Istituto Cortivo: come diventare assistente all’infanzia e lavorare con i bambini

istituto cortivo

Se dici Istituto Cortivo, dici oltre trent’anni di attività nel campo della progettazione ed erogazione di attività formative nel sociale.

Dici esperienza concreta e una rete nazionale di contatti e solidarietà, oltre che un’offerta formativa agile e in costante aggiornamento per chi vuole lavorare con le persone.

Oggi vogliamo parlarvi del corso dell’Istituto Cortivo per diventare Assistente all’infanzia perché crediamo che molte Ubiquine, che stanno ancora cercando la loro strada professionale, possano imboccarla proprio abbracciando la scelta di intraprendere questo percorso.

Scegliere di lavorare con i bambini non è solo un lavoro ma è una vocazione che prima va ascoltata e poi forgiata.

Se sensibilità e passione sono il gradino iniziale della scala che può condurre alla vetta di un lavoro altruista e ricco di soddisfazione umana ed economica, una preparazione attenta ed adeguata è lo strumento che vi farà salire quei gradini due per volta.

Insomma, se siete attirate da una professione come l’Assistente all’infanzia, dovete avere la consapevolezza che, oltre al profumo di talco e ai sorrisi puri e disarmanti dei bambini che curerete, dovrete probabilmente gestire anche situazioni più complesse che richiederanno un farcito bagaglio di solide competenze, tecniche adeguate e problem solving.

istituto cortivo

L’Istituto Cortivo offre la possibilità di frequentare un corso qualificato, equilibrato tra teoria e pratica.

Imparare alcuni elementi di psicologia dell’età evolutiva e psicopedagogia andrà di pari passo con l’apprendere elementi di pronto soccorso, igiene e alimentazione dell’infanzia.

Non c’è niente di più appagante di sentirsi nel posto giusto, al momento giusto e con le competenze giuste nel cuore e nella testa: allineare passione, conoscenza ed esperienza è l’obiettivo che l’Istituto Cortivo si pone con ogni allievo dal 1984.

Istituto Cortivo: il piano di studi per diventare Assistente all’infanzia

La prima buona notizia è che il corso per lavorare con i bambini del Cortivo non richiede obbligo di frequenza e potrete iniziarlo in qualsiasi momento dell’anno.

Basterà una buona organizzazione personale per portarlo a termine anche in contemporanea ad altre attività.

La seconda lieta novella è che, oltre a un insegnamento flessibile, la Scuola è anche una struttura moderna e capillare, con 36 sedi in tutta Italia, una delle quali si troverà di certo vicino a dove abitate.

Il corso è articolato in due parti, una generale e una monografica, così da assicurare una formazione completa.

La prima comprende esami di più ampio respiro, la seconda si concentra su tematiche specifiche dell’infanzia.

istituto cortivo

Istituto Cortivo: il tirocinio con i bambini del corso per l’infanzia

Chi insegna bene lo sa: nessuna formazione può ritenersi davvero utile e completa se non si mettono le mani in pasta!

Ecco perché il tirocinio è il completamento fondamentale e naturale della formazione Cortivo.

200 ore di esperienza sul campo per prepararsi concretamente al lavoro!

Potrete svolgerlo nella struttura che preferite oppure scegliere tra le più di 10.500 convenzioni che l’Istituto di formazione ha attive in tutta Italia, con enti privati e pubblici.

Al termine del percorso, svolgerete l’esame finale che rilascerà un attestato oltre alla possibilità di trovare lo sbocco personale più adatto a voi tra centri per l’infanzia, case famiglia, ludoteche, centri accoglienza per minori disagiati e tanto altro ancora.

istituto cortivo

Il corso dell’Istituto Cortivo per diventare assistente all’infanzia è un passaporto di straordinario valore per viaggiare nel mondo del lavoro dei bambini. Volontà e intraprendenza personale aggiunte agevoleranno ulteriormente la vostra carriera al termine del corso.

Allora, Ubiquine, quante di voi hanno voglia di darsi una chance nel mondo del sociale?

Potrete trovare più info del corso per Assistente all’Infanzia a questo link.
Qui, invece, tutto il ventaglio formativo dei corsi Cortivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello