Ne porto una in borsa ad ogni stagione; una shatush in seta per la brezza marina che mi accarezza le spalle le sere d’agosto, una millerighe in jersey di cotone quando in ottobre l’aria si fa frizzante. Ma è in novembre che tiro fuori la selezione più importante, mi ci avvolgo dentro, quasi mi ci nascondo. Ci vorrebbe uno psichiatra per spiegare questa mia dipendenza, senza una sciarpa addosso mi sento vulnerabile, indifesa. Dunque largo alle sciarpe in ogni tessuto e colore, per ripararmi il collo ma soprattutto per scaldarmi il cuore.
Continua il give away per il lancio della rubrica Sì, lo vorrei.
Un abbonamento a Vogue Sposa per un anno per chi già ci legge e per chi inizierà a seguirci sia su Look and the Cityche su Ubique Chic ricordandosi di lasciare un commento a questo post.
anche io non posso fare a meno della sciarpa!!!
Adoro anch’io le sciarpe! Spesso anche quelle poco calde e “funzionali” ma esteticamente fashion solo come gusto di indossare questo accessorio e arricchire un abito o un cappottino!
ti dirò la sciarpa non è un capo che mi fa impazzire..mi piacciono quelle in maglia gigante:) ma non le indosso perchè piccoletta come sono mi ci perderei..un bacione
Assolutamente e pienamente d’accordo… Condivido appieno questo tuo post… anch’io provo le stesse cose di fronte ad una sciarpona calda e avvolgente!
succede lo stesso anche a me!
ciao momben.com
ahahaha io farei come la ragazza della penultima foto! pensa te!
Anche io ho la mia sciarpa di Linus! inseparabili!
S.
L’altro giorno facendo il cambio dell’armadio ho tirato fuori sciarpe in quantità industriale… peccato che nonostante mi copro fino agli occhi sono sempre raffreddata. Buon fine settimana. Baci Marcella
Anche io ne porto sempre una con me…Ne ho tantissime e ogni occasione è buona per arricchire la mia collezione!!!
pensa che persino in estate con 30 gradi non esco mai senza la mia!
buon week end
veronica
Io ADORO le sciarpe! ne ho di tutte le consistenze e di tutti i colori! Non esco mai senza…insieme agli occhiali da sole!
E’ bello vedere come il gusto e la fantasia di ognuna di noi si manifesta attraverso un accessorio versatile e utile come la sciarpa …
Quelle che … il tombolo
quanto sono belle quelle di lana grossa che tengono caldo caldo!!
bellissima la selezione che hai fatto!!
baciii
https://fashion-whatelse.blogspot.com/
Secondo me hai fatto centro: scaldano il cuore passando per la gola, sfiorandoci il mento, dilungandosi sulle spalle.
Sono strasciarposa anch’io ……… miaooo
Mi piacciono la seconda e la sesta.Io ne ho due lunghe e caldissime.
Serena domenica.
io adoro le sciarpe a casa ne ho una collezione!! e sono perfettamente d’accordo con te…danno un senso di protezione oltre ad essere tremendamente chic a mio parere, quelle a stampe floreali sono la mia passione…
Anch’io non posso farne a meno,nè in primavera , nè d’inverno,nè d’ autunno..la trovo così irrinunciabilmente utile e romantica!
Ah come ti capisco! Ho la sciarpa di stagione sempre in borsa e non mi curo delle prese in giro in primavera ed estate!
Un bacio
Clarissa
in questi giorni senza sciarpa sarei persa…. che freddo, che vento, che pioggia…. a volte la sciarpa serve anche per proteggere la testa dalla pioggia e dal vento…
buona domenica ^____^
Adoro le sciarpe! 🙂
Destination Moi
Hai ragione la sciarpa diventa una dipendenza! Dopo averla portata per un pò di tempo uscire fuori casa, ma io spesso la tengo anche in casa, senza indossarla e come uscire nudi!!!
CHEAP & GLAMOUR
Anch’io sono sciarpa-dipendente!!!
Bellissima la sciarpa:l’accessorio che duetta con il rossetto…l’ultimo tocco prima di uscire.
Baci
Quanto capisco la tua malattia per le sciarpe…
Sono una droga, non so piú dove metterle..
Bacio
Ilaria
io preferisco i foulard, però me ne hanno regalata una di recente molto bella…per non dire della sciarpa bianca se-non-ora-quando!
La sciarpa è anche un ottimo modo per nascondersi al mondo, a volte.
belle foto!!! :-)))
The Shabby Labels, New Post!
belle foto!!! :-)))
The Shabby Labels, New Post!
dai tutti siamo un pò sciarposi no?
a parte gli uomini,forse..
d’inverno taglio i miei riccioli per poter mettere una sciarpa al posto dei capelli!
adoro anche i colli.sopra il cappottino,li rigiri due o tre volte e sei solo da “stappare”!:)
ciauuuu:D
e di seta ?
Guarda la brezza
che libera sciarpe di seta
scioglie le chiome senza turbarle
allarga il respiro a quelli che abbraccia
spalma nell’aria in ampie spirali il profumo
che, pigro, s’appisola in ogni corolla,
snuvola il cielo
e lo rende simile a giada.
Dolcezza, caro fratello, cuore meno irruente
e tatto.
La vita è più viva
quando la vivi assaporandola piano.
Franca Bacchiega
la sciarpa nella penultima foto è spettacolare, la voglio!!! Vengo or ora da Eva 😀 e volevo congratularmi per la bellissima idea della rubrica! In bocca al lupo!
Che poi, se ti viene un brufolo sul mento, la sciarpa è pure un salvavita!
…eh sì…la sciarpa veste…completa…riempie..giustifica…firma…e a volte chiude…bella bellissima…
Bella la sciarpone, secondo me è un capo irrinunciabile di questo inverno! Io l’adoro..
ne ho comprata una super calda e comodosa su fashionis!! Era in saldo!
giada
Adoro le sciarpe sempre e da sempre! Le rarissime volte che mi dimentico di portarla con me, mi sento quasi nuda!
Buona serata. Laura.
Ah io sono patologica…sciarpa anche in Luglio..magari leggerissima, magari sono super scollata, ma lei non può mancare.. Mi protegge, mi veste, mi rassicura, esalta linee e morbidezze..
Mai senza!
Laura@RicevereconStile