Di chi è stata l’idea?
Ci chiedeva la mamma con lo sguardo severo.
Mutismo e spirito corporativo ci contraddistinguevano, d’altronde era stata lei ad insegnarci a non fare la spia.
Però, talvolta, bisogna proprio dirlo di chi è stata l’idea. Bisogna difendere la proprietà intellettuale, questo è lo scopo di questa iniziativa e del blog “La proprietà intellettuale” . Oggi, primo febbraio 2011, è la prima giornata contro il plagio in internet, diffondi la notizia perchè l’originale è meglio, non credi?
L’originale è meglio – Prima giornata contro il plagio in internet

sottoscrivo l’iniziativa!
ciao momben.com
Originalissimo il post e l’immagine.
Wow
Un idea assolutamente non retorica per parlare di questo argomento.
Ady, 10 e lode
Un bacio
Marilena
P.S. – Avevo commentato anche il tuo penultimo post, ma il commento non deve esserti arrivato.
Adoro la frangia e le ragazze con la frangia (anche solo triennale) Kissss
Sì,assolutamente!La proprietà intellettuale , l ‘ originalità creativa sono diritti che difendo strenuamente. Bella iniziativa,mi associo!
hai ragione.
noto diverse copie tra Libero e Blogspot.
in ogni caso io non corro rischi ;))
Mi associo senza dubbio!
Grazie e complimenti per l’originalità:))))
sempre originali!
É proprio vero, come l´originale…. niente! bacioni caotici!
Giusto! dopo tutti questi anni ci dovrebbe essere una normativa seria in proposito. Non conoscevo l’iniziativa: potenza dei blog!
caspita giustissimo! è una lezione anche per me che di solito uso il corsivo ma mi rendo conto che non basta, bisognerebbe riportare anche il nome dell’autore della citazione! :/
Brava…
l’originalità è essenziale per essere bravi!
Complimenti.
Originali, senza dubbio. Tristezza totale per chi,non avendo personalita’, copia e stra-copia. “Ispirarsi a” e’ mooooolto diverso dal copiare!
Ps:non devo studiare..esame fatto..ma dormirei volentieri col libro in faccia!
Bacio.
Laura@RicevereconStile.
Grande idea Ady ….. e iniziativa da portare avanti, oggi è solo il primo giorno. miaoo
ovviamente condivido.
L’idea del ritocco mi rimanda al mitico Duchamp con la Monnalisa 🙂
PS:sono i miei nonni quelli 🙂 i miei genitori sono giovani :)46 a testa
Norah
E’ un fenomeno inarrestabile!!!
L’originalità è un diritto e va difeso come tale.
Un bacione,
Cocò
http://www.daddysneatness.blogspot.com