I condizionatori portatili di ultima generazione per vivere comfy ogni ambiente di casa

Il consiglio useful and chic del giorno riguarda i climatizzatori portatili, e ve lo dico dopo aver rivoluzionato il clima della mia casa, ambiente per ambiente.

A quante di voi capita di non trovare pace in casa a causa della temperatura sbagliata, soprattutto in estate?

Il caldo afoso di questi giorni, e la necessità di continuare a svolgere le nostre consuete attività, ci fanno anelare le meritate vacanze.

Come fare a giungere alle ferie estive senza avere ogni giorno la sensazione di liquefarci?

Cerchiamo spiragli d’aria come se fossimo rabdomanti, spalanchiamo le finestre, apriamo le porte per creare correnti, invochiamo la pioggia come gli indiani, quando la soluzione è realmente a portata di mano.

Basta un condizionatore portatile e il clima ideale non solo si crea ma lo puoi portare ovunque, così sta sempre con te.

condizionatori portatili

Condizionatori potatili perché sceglierli

Io l’ho scelto proprio ad inizio estate con la precisa esigenza di portare con me il fresco e il refrigerio da una stanza all’altra.

Lo consiglio a quanti come me vivono appieno ogni ambiente domestico.

Per chi, ad esempio, fino alle 13.00 lavora in una mini craft room, alle 14.00 si sposta in cucina per pranzare e alle 16.00 ha l’esigenza di refrigerare la stanza dei bambini.

Poi la sera è la volta del salotto, dove il #teamdivano si sposta per guardare tutte le serie Tv perse durante l’anno.

Infine, la camera da letto, stanza in cui, senza la presenza del condizionatore, sarebbe davvero impossibile riuscire a chiudere occhio.

A me è sembrata subito una scelta intelligente economica ed eco! Quasi quasi me lo porto anche in vacanza!

condizionatori portatili

La scelta Ubique: Dolceclima Air Pro 14 HP di Olimpia Splendid

Di questo climatizzatore portatile mi è subito piaciuta l’estetica minimale firmata EMO Design così come il tecnologico display touch a sfioro, vera chicca per noi donne che amiamo sempre il tocco delicato 😉

E poi la sua performance: che non si dica mai che noi donne siamo attente solo all’estetica.

Perché sappiamo bene quanto conti l’attenzione al risparmio energetico (è in classe energetica A), e all’ambiente.

Infatti, questo modello ha introdotto un gas refrigerante naturale: una scelta saggia che, a mio parere, va sempre considerata quando si sceglie un condizionatore.

Il mio condizionatore portatile poi è in grado di raffrescare le stanze anche nelle giornate più calde.

Può arrivare anche alle “super potenze”: penso già alle caldissime sere di mezza estate in cui invito gli amici a cena e c’è davvero bisogno di una spinta in più per rinfrescare l’aria.

In più, il modello che ho scelto io, è capace anche di riscaldare e lo suggerisco a chi, come me, non conosce le mezze stagioni e ama quel tocco in più di caldo in inverno o l’atmosfera tiepida ad inizio autunno.

Allora, amiche Ubiquine, siete pronte ad attraversare l’estate con i vostri nuovi condizionatori portatili?

Sceglietene uno eco e minimal e sarete sicure di far felice tutta la famiglia e di potervi librare per casa, stanza per stanza come se foste libellule.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart