Se dici Mc Kenzy, dici knitwear di design, maglieria attenta a comporsi di filati di qualità, come Cashmere, Merino e Lambswool, e accorta anche alle tendenze, ai gusti e alle necessità di stile che cambiano inverno dopo inverno.
Pensateci bene, amiche Ubiquine, che cosa vorreste indossare la prossima stagione fredda, in una di quelle mattine che non è possibile prescindere da un capo knitwear tanto il termometro è sceso?
Quali sono i maglioni che vi piacerebbe trovare tra le mensole del vostro armadio?
Non esiste piacere più grande di tuffarsi in un abbraccio di lana caldo appena uscite dal letto ma, oltre al calore, un cardigan o un dolcevita, oggi, devono elargire anche un certo appeal, un tocco di stile ricercato, senza per questo perdere classicità.
E questo Mc Kenzy l’ha capito bene, perché ha proposto una Fall Winter Collection di maglieria sensibile tanto alla sobria eleganza quanto alla contemporaneità delle linee e dei modelli.
Il knitwear Mc Kenzy è fatto così, si fa amare anche sotto un cappotto, anche abbinato a un jeans strappato, anche sopra un anfibio slacciato, perché è versatile ed eclettico come il quotidiano in cui viviamo.
Mi piace pensare che esistono aziende di moda come Mc Kenzy, che hanno saputo ingentilire lo stile classico per adattarlo alle tendenze urbane, ripescare dal passato per inventare il futuro.
Mi piace vedere il consueto che si trasforma in natural chic, le palette abituali del cashmere, beige o cammello, che si arricchiscono di nuance più accese, come i rossi porpora e i verdoni, o che addirittura vengono forgiate in modelli audaci e glamour.
C’è un capo su tutti della collezione Mc Kenzy che ha attirato la mia attenzione, che mi sono immaginata subito in mille outfit invernali e che mi ha fatto scordare che quello davanti a me era un total-look in knitwear: la tuta in misto Cashmere, declinata nelle tinte della terra o nelle immancabili sfumature del grigio.
Easy, chic, sporty, comfy e qualsiasi altra parola inglese che finisce per y e ne specifichi versatilità, eleganza e atteggiamento spigliato insieme, va bene!
Come indossare la tuta di maglia Mc Kenzy?
- Indosserei la wool suit di Mc Kenzy con un cappotto o un piumino senza problemi di sorta, perché il contrasto azzeccato di modello e composizione la rende adatta in ogni dove.
- Con uno stivaletto di pelle nera con i lacci o con una scarpa da ginnastica, perché è perfetta per un pomeriggio tra amici in casa tanto quanto per un aperitivo in centro storico prima di cena.
- Con una cintura alta in vita e la fascia elastica alla caviglia portata a metà polpaccio, per darle un tono rock and chic durante una passeggiata invernale.
Tra i filati pregiati utilizzati dal marchio compare anche la lana merino, fornita da produttori di lane pregiate come Zegna Baruffa, e Lambswool, una speciale lana d’agnellino soffice e avvolgente.
Secondo noi, essere alla moda non significa stravolgere le identità di stile, ma aggiornarle con grazia e competenza, non mettere mai in discussione la qualità delle materie prime e usare il classico come una tela bianca da tratteggiare con nuove idee, colori, proposte.
Sappiate, infine, che il knitwear Mc Kenzy contempla proposte sia donna, sia uomo e che pertanto il nostro sarà uno shopping indossato… e condiviso!