Jeans strappati: quando il denim sdrucito ci rende chic

jeans strappati

Jeans strappati must have dell’estate

Cominciamo a pensare che indossare jeans strappati non passerà mai di moda.

Dunque che voi siate mamme infuriate o acerrime nemiche del denim strappato iniziate serenamente a rassegnarvi.

Convincere una ragazza ad uscire di casa rinunciando ai suoi jeans strappati preferiti è affare che non riesce nemmeno alle mamme più persuasive.

Ma anche noi che abbiamo superato da un bel po’ l’adolescenza, amiamo indossare i 5 tasche tagliati qua e là per sembrare più cool e moderne.

Ricordiamoci di quando da ragazzine i jeans sdruciti non esistevano in commercio e ci procuravamo strappi d’autore a suon di candeggina e lamette.

Costruire ad arte un look trasandato era una abilità, renderlo oggi chic e glamour è un’esigenza di stile.

Siamo cresciute così, con quella sana voglia di ribellione che forse custodiamo ancora oggi in un angolo del cuore.

Per questo amiamo ancora oggi qualche strappo, perchè dai fili di quel jeans non sboccia solo un angolo di pelle, ma un briciolo di personalità.

Giù le mani dai nostri jenas sfrangiati e via libera ad abbinamenti che lo rendano chic anche dopo gli anta!

Jeans strappati fai da te

Se possedete un paio di jeans o di shorts in denim che così come sono vi suonano un po’ antichi provate a realizzare qualche strappo ad hoc.

Affinché sembrino realmente jeans vissuti, procuratevene un paio dal lavaggio chiaro, altrimenti procedete ad una veloce schiaritura, immergendoli senza piegarli in una vasca da bagno in cui avrete diluito un bicchiere di candeggina.

Assicuratevi che la stanza sia ben arieggiata e teneteli a bagno per circa due ore poi procedere a normale lavaggio a mano.

Quando i Jeans saranno asciutti potete procedere a sfilacciarli.

Affinché l’effetto usato sia più naturale consigliamo di procedere con una pietra pomice da strofinare sulle zone in cui volete realizzare lo strappo, fin quando non saranno consunti come piace a voi.

Adesso avrete dei jeans used look davvero bellissimi, più o meno sfrangiati a seconda dei vostri gusti.

Come abbinare i jeans strappati per essere comunque chic

Jeans sdruciti e look chic, è possibile coniugare i due aspetti?

Ma certo che lo è, l’importante è equilibrare il look con accessori o altri capi di dichiarata eleganza.

Jeans trappati e seta

Pensate ad un paio di jeans bianchi strappati e ad una camicia con fiocco di seta color fondotinta. Espadrillas Chanel ai pedi e mini bag di raffia. Ritenete ancora che si tratti di un outfit trasandato?

Jeans strappati e pizzo

Levi’s 501 con strappi alle ginocchia, e camicia bianca di pizzo San Gallo con grandi volant alle maniche in stile Johanna Ortiz,  sandali Hermes ai piedi e piccolo paniere di paglia come quello di Jane Birkin.

Alzi la mano che ritiene che questo look non sia semplicemente fantastico!

Jeans strappati e blazer

Blazer oversize blue navy t-shirt bianca essenziale, denim 5 tasche strappati e mules. Ed ecco la prova che un paio di jeans sfrangiati può andare bene anche per l’ufficio.

Jeans strappati e decollette

Basta una sling back per conferire allure ad uno skinny strappato. Una classica decollette dal mezzo tacco un filo di perle e poco altro!

Jeans strappati e iconic bag

Straccione sì, ma con la borsa super firmata!  Avete mai fatto caso a quanto possa contare un dettaglio in un look?

Ok, una Speedy di Vuitton non possiamo definirla dettaglio, ma se nel vostro armadio conservate dentro un sacchetto di velluto una it bag, che sia una Fendi Peekaboo o una Boy di Chanel, non esitate, non c’è modo migliore per abbinarla che renderla assoluta protagonista. Allora il jeans used è quello che ci vuole

Siete ancora convinte che i Levi’s sdruciti non facciano di voi una donna chic?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello