Leggimi tra le righe

Eccomi alle prese con la stessa storia, la solita litania, a chiedermi se sarà amore vero o se si tratti di una passione passeggera.
Tumultuoso e incoerente è il cuore delle donne che si infiamma e si estingue con la stessa rapidità.
Tre settimane è il tempo di una cotta, la prima per innamorarsi, la seconda per riflettere, la terza per trovare le parole per dirgli addio.
Me lo sono portato a letto per una settimana di fila,credendo che potesse cambiarmi la vita.
Poi i primi dubbi, le prime incertezze, e io giustificavo la mia freddezza addebitandola alla solita emicrania: “Stasera no, stasera sono stanca”.
Le pagine ruvide e ingiallite di un classico del 900 o quelle fresche di stampa dell’ultimo best seller, non potranno mai essere soppiantate da un Kindle di turno. Stasera mi toccherà dirglielo.

immagini via: dustjacketattic.blogspot.it,awesomepeoplereading.tumblr.com, fashiongonerogue.com, sarahklassen.com

31 commenti su “Leggimi tra le righe”

  1. che bella la beckham in questo scatto!!
    sono molto combattuta sul comprarmi un ebook, ma niente sostituirà i libri sul comodino prima della nanna! =P

  2. Niente Kindle, lo odio.
    La mia preferita è la ragazza con la borsa tra le gambe che sta sul letto e sembra prontissima per uscire ma il libro la cattura troppo e si scorda del mondo esterno.

  3. Mio figlio mi ha regalato per il mio compleanno Nexus per leggere: lui dice che non bisogna sprecare la carta. Belle foto. Buona nuova settimana.
    Erika

  4. Sono d’accordissimo con te, toccare con mano un libro di carta, riporlo sul comodino dopo aver letto anche poche righe è un gesto ed un rituale a cui mai potrei rinunciare….

  5. bellissime immagini dove i libri, preziosi compagni di vita, sono protagonisti…
    eh, già…i classici non possono essere sostituiti…
    e l’amore vero..forse si consuma (e ci consuma..) più lentamente…

I commenti sono chiusi.

Carrello