Dentro ognuna di noi c’è una parte di Lei.
Per quanto si pensi di poterla ricacciare indietro, di potersene allontanare, disfarsene, annientarla, Eva riemerge sempre.
Eva è istinto, primitivo e selvaggio, Eva è desiderio, curiosità, vita.
Non è saggezza, non è temperanza,
Eva è ribellione, passione, desiderio.
Eva è innata eleganza, perché due foglie di fico sono meglio di due gocce di Chanel.
Non è per sua cagione che partorirai con dolore;
Non è per il suo ammiccante sorriso che il mondo non è un paradiso;
Emblema di ogni umano peccato,
aver addentato una mela fu il suo unico reato.
Ad Eva
Giardino astratto
La mela sul suo ramo è il desiderio
di lei, – sospensione lucente e mimica del sole.
Il ramo le ha tolto il respiro, e la sua voce,
nell’inclinarsi e levarsi su di lei di ramo in ramo,
articolata sordamente ecco le annebbia gli occhi.
Lei prigioniera dell’albero, delle sue dita verdi.
Giunge così a sognare d’essere divenuta albero, col vento
che la possiede e intreccia le sue vene giovani,
la stringe al cielo e al suo rapido azzurro, annegando
la febbre delle mani nella luce
del sole. E non c’è in lei memoria, paura né speranza,
oltre l’erba e le ombre distese ai suoi piedi.
Hart Crane
Come tutte, ne porto addosso l’eredità.
Come qualcun’altra, ne porto a spasso la lettera scarlatta, stampata non solo sul petto, ma evocata ad ogni richiamo, ad ogni firma ad ogni piccola sigla.
Come altre, quelle come noi, risollevano sempre il naso all’insù, con fatica, ma con vigore e se possibile con grazia, a prescindere dall’etichetta del loro passaporto.
Come poche, solo tu questa mattina mi hai fatto scendere una lacrima, non di smorfia fatidiosa per l’acerba mela rossa addentata, ma di spontanea gioia per averti incontrata, attinta, assaporata.
Sei il miglior frutto che potevo cogliere.
Grazie.
Eva colse la mela per sete di sapere. Adamo lo fece solo perchè lei glilo chiese…
Lo sai che mi sono emozionata nel leggere questo post?! Per me e’ un regalo… Grazie..
Laura@RicevereconStile
che brava che sei Ady, le tue parole sono poesia e che commovente il commento di Eva. Siete una coppia vincente!:-) un beso
Post illuminante! Menomale che è esistita Eva, altrimenti la vita sarebbe stata alquanto noisosa mi sa… ;-))
audrey
Adoro questo post. Illuminante! Ti seguo! Valeria
https://www.luggageandhighheels.blogspot.com/
A volte i reati più stupidi sono quelli che vengono più puniti ahimè…..
Post straordinario!
Marcella
Una mela come alibi per future vendette maschili. Ma Eva sa vivere in Paradiso come sopravvivere sulla agra terra. Miaooooùùùù
certo che quando tu ed Eva vi incontrate per me è pura gioia!
sono contenta di leggerti nuovamente, bentornata. spero ci farai partecipi della tua nuova avventura: sarà faticoso ma gratificante. ancora congratulazioni!
momben.com
che classe , che femminilità , che stile , che donna!!La figura di Eva è , a mio avviso , storicamente e culturalmente un personaggio insuperabile , l ‘ adoro!Magnifico post!
Riguardati!
Un b
hahaha mi è scappato il commento!!Volevo dirti:
Un bel bacio a te ed ai piccoli!!
A presto!
Ciao Ady, mi sto ingozzando dei tuoi post!!! Sono mancata tanto, ho dovuto rodare un nuovo ‘stile di vita’ e ancora sono un po’ sbalestrata!!!
Sei sempre di ispirazione!
baci
Hey ciao! 🙂
Prima di tutto grazie per essere passata, ti ringrazio per il commento e il follow.
Il tuo blog è davvero molto bello, mi piace perchè riesci a conciliare foto e pensieri in maniera divina!
Eva raccolse la mela perchè era umana. E’ nella natura dell’uomo provare curiosità verso qualcosa che ci è stato proibito, ecco perchè non ci sentiamo poi così diverse da lei.
Ho letto che hai partorito da poco, tanti auguri 🙂
Ti seguo assolutamente, continua così!
Fede
https://italianteenchic.blogspot.com/
Sono laureata in Teologia, ma non ho mai letto nulla di simile su questa donna affascinante, come l’hai descritta tu ora Eva rimane dea… Davvero stupendo 😉
Un bacione!!
A presto…
Fer.
Mai pensato di scrivere un libro di poesie?
Un sorriso. A.
stupendo questo post… molto originale! baci!
Mi piace questo post 😉