanti hanno deciso di non rinunciare allo sport praticando in casa yoga, aerobica o sollevamento pesi.
Secondo la ricerca Idealo, pesi, tapis roulant, indoor cycling, cyclette, ellittica, vogatori, yoga e pilates hanno fatto registrare un aumento di interesse di oltre il 200%
Per allestire un corner casalingo di tutto rispetto sono stati sufficienti pochi click nello store online prescelto e una sufficiente dose di fortuna, visto che molti articoli sono andati sold out in poche settimane.
Ma il boom dell’e-commerce non si è concentrato solo sull’home fitness
La voglia di riprendere l’allenamento outdoor ha interessato soprattutto il mondo delle biciclette, che ha subito oliato le ruote.
Grazie anche agli incentivi statali fino a 500€ previsti dal bonus mobilità, si è determinato un netto incremento delle vendite dei veicoli sostenibili come bici elettriche, bici pieghevoli, mountain bike e bici per bambini.
Le belle giornate e l’allentamento delle misure contenitive ci hanno catapultati in un mondo di ciclisti, non più solo della domenica, ma anche del lunedì, martedì, mercoledì…
Dunque un’Italia che corre, in casa, all’aperto o su due ruote, ma lo fa alla stessa velocità in ogni regione?
Interessante nel rapporto Idealo anche il fenomeno degli e-consumer analizzato regione per regione
Esaminando le intenzioni di acquisto ogni 100mila abitanti, la Lombardia si attesta al primo posto seguita da Lazio e Trentino-Alto-Adige. Le regioni in cui, invece, l’interesse è aumentato maggiormente negli ultimi 12 mesi sono state Friuli-Venezia Giulia, Calabria e Molise.
Tra red zone e restrizioni a fisarmonica, tutto lo stivale ha dimostrato di saper allacciare le scarpette da ginnastica per tenersi in forma.
È un’Italia che và, dunque, che suda le t-shirt più usurate, pedalando sul posto davanti alla TV accesa, che stende tappetini di gomma sul linoleum della cucina, che alza il volume della radio a palla per una sessione di Zumba o che zittisce persino la lavatrice per una di Ashtanga Yoga.
E voi amiche di Ubique, avete continuato a fare su e giù per le scale per ottenere il fondoschiena perfetto o per incontrare il ragazzo del sesto piano?