Io pratico gli scacchi






Mi hai mortificata in mezzo al mare, quando la mia perfetta e vermiglia manicure remava contro il tuo sincronizzatissimo pagaiare.

Mi hai derisa tra le vette innevate, quando l’aria gelida distraeva il mio mascara e di ultimare una pista senza soste non avevo proprio speranza.

Schernita per lo stiletto sprofondato nel green, svergognata per la pallina da tennis fuoriuscita dal gonnellino troppo chic, umiliata al percorso vita, in palestra, sotto rete, sulla cyclette di casa…

…Però, ahimé per te, capita anche che ci s’incontri davanti a 64 caselle, percorribili di solo ingegno, scalabili unicamente con sottile furbizia, assoggettabili nient’altro che con nitida strategia.

È lì che il mio alfiere saetta sulle diagonali, la mia torre ti doppia mentre annaspi e il mio cavallo troppo alacremente rispetto al tuo galoppa…
…in fretta poi taglio il traguardo, sposto con garbo la piega, arriccio le lucidissime labbra e con squisita eleganza ti dò anche l’ultimo scacco: quello con cui ti faccio credere di essere pure matto.

Ricordo a tutti il give away in corso fino al 10 novembre 2011 per il lancio della nuova rubrica “Sì, lo vorrei” in collaborazione con Look and the City.





Immagini da:
Annnniegirl.tumblr.com
Crushculdesac.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
Killianandco.tumblr.com
Longislandprep.tumblr.com
Notetosarah.tumblr.com
Positivelynoteworthy.tumblr.com
Randomitus.tumblr.com

49 commenti su “Io pratico gli scacchi”

  1. Mi son sempre piaciute le maglie con le losanghe. Attualmente ho dei calzettoni a scacchi che uso qando vado in palestra.
    Belle immagini., molto raffinate,
    Serena domenica.

  2. Ciao Eva!
    Insuperabile come sempre, i tuoi post sono sempre una scoperta!
    A proposito di scacchi, adoro le calze, spezzano il mio abbigliamento monocolore.
    Buona domenica e a presto! Baci

  3. ciao Eva
    la mia emergenza sentimentale sembra essere ritirata … speriamo bene…
    per gli scacchi o per i rombi ho una passione anche io… d’inverno riscaldano mentre d’estate rendono più geometrica la vita 😉

  4. Intrigante il gioco, ma la mia volubilità mi rende incompatibile con la scacchiera, quindi… mangio l’alfiere, cavallo avanti ad L e volo via. Resta nel cassetto,invece, conservato amorevolmente, quel maglioncino grigio con gli scacchi rossi, così maledettamente chic.

  5. Adoro queste immagini e le tue parole sono sempre un piacevole accompagnamento!
    Grazie per essere passata dal mio blog, ho visto che ti sono piaciute le borse in lana 🙂 Se ti interessano ancora contattaci pure a questa mail bi.pi@email.it
    Tra l’altro sono arrivati anche nuovi colori
    Un bacio
    Ilaria

  6. in realtà gli scacchi non m hanno mai fatto impazzire, visti addosso alle modelle sono anche carini ma credo non comprerei mai niente cosi per me o.O ! devo essere piu aperta!!!

  7. Ciao Evaaa!!!!
    in attesa di riprendermi,ancora scombinata,e un pò vuota dentro,cerco la parole degli altri..le tue non potevano mancare!crei delle immagini favolose con le parole!mi distrai,e ora non vedo l’ora di rimettere i miei maglioncini a scacchi(perchè a me dire losanghe non mi piace :D)
    ti abbraccio!

  8. Ho imparato a giocare a scacchi a 6 anni. Me lo ha insegnato mio padre. Ho anche partecipato ad alcuni tornei, che ho vinto.
    Mi piace, mi rilassa, mi aiuta a riflettere sulle successive mosse della vita, non solo quelle della scacchiera.
    Bellissimo post.

    Un sorriso. Antonia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello