SessOS alla Ubique: i benefici del sesso per la salute e curiosità scientifiche

benefici del sesso

Parlare dei benefici del sesso per la salute non è sempre facile ma sicuramente risponde ad esigenze e curiosità.

Tra i trucchi scientifici per combattere l’ansia, praticare una buona attività sessuale è uno dei segreti più piacevoli al pari di una serata tra amici, un buon calice di vino, una passeggiata tra il foliage d’autunno e offre un approccio olistico al benessere físico.

Anche il buon Casanova sapeva che, insieme a una sana alimentazione, le pratiche amatorie sono la palestra perfetta per tenere allenato il cuore, metaforicamente e non, e aiutano persino ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.

Pure la rivista Focus, sempre aggiornata in merito a pubblicazione di articoli e consigli scientifici per migliorare la salute, ha dato spazio a editoriali rivolti a sottolineare i vantaggi per la salute correlati a una sana attività sessuale.

Caro, ti prego, facciamo sesso: ho mal di testa

I benefici dell’attività sessuale per combattere l’emicrania

Proprio così, avete letto bene! La vecchia scusa del mal di testa per non fare sesso non regge più… quanto meno per contrastare l’emicrania!

Sappiate che, praticare una corretta attività sessuale è l’arma vincente contro la cefalea a grappolo, a confermarlo sono i risultati degli studi e delle ricerche dell’Università di Munster, in Germania.

Un lavoro di due anni su oltre 400 persone affette da cefalea a grappolo, uno dei disturbi più invalidanti in merito di mal di testa, riportano risultanti sorprendenti.

Più della metà dei pazienti ha confermato la diminuzione dei sintomi della patologia dopo il sesso, 1 soggetto su 5 ha dichiarato la totale eliminazione del mal di testa.

Le conclusioni dei ricercatori attribuiscono il merito di questo alle endorfine rilasciate durante e dopo l’attività sessuale.

Le endorfine sono dei potentissimi antidolorifici prodotti dal nostro organismo in maniera naturale, per questo totalmente sani, che hanno la capacità di agire sul sistema nervoso, motivo per cui eliminano il dolore e agiscono come anestetizzante momentaneo per il corpo.

Lo stesso processo avviene dopo lo svolgimento dell’attività fisica.

Attività sessuale: meno stress e sonno migliore

Per i risultati di questo studio dobbiamo volare in Brasile all’Università di San Paolo, dove le ricerche sui benefici dai rapporti sessuali hanno messo in evidenza miglioramenti notevoli per chi soffre della Sindrome di Ekbom, conosciuta anche come la malattia delle gambe che non riposano.

In questo caso, è la dopamina rilasciata dopo l’attività sessuale a giocare un ruolo fondamentale e il fatto che gli affetti da questa sindrome curati con medicine a base di dopamina siano poi migliorati ne è la controprova.

Una conseguenza indiretta, come già accennato prima, è anche la riduzione dello stress dovuta a un’attività sessuale regolare, perché sia la dopamina che le endorfine giocano un ruolo predominante.

La colina, invece, è un ingrediente naturale che elimina la tensione, perché favorisce le funzioni cognitive e migliora lo stato d’animo aumentando la produzione di acetilcolina, un neurotrasmettitore essenziale per la memoria e per la comunicazione neuronale.

Influenzando la sintesi e il rilascio di altri neurotrasmettitori, la CDP colina può inoltre contribuire alla regolazione degli stati emotivi ed è un’ottima risposta allo stress, abbassato grazie a questi benefici e alla produzione naturale di benessere generale.

I benefici del sesso per il colesterolo

Un’alimentazione equilibrata è indubbiamente un efficace strumento per migliorare lo stato di salute di chiunque.

Quando questa è associata a un regime di attività fisica regolare e a una sessualità consapevole, gli aspetti benefici si amplificano notevolmente.

In questo contesto, non solo il benessere cardiaco trae vantaggio, ma anche l’attività sessuale può costituire un prezioso esercizio per coloro che combattono contro elevati livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”).

Non solo, secondo Emanuele Jannini un’attività sessuale regolare e appagante contribuisce notevolmente a tenere sotto controllo anche il diabete e gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello