Mugs, tazze e tazzine (di pasta frolla)


Settimana della Vecchiaccia o dell’Epifania o dei Re Magi (che ieri sera Raul ha definito coloro che portano “Salame, Prosecco e birra”) o delle calze rosse colme di carbone zuccherino.

Per me, giovedì sarà la giornata della Befana.
Ho sempre provato rispetto per il suo simbolismo… amato, sbeffeggiato, temuto, deriso, snobbato e anche un pò detestato perchè si porta via con sè tutte le festività…
Alla fine, se ben ci pensate, il sopravvalutato Babbo Natale ci vizia, ma è lei che ci coccola facendoci trovare, senza che nessuno glielo chieda, calzini ripieni di caramelle, cioccolata, lecca lecca e ogni altro bene superfluo.
mercoledì notte, vicino al camino, biscotti di pasta frolla sagomati a tazzina e una cappa nera con bottone gigante in osso per la Befana.
Anche se bruttina e un pò scaduta, la trovo comunque donna di carattere e, grazie alla mia cappa, da quest’anno anche nonnina di charme.

Buona settimana di denti cariati a tutti.

Immagini da:
Seddy5.typepad.com

16 commenti su “Mugs, tazze e tazzine (di pasta frolla)”

  1. Ci credi? Mi hai aperto un mondo. Dico davvero, non avevo mai associato la befana ai tre magi. Per il resto, basta lavarsi bene i denti per non avere problemi di carie 🙂

    Buona settimana di dolcezze.

  2. …spero che da me la befana quì non arrivi, perchè sono già a dieta…ma i re magi quelli si, con oro, incenso e mirra…non potevano portare di meglio!

  3. ciao Eva! Sei davvero fortunata ad abitare a Padova! In questi 3 giorni che ho passato lì me ne sono innamorata! Un bacio!

  4. Le tazzine sono carine da matti! Le hai fatte tu? Che chic! Fai bene ad omaggiare la Befana…alla fine anche lei porta i regali come Babbo Natale, ma non la caga nessuno. Mondo di maschilisti!!!Ti seguo. Il tuo blog è interessantissimo. passa da me…

I commenti sono chiusi.

Shopping Cart