Elastiche, please


01 pantaloni elastico caviglia

02 pantaloni elastico caviglia

Siate elastiche sempre, ma sempre di più sul finire del giorno, e del pantalone.

Siate elastiche al ritorno a casa, quando quel baccalà da mantecare per cena vi guarderà languido dalla vasca da bagno, scordato da giorni ad ammollare, e voi non avrete nemmeno il tempo di andarvi a cambiare.

Siate elastiche quando cede un tacco, perché la danza spontanea e abituale del bacino farà sì che una caduta si trasformi per tutti in un inchino.

Siate elastiche perfino davanti ai muri, che un rimbalzo è sempre meglio di uno schianto.

Negli ultimi anni non c’è tendenza che io abbia abbracciato di più di quella del pantalone con elastico sul fondo, e non sto parlando di un pezzo di tuta in stile vagabondo.
Ha quel non so che di trasversale che basta averne un paio soltanto per non sentirsi mai banale: casual chic con ginnica, clutch e camicia in seta, ironico vicino a tshirt ed ankle boot, se poi ci mettete sotto tacco e sopra blazer blu, garantisco che non ce n’è di più.

Avete mai provato ad indossarlo ad elastici asimmetrici? Uno alla caviglia, l’altro che non si capisce se scende o se sale, il cinturino di una scarpa che sbuca, un calzino di cachemire che si vuole far notare.
Si consiglia perfino in modalità pigiama: unite sottoveste e maxipull a coste e non vorrete uscire di casa per una settimana.

Per me ha lo stesso sapore della torta di mele: adeguata a colazione, sfiziosa per merenda, stupefacente nelle vesti di dopo cena; come a dire che sapere mangiare non trova assonanza con il verbo cibarsi perché è sinonimo di saper gustare.

03 pantaloni elastico caviglia

04 pantaloni elastico caviglia

05 pantaloni elastico caviglia

06 pantaloni elastico caviglia

07 pantaloni elastico caviglia

08 pantaloni elastico caviglia

09 pantaloni elastico caviglia

10 pantaloni elastico caviglia

Immagini da:
https://www.pinterest.com/thedenizenco/
https://www.sharonradisch.com/
https://crushculdesac.tumblr.com/

19 commenti su “Elastiche, please”

  1. Per chi vuole partire
    ma anche un po’ restare
    c’è il treno elastico:
    il primo vagone
    giunge a destinazione
    ma l’ultimo rimane alla stazione
    Per chi vuole partire
    ma anche un po’ tornare
    c’è il treno elastico.
    Si siede in testa al treno
    e va lontano
    e poi se ha nostalgia
    attraversa i vagoni fino in coda
    e torna alla partenza piano piano.

    Roberto Piumini

    bellissimo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello