In punta di piedi

Credo ci siano situazioni in cui sia doveroso, ma anche istintivo, camminare in punta di piedi.

Entrare o uscire senza far troppo rumore o senza pensare di farlo, senza piegare quella listarella di vernice lucida che congiunge le cinqua dita al dorso.

Tutelare e tutelarsi.
Convincersi che l’andare adagio sia più rassicurante, meno invasivo, un compagno migliore per gestire la quotidianità dei nuovi eventi improvvisi che risulterebbe altrimenti troppo veloce, celere come un film visto a x 8, di cui si acquisirebbe la pennellata della forma, ma non la sostanza dei contenuti.

A corretto rilento.
Con cautela.
Nè con eccessivo comodo, nè con esagerata fretta.

In punta di piedi, appunto.

Consiglio unicamente un colore vivace per l’estremità: garantirà un andamento più vicino a un danzare di stile che non a un passeggiare nell’ombra.

Immagini da:
32flavors-.tumblr.com
Fallonelizabeth.tumblr.com
Helloshopgirl.tumblr.com
Browneyedbellejulie.tumblr.com
Infinitebeginningx.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
Sorakeem.tumblr.com
Victoiredesamothrace.tumblr.com
Wheneveryousmilee.tumblr.com

54 commenti su “In punta di piedi”

  1. …ma ahimé, ho sempre avuto falcata lunga e passo pesante, però in certe situazioni entrare a gamba tesa mi è stato utilissimo…ecco amica, potrebbe essere il titolo di un nostro prossimo post, a gamba tesa!

  2. un post che “calza” a pannello…sto cercando di prendere quella che gli uomini reputano una buona abitudine, ossia portare i tacchi 12 ore a giorno, ma è bastato leggere qui per convincermi che in punta di piedi (possibilmente colorata) è meglio!

  3. Sto rivalutando l’uso delle ballerine,è piacevole portarle in queste fresche serate..
    Ottima scelta di immagini,mi piace l’osservazione sulla punta colorata.
    Mi piacerebbe conoscere la tua opinione su alcune parole e alcuni scatti a cui tengo molto..passa da me quando vuoi. Apresto.

  4. “uscirò dalla tua vita in punta di piedi, così come ci sono entrato”: è stata una delle frasi storiche che dissi alla mia prima ragazza per non farla sentire in alcun modo vincolata; in effetti mi lasciò dopo tre mesi…

  5. Scrivi post sempre bellissimi!
    Ottima scelta di immagini! 😀
    [grazie per il commento.. se ti va di passare ancora su mio blog, ci sta un nuovo post sulla tendenza di questo autunno/inverno).bacio

  6. Ciao Eva!
    Grazie del commento di qualche giorno fa! Finalmente ho potuto rimettere mano al mio blog e ho potuto visitare il tuo! Molto carino. Di questo post mi piacciono le ballerine trasparenti di Chloè, mi ricordano delle scarpe anni ’90 che mia madre prendeva da Maraolo ai tempi d’oro, quando ancora era un marchio conosciuto.
    Un salutone e ovviamente ti seguo anche io! Ciao a presto!

    Alessandro

  7. Eva!!! che piacere essere tornata e potermi di nuovo godere il tuo blog fantastico! bello questo post in punta di piedi, le ballerine chloe sono le mie preferite! io sono una che va spesso scalza per non fare rumore, se solo le mie ossicine non scrocchiassero ogni volta…:-D
    Spero che l’estate sia andata bene! 🙂 un bacione 🙂

    http://www.followpix.com

  8. E’ una frase che uso spesso in riferimento a me stessa: “Preferisco entrare e muovermi nella vita degli altri in punta di piedi.”

    Sui delicata per natura, Eva.. Scommetto che non avrai problemi a camminare in punta di piedi.

    Un sorriso. Antonia.

  9. Ciao Eva… io volevo soprattutto ringraziarti per essermi stata così vicina in questi ultimi brutti periodi. Grazie davvero per tutte le tue buone parole e per gli auguri per un futuro più roseo.
    Ora va meglio.
    A presto!
    Con affetto

  10. Ciao. Ti invito a vedere (è anche in versione video) e a leggere sul mio blog gratuitamente il mio racconto “Ricordi di donna”, pubblicato a puntate. Oggi c’è il gran finale. Ti aspetto. Grazie. Maria Ps. Scusa per l’intrusione.

  11. ho sempre pensato che fosse naturale camminare “in punta di piedi”, nel senso ..di cercare di non arrecare disturbo agli altri, di non essere invadente ed opportunista , ma il fatto è che..gli altri non fanno altrettanto, se possono calpestano senza rispetto, e quindi ora credo che a volte sia giusto scendere dalle punte e piantare i piedi (le proprie idee e convinzioni)…è questione di sopravvivenza !
    come sempre i tuoi post sono di grande ispirazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello