Se, come me, siete anche voi tornate da poco alla quotidianità post vacanza al mare, idratare la pelle a fine estate, e usare creme dopo abbronzatura adeguate, è di certo il vostro tormentone del momento.
Un po’ come lo sono stati a giugno/luglio i Thegiornalisti, che passavano più loro per radio che un raggio di sole sulla scrivania pre ferie, lattea, immacolata e abbinata al biancume facciale che ci accompagnava.
“Intanto cerco il mare / Un’aquila reale / Tra poche ore, tra poche ore / Sotto il sole, sotto il sole / Di Riccione, di Riccione”
L’euforia “Sono finalmente abbronzata anch’io e posso gettare il fondotinta” si è volatilizzata più in fretta dell’amore sotto l’ombrellone, che pure credevamo eterno e sempreverde come il pino di Natale.
E invece eccoci qui, con il fondotinta da rimettere sulla mensola del bagno in sostituzione del doposole, i WhatsApp da gestire del collega della scrivania di fronte che non molla mai, e che hanno preso il posto di quelli del francese/in/vacanza/amore/da/ombrellone, e pure con l’albero di Natale in mente, perché, a ben pensarci, dicembre ci sta guardando da molto vicino e l’abete dello scorso anno – garantito dal vivaista in camicia a quadri come pianta dalla tempra norvegese – è secco in terrazzo da febbraio.
Ma voglio darvi una buona notizia: idratare la pelle a fine estate può rivelarsi molto semplice se si presta da subito qualche attenzione in più alla beauty routine e meno al francese/in/vacanza.
Bastano poche operazioni per elargire salubrità e lucentezza alla nostra pelle oltre alla scelta di un’adeguata crema viso.
Si inizia dallo scrub, ragazze, operazione che permette di eliminare tutte le cellule morte (cotte e stecchite aggiungerei) e si prosegue con una maschera super idratante. Non sottoporsi a questi due trattamenti almeno una volta alla settimana, con la scusa che lavano via il residuo dell’abbronzatura, è solo un alibi perché siete pigre. Vanno fatti, punto.
Potete anche procedere alla creazione di questi due prodotti fai da te e in maniera naturale: per lo scrub, olio e zucchero di canna miscelati; per la maschera doposole, yogurt e miele.
Per idratare la pelle a fine estate in maniera esaustiva ed efficace, è necessario però l’utilizzo certosino di una crema idratante di buona qualità. Per certosino intendo più volte al giorno, concetto che si avvicina alla quantità di aperitivi che vi siete auto-somministrate in vacanza, tanto per intenderci.
Vi propongo sei possibilità, sei creme viso dopo abbronzatura per prevenire l’invecchiamento della nostra pelle, stressata dal sole tanto quanto dal francese/in/vacanza dopo la vacanza.
Idratare la pelle a fine estate non è mai stato così piacevole!
1. Hydra Beauty Micro Crème di Chanel
Chanel è sempre Chanel, abito o crema idratante che sia. Perché, come diceva Carry Bradshaw, “George Clooney è come un abito di Chanel, non passa mai di moda”.
Questa crema non è solo idratante, è anche rimpolpante e rivitalizzante. È la prima crema con microsfere di camelia il cui estratto, preservato nella sua forma più pura, si fonde con la pelle per un assorbimento ottimale. Radiose come il primo raggio di sole nel primo giorno di mare.
2. Moisture Surge Hydrating Supercharged Concentrate di Clinique
Per pelli stressate, quasi incazzate direi, una texture ricca ma in acqua gel leggera. Un concentrato super idratante in acqua-gel che dona alla pelle una carica di idratazione in più, capace di accrescere le naturali riserve. Insomma, una bomba di crema (non un bombolone alla crema, mi raccomando).
3. Hydra-Essentiel Gel Sorbetto Idratante di Clarins
Una texture gel crema sorbetto originale e sensoriale che si fonde istantaneamente con la pelle. Fresca e non grassa, anche questa crema, grazie all’estratto di pianta di Goethe biologica, segue il principio di trattenere l’acqua. Immaginatevi un cammello sulla faccia.
4. Crème Sorbet Hydratante di Caudalìe
Un’altra crema idratante sorbetto. Si tratta di un gel-crema che si trasforma a contatto con la pelle in un patch di acqua che lenisce, idrata e fortifica. Rughe, per di qui non passerete. Idratare la pelle a fine estate può essere anche rilassante!
5. Crème Perfectrice Pivoine di L’Occitane
Il grazie va agli estratti di Peonia della Drôme che agiscono sulle cellule della pelle e sulla sua superficie.
Qui si garantisce incarnato da Bella Addormentata nel Bosco, ma in città.
6. Aquasource Everlump Notte di Biotherm
Pensiamo anche all’idratazione della pelle mentre dormiamo, vale a dire a una crema da notte. Arricchita da una microalga che sprigiona energia ed è più attiva in assenza di luce, questa crema disseta e rigenera durante il sonno. Meglio dell’homme français en vacances tra le lenzuola, in città.
E’ proprio a fine estate scorsa che ho scoperto la crema idratante della mia vita…ad oggi continuo ad usarla e mi trovo una favola. Ottima per idratare la pelle anche post abbronzatura ed efficace per lenire la mia pelle. La compro su absolutedamascena.it. La consiglio a tutte. Grazie mille i consigli.