Chiodo scaccia chiodo: il chiodo in pelle protagonista della primavera

chiodo in pelle

Se dici chiodo in pelle pensi subito alla giacca da biker con borchie e cerniere resa celebre da Marlon Brando e divenuta iconico capo rock, must have del guardaroba sia maschile che femminile.

Ne abbiamo posseduta tutti una, in vitello nero, in ecopelle, oppure coloratissima, raccattata per euro 19,90 in saldo da Zara o acquistata vintage e in cuoio in un negozietto dell’usato.

L’abbiamo indossata con ogni tipo di outfit, da quelli più grunge e incazzati a quelli bon ton e ultra chic, servendocene per smorzare l’effetto bomboniera di abiti in tulle o in pizzo.

La storia di questa giacca in pelle non poteva che essere affascinante, antica e piena di aneddoti significativi, perché in fondo i capi cult hanno tutti un vissuto degno di essere raccontato e dopo averlo conosciuto, tirare su la zip del nostro chiodo in pelle non avrà più lo stesso significato.

Storia del chiodo in pelle

Quella che definiamo giacca da motociclista in realtà nasce in Germania come giacca da aviazione.

Fu ideata da Manfred von Richthofen, celebre aviatore tedesco e solo in seguito fu brevettata dai fratelli Schott che crearono un prototipo in pelle, massiccio e resistente, destinato a fare la storia del costume.

Ad innamorarsi del chiodo dunque fu dapprima il cinema poi la musica.

Marlene Dietrich in “Disonorata” nel 1931, Marlon Brando in “Il selvaggio” nel 1953, James Dean in “Gioventù bruciata” nel 1955, Olivia Newton-John e John Travolta nel 1978 in “Grease”.

E poi il punk rock, Jimi Hendrix, The Stooges, Ramones, Sex Pistols, Dead Boys, The Damned e Clash che assurgono al ruolo di rockstar anche grazie ai loro look che esprimono la forza della ribellione al chiodo in pelle spesso creato per loro da designer d’eccelleza.

Perchè la biker jacket si chiama chiodo

Sembra che il nome derivi proprio dalle numerose borchie, zip e parti in metallo che compongono la giacca.

Questa sembrerebbe la ragione più accreditata anche se alcuni ritengano che il nome derivi dalla consuetudine dei punk di tenere u chiodo in tasca.

Biker Jacket: il capo di sempre e per sempre

Il chiodo in pelle è dunque veramente un capo intramontabile e nella sua unicità ha conosciuto infinite customizzazioni e reinterpretazioni.

Yves Saint Laurent, Vivienne Westwood, Kenzo, Celine, Fendi, Moschino, Valentino, Versace e persino Chanel, nessun designer è rimasto indifferente al fascino della biker jacket.

Ma su quale modello puntare questa primavera?

Il consiglio Ubique e di scegliere un chiodo in vera pelle più duraturo e bello delle alternative eco che hanno lo svantaggio di durare poco più di una stagione.

La biker jacket è infatti un capo iconico che non passerà mai di moda, tanto vale acquistarne una di qualità.

I brand low cost poi ne hanno in collezione in genuine leather a prezzi accessibili.

Ecco 5 modelli in pelle selezionati da Ubique per questa primavera e come indossarli

Chiodo in pelle classico

Giubbotto in pelle con colletto e maniche lunghe con passanti sulla spalla. Tasche anteriori con cerniera metallica.

Applicazione di cintura dello stesso materiale con fibbia metallica. Chiusura frontale con cerniera.

È il più classico dei Chiodo e può essere indossato in ogni modo.

Con jeans look used, e tee bianca creiamo un outfit rilassato davvero perfetto che contribuisce a definire lo stile di una donna.

Chiodo di pelle matelassé

Giacca in pelle con doppia zip, borchie sui baveri e impunture matelassé.

Il modello matelassè fa un po’ Chanel e si presta bene a outfit ricercati come abiti da sera e preziose gonne in chiffon. Bello per coprire le spalle in una serata improvvisamente fredda, utilizzato come scelta più o meno casuale abbinato a abiti sottoveste.

Il giubbotto stile biker in pelle scamosciata.

È in camoscio il chiodo più hippy e va indossato con gonnellone folk e camice di jeans. Un cappello a falda larga completa lo stile di chi vuole smorzare ‘effetto rock del capo per renderlo più romantico e country.

Il chiodo in pelle corto

Lungo appena sopra la vita la biker jacket cropped è ideale per completare outfit bon ton composti da tubino nero e stiletto. Si porta rigorosamente aperto, con cintura slacciata e maxi collane, anche grosse perle fake. Per un look decisamente anni 80 ma sempre di grande grinta.

E voi, amiche di Ubique, che chiodo sceglierete per accompagnarvi dalla primavera a tutta la vita?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello