In casa ci piace servire e gustare limoncello di fattura artigianale in mille mugs diverse.
Una mug può contenerne decisamente di più, impedirne il controllo delle quantità da parte di terzi e rallegrare di colore e fantasia la tavola vissuta di un dopocena.
Mi diverte anche spargere disordinati limoni interi o a spicchi sul vassoio di portata.
…Avrete ospiti a cena durante la settimana?
Buon lunedì a tutti.
Immagine da:
Sundayinbed.tumblr.com
Idem, il limoncello fatto in casa… che bei ricordi , vacanze estive trascorse da i miei nonni!! limoni colti nel giardino!!! bellissima foto!
mmm…no, durante la settimana direi che non avrei proprio tempo per invitare qualcuno…io e mio marito torniamo tardissimo la sera, non prima delle 20 e tra impegni vari e palestra non riusciamo mai a cenare correttamente!
mi raccomando: rigorosamente freddo…
i limoni del mio giardino sono sempre sul tavolo della mia cucina, in questo perido l’albero ne è stracolmo, dovrei proprio pensare a preparare un buon limoncello.
ho l’impressione che si ubriacherebbe bevendo dai tuoi mugs 🙂
(E.C) ho l’impressione che ci si ubriacherebbe bevendo dai tuoi mugs 🙂
mi sembra quasi di sentirlo il profumo dei limoni, di assaporare il gusto deciso del liquore,lo scatto poi è un lusso di colori e rievocazioni,brava!
il limoncello fatto in casa è un must da me, ma non lo servirei mai in tazza: con i miei amici finirebbe al 2° giro!!!
Buono il limoncello… certo i mug sono un po’ grandicelli… penso che mi ubriacherei facilmente… eh eh! A presto!
..niente ospiti..ho una casa nuova di zecca e nessuno ci viene…forse la trovano un pò “vuota”?
No, niente ospiti, Eva…anzi, spero che qualcuno ci inviti, così non cucino….tu no??!
Laura@RicevereconStile
in effetti non avevo mai pensato alle tazzine alcoliche! hihi questa della foto è molto carina, sempre della tua collezione?
Amo ♥
Il lunedi è sempre dura ricominciare o.O nel commento che hai lasciato sul mio blog (thanks 🙂 ) ho letto che studiavi…che cosa? (se non sono indiscreta?)
bacioni
ps:mi piace la foto!
Norah
Come me 🙂 e dimmi dopo esserti laureata sei riuscita a trovare qualcosa di attinente alla laurea??io sono qausi arrivata dovrei scrivere la tesi e laurearmi a dicembre o.O non voglio andare fuori corso anche se è tosta -.-‘ con i mille esami che ho all’anno -.-‘
grazie ancora cara :*
Norah
Altro che mugs! Io sono così sensibile all’alcol che me ne basta un bicchierino da rosolio…
Buona giornata
Che fatica il lunedì!!
Al limoncello bon avevo pensato però, proverò!!!
http://www.thesinuouselegance.com
“tazzine alcoliche”… mi piace come suona!
Un modo originale per servire bevande alcoliche… lo adotterò… grazie!!!