Leggi e calza n.13

incognito2

Un giorno Simenon confessò a Fellini di aver “avuto” diecimila donne. Chissà quante di quelle donne, scivolando da quelle lenzuola siano finite dentro i suoi libri.
Amanti clandestine, avvelenatrici, o fedelissime compagne di vita, come la signora Maigret, Luis Leonard, cuoca sopraffina, rassicurante e comprensiva.

Nell’universo sconfinato delle donne di Simenon un paio di decolléttés Giannico ci stanno proprio bene, irriverenti e folli come quelle della P/E 2015 che abbiamo scelto di abbinare al romanzo. Maigret si diverte, sono pronte a svelare un mistero o tendere un tranello, uno sgambetto.

Maigret è in vacanza, una vacanza Parigina in incognito. L’ispettore Janvier, che sostituisce il commissario, si imbatte in un caso interessante al quale Maigret si appassiona attraverso la lettura dei quotidiani. Il cadavere nudo di una donna, moglie di un medico, viene trovato in un armadio dell’ufficio del marito. Entrambi avrebbero dovuto trovarsi in Costa azzurra, e lo studio lasciato nelle mani del giovane dottor Gilbert Négrel. Lo stesso giorno dell’omicidio però, il dottor Philippe Jave afferma di essere tornato segretamente a Parigi per far visita alla sua amante, la giovane figlia di una delle sue domestiche. Si scopre poi che anche il motivo del ritorno a Parigi della vittima era una relazione extraconiugale. Una storia di tradimenti e di misteri, che mette alla prova l’intuito d Maigret che anche a riposo non va mai in vacanza.

Il lIbro: Maigret va in vacanza – pubblicato in Italia per la prima volta nel 1956. Genere: giallo
Le scarpe: Decollétés Giannico primavera/estate 2015. Genere: Arte

1 commento su “Leggi e calza n.13”

I commenti sono chiusi.

Carrello