Non me lo devo scordare!







Argh!
Eppure l’avevo segnato di dover pagare l’assicurazione!

Sul calendario oppure nell’agenda?
E chi lo sa.. il dubbio comunque par non mi difenda.

Cappi ai fazzoletti ne ho fatti per anni, ma mai mi han garantito di evitar imbarazzo e danni.

Post-it sui portoni e allarmi sul cellulare:
i primi cadevan col vento, i secondi nemmeno li sentivo squillare.

…E sì che di pesce ne ho sempre mangiato,
ovvio che il fosforo io non l’abbia mai ben sintetizzato!

Poi una mattina: “dove avrò messo quell’elastico, maledizione?
Tardi, tardissimo, l’avrò scordato chissà dove mentre facevo colazione”
.
La fretta e un nodo con due ciocche: l’istinto porta sempre divina soluzione.

Alla vista l’esperimento era anche gradevole,
naturale, senza inganno e affatto cedevole
…certo è che il cuoio capelluto tutto il dì ha ben tirato:
scovare quell’elastico a sera non è cosa che ho affatto dimenticato!






Immagini da:
Suis-jecute.tumblr.com
Thefashionistajournal.tumblr.com

45 commenti su “Non me lo devo scordare!”

  1. Ciao Eva!
    Mi sono sempre piaciute le acconciature ‘casuali’ e naturali, alcune di queste che hai proposto sono proprio belle, come l’idea dei piccoli chignon alla base della nuca.

    Baci
    Monica

  2. Cara Eva,
    tutti adorabili questi raccolti!
    Mi hanno fatto un pò rimpiangere i miei capelli lunghi, traditi per un carrè!!
    Complimenti, molto carino anche il testo 🙂

  3. Adoro quel modo un pò casuale di acconciare i capelli, trovo che l’eleganza sia sempre nella disinvoltura anche in tema di acconciature…ho provatro con il nodo ai kleenex, ma non ha retto. baci ady

  4. Non ridere… quando non trovo un elastico o un laccio o un foulardino, li raccolgo intorno ad una penna. I miei alunni impazziscono quando mi vedono così! “Prof… prof… ha una penna tra i capelli… prooofff!!!!” 😉
    Un bacione

  5. Il pezzo che hai scritto è un capolavoro, la scelta delle immagini… non vorrei essere ripetitiva ma lo sarò, è magnifica. Bello il tuo stile e se scrivi e scegli immagini del genere chissà che persona favolosa sarai tu .)
    bacio
    Nina

  6. un post perfetto, Eva… perfetto!
    amo tanto i capelli così acconciati: per me è un vezzo, è studiatamente spettinato ed io li acconcio così – quando posso – quando ho tempo!
    bellissime le immagini e la filastrocca è graziosa e di classe!
    olè, la (ennesima) sviolinata è completa. 🙂

    bacio

  7. Ho da poco tagliato di un po’ i capelli perciò non riesco a raccoglierli più come prima ma adoro da sempre le pettinature un po’ “finto casuale” sia lunghe che corte!

  8. Ciao, mia cara! Che belle queste immagini, così pulite e fresche che sembra di poterle toccare…
    Ho adorato tanto i capelli lunghi; anche se molto sottili li ho portati così fino a pochi anni fa; poi, con la decisione di lasciarli diventare bianchi, ho dovuto optare per un taglio più corto e pulito.
    Per quanto riguarda gli appunti a casa mia ne trovi ovunque, solo che non mi piace impormi regole e puntualmente li evito…
    Bacio.

  9. Ciao cara!

    Il titolo del tuo post recita: non me lo devo scordare…ed io NON mi voglio scordare di farti i miei più cari AUGURI di Buona Pasqua! ;o)

    …inoltre…potrei fare tutti i nodi al fazzoletto che mi fossero possibili…poi dimenticherei perchè li ho fatti! :o(

    Un abbraccio…AUGURISSSSSSSSIMI ancora tanto di cuore! Kisses…NI

  10. Sono splendide queste acconciature, una più bella dell’altra. Adesso i miei capelli sono corti e poi vedremo anche se ad una certa età il lungo invecchia, si dice… Serena Pasqua.
    Erika

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart