Lettere d’amore, sai come scriverle?
Indice
Lettere d’amore – tutto quello che devi sapere per far colpo con le parole!
Io sono qui, davanti al mio Mac, con una tazza di tè fumante e un pacco di Rigoli da intingere quel poco, quel tanto che basta, che una frazione di secondo in più manderebbe tutto in pappa.
Sto cercando di intingere anche le parole, che inzuppate non mi sono mai piaciute.
Specie se sono d’amore, mi piacciono dorate, lievemente caramellate, che non si appiccichino alla bocca.
Anche se si leggono in mente, senza schioccare mai la lingua. Voglio che scorrano fluide che non provochino mai la sete, se non quella di passione.
Mi piace vedere le lettere scivolare lungo il foglio bianco, precedute dal trattino intermittente del cursore, arpeggiate dentro un font semplice, perché in amore la differenza la fa la forma e non la sostanza.
Questa mattina devo scrivere un editoriale sulle lettere d’amore e sono qui a chiedermi se oggi fanno ancora battere il cuore, se statisticamente c’è chi le scrive e chi le legge.
Mi chiedo se un qualche programma di posta elettronica prevede ancora la ceralacca.
Se, chi le scrive di pugno e penna biro, preferisce affidarsi agli aforismi, a una spruzzata di Dior Savage sulla busta o alla sua parte più profonda messa nero su bianco.
Come scrivere lettere d’amore oggi
L’avete mai scritta una lettera d’amore?
Una di quelle in cui il battito intermittente è quello del cuore e non del cursore.
Vi siete mai sporcati l’esterno del mignolo con l’inchiostro blu?
O appartenete forse a quella generazione in cui l’amore viaggia in chat, si nasconde dietro una faccina, trattiene il fiato di fronte a due spunte blu?
Quanto sarebbe sorprendente ricevere una lettera d’amore adesso.
Trovarla una sera al ritorno dal lavoro nella buca delle lettere insieme alla fattura dell’Enel.
Una lettera scritta solo per me, che conosco uomini così seriali che mandano newsletter e si abbonano alle piattaforme di email marketing, tante sono le donne che stanno corteggiando.
Basterebbe anche solo un biglietto, due frasi senza rima, una breve strofa che si percepisce essere sgusciata a fatica, mentre il cuore saltava fuori dalla camicia.
Ma credo di dovermi accontentare di una email, di una busta virtuale che lampeggia sul display.
Prima di aprirla, prima di rimetterci un soffio di cuore, verificare che non ci siano altre 100 destinatarie nel campo cc.
Regole per scrivere lettere d’amore
Vi sorprenderò dicendovi che non esite regola e vanno bene anche 5 righe scritte di getto.
Perché l’amore non conosce regole, né metodi di diffusione, va bene qualsiasi mezzo purché dia l’ebbrezza.
Va bene anche un ti amo scritto con l’indice che si insinua nello sporco sul parabrezza.
Ma se proprio ci tenete a regole ed etichette vi consigliamo di non iniziare MAI con un Caro/Cara, piuttosto con dei puntini di sospensione seguiti da una frase ad effetto:
…sto pensando a te, a quest’ora della notte e scriverti è il miglior modo che conosca per sentirti accanto/addosso.
Proseguite raccontando emozioni e sensazioni, soffermandovi su quanto vi abbiano reso una persona diversa.
Incipit lettere d’amore
Se scrivere un incipit di getto non fa per voi, prendete ispirazione dalle Lettere d’amore di uomini illustri, adorate da Carrie in Sex and the city pubblicati in 2 volumi con lettere di
E se le lettere dei grandi autori vi fanno sentire troppo mielosi ditela con le parole di Mr. Big allora:
“Scusa se ho mandato tutto a puttane… io ti amerò per sempre!”
John James Preston alias Mr.Big
Usate delle metafore!
“Senza di te è difficile trovare un punto cardinale, mi sento come il bucato steso ad asciugare nelle giornate di vento”.
“Sono come un fiore che è stato reciso prima di sbocciare”.
“Quando sono con te è come se il sole spledesse soltanto per me”
E se proprio non siete capaci lasciatevi ispirare dalle canzoni.
Jovanotti, e le sue serenate, I The Giornalisti, o la scrittura più moderna e attuale di Calcutta.
Una paly list di frasi di cannzoni, anzi un collage di strofe, per dire ti amo.
Lettere d’amore per lui
Gli uomini sono molto più sensibili e appassionati di quanto crediate, se avete un amore da dichiarare o qualcosa da farvi perdonare none sitate a scrivergli.
Anche l’uomo più macho e freddo del mondo si sciogliera davanti ad una paginetta scritta a penna per lui.
Potreste partire dal ricordo della prima volta che l’avete visto e percorrere brevemente la vostra storia d’amore.
Non fate cenno a ciò che è accaduto, mirate solo ad affermare il vostro sentimento. Scrivete in maniera generica che un grande amore è più forte di un errore.
Se invece state scrivendo al ragazzo che vorreste conquistare, siate ironiche, gioiose, un tantino spregiudicate e mai noiose.
Scrivetegli che vi piace tanto, ma non pronunciate ancora la parola amore, potreste essere ansiogene oltre che frettolose.
Lettere d’amore per lei
Lei è un po’ troppo per voi?
Non vi fila di striscio ma non riuscite a smettere di pensarla?
Ricordatevi che la perserevranza in amore è tutto.
E il corteggiamento può passere attraverso una lettera d’amore.
Raccontatele le emozioni che vi provoca vederla, ditele che sapreset amarla meglio e più di chiunque altro, fatela sorridere, poi piangere e sorridere ancora.
Alternate sentimenti, tono di voce e argmenti.
Anche la donna più impassibile e sicura del mondo avrà un sussulto davanti alla più bella delle lettere d’amore!
Scrivete, gente, perché se l’amore abita nei fatti e non nelle parole, un racconto che parte dal cuore colora i pensieri, fa volare l’anima, migliora la qualità di un gesto quotidiano.
Adoro scrivere, dar corpo ai pensieri, alle emozioni fermandole su un foglio di carta spessa con una stilografica nera…cosí nostalgico, cosí romantico…cosí unico.
Nostalgico e unico, hai proprio ragione.