Metterci una toppa







Per abitudine ti dovrei eliminare.

Il nostro idillio è finito e non solo non ti vorrei più indossare, ma nemmeno più scorgere aprendo le ante del mio armadio.

Ti ho amato tantissimo, per anni ti ho presentato entusiasta ad abiti in lana e a pantaloni di velluto, permettendoti di accompagnarmi al lavoro e di fasciarmi di calorosa ed evidente passione in numerose serate conviviali.

Talmente pazza di te, da non vedere nient’altro a tua esclusione.
Talmente acciecata dalla tua fibra, da abusare della tua presenza.

…È così che ti ho logorato, impoverito, inesorabilmente e prematuramente consumato.

Oggi addirittura non usciamo più e ti concedo a malapena di sfiorarmi sul divano.

Se tu fossi un altro, nemmeno mi cruccerei e ad altre braccia subito mi abbandonerei,
ma tu sei tu e vali la pena di ritentare: una toppa di camoscio e un altro inverno potremmo anche durare.

 

Ricordo a tutti il give away in corso fino al 10 novembre 2011 per il lancio della nuova rubrica “Sì, lo vorrei” in collaborazione con Look and the City.






Immagini da:
Ablogwithaview.tumblr.com
Fashiongonerogue.com
Foxontherun.tumblr.com
Jennnytea.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
Killianandco.tumblr.com
Metaphysicalheart.tumblr.com
Perricatherine.tumblr.com
Theredhouse.tumblr.com
Ysvoice.tumblr.com

49 commenti su “Metterci una toppa”

  1. Butta pure tutto, ma le toppe tienile: temo che più andiamo avanti più saranno utili.
    Forse indispensabili.
    E non solo ai gomiti…

  2. Ma che bello questo post! Tutto assolutamente vero… Quando un capo che ami si logora è davvero una tragedia e si fa di tutto pur di tenerlo un altro po’ con te.
    Un abbraccio e buona serata!

  3. wow… non mi stancherò mai di dirti che scrivi divinamente! e comunque questo post sulle toppe cade a pennello: due nuove giacche ed entrambe con questo dettaglio che adoro.

  4. Diciamocelo,certe “toppe” sono irresistibili,come quelle di velluto di cui parli sulle giacche a costine per esempio…mi fanno impazzire,le trovo un classico senza tempo! Sono alla ricerca di una di queste giacche ma non ho ancora trovato quella che adatta a me…non mi rassegno,la ricerca continua!

  5. Toppe…mi ricordo di quando, da piccola, mia madre mi faceva indossare pantaloni di lana a quadretti, pungevano da morire e camminavo con le gambe rigide per evitare ogni possibile contatto . Sulle ginocchia toppe in pelle blu. Bellissime.

  6. ciao Eva e Olivia…. 😉
    (il mio gatto non so ancora come chiamarlo … eheheh… per adesso si avvicina da solo)
    la moda delle toppe dappertutto mi ricorda quando ero bambina e le toppe le attaccava la mamma… addirittura c’erano quelle personalizzate che si sceglievano nelle mercerie e quando si strappava un ginocchio del jeans si attaccava sopra un cuore, una stella, l’immagine ricamata di un cartone animato ecc…
    adesso si ritorna indietro nel tempo e i nuovi capi si acquistano già rattoppati… ahahahah chissà cosa direbbero i nostri nonni di questa nuova moda 😉

  7. AdoVo le toppe sui gomiti da tempi non sospetti!
    Soprattutto nella moda maschile: una giacca cammello con le toppe e ti senti subito catapultata in pieno stile “caccia alla volpe”!
    Come vedi, i termini tecnici mi sfuggono giusto un pelino!

    Abbi una splendida giornata, caVa!
    E grazie mille per il commentino che hai lasciato sul mio blog: piacere mio! 😉

  8. Ciao Eva,

    i tuoi post sono sempre fantastici! Mi piace molto il tuo stile nel trattare una tematica, e soprattutto l’immmaginario che ci costruisci intorno!
    Complimenti per la fantasia, e la grazia.

    Un abbraccio
    Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello