Una rubrica di tradizioni a confronto, di usanze indossate, di folclore da ricucire, di viaggi con un solo stivale e a rotta di scollo tra sole e nebbia, pizza e fagioli, sandali e cappotti.
Diversità di vivere momenti di uguali giornate, quelle scandite, ad esempio, da un aperitivo al nord e da un caffè al sud.
[one_half]L’aperitivo del nord
Tradizione non è di certo, se vogliamo rito modaiolo all’aperto. Per rispondere a chi accusa i veneti di eccessiva chiusura, le piazze medioevali del nord hanno spalancato il loro raggio di ospitalità, giocando sul colore e ammiccando con la socializzazione.
È l’aperitivo aranciato del pre-cena che, se fissato dal giorno prima, ci concede di spritzare, ops, sprizzare buonumore nelle ore lavorative dell’attesa, se invece deciso in corsa a metà pomeriggio, ci fa con sorpresa allungare la mano nel bagagliaio per sostituire al piede una spuntata da ufficio con un sandalo da più pretese.
Affatto sano, cura uno stato d’animo, parecchio ghiacciato, scalda un appuntamento di lavoro.
È alcolico, per settimane che vogliono alzare il grado di svago, ed è leggermente frizzante, per condotte troppo lisce, alla pari di abito arancione di cui mai si conosce l’altrui reazione se non nel momento della deglutizione.
Va calzato a sorsi, sobri ma decisi, e richiede taglio semplice eppure dichiarato.
In mescita con accessori verde oliva o dorati chips, fa girare qualche testa per curioso stupore di osservazione senza però causare pericolose perdite di controllo della situazione.[/one_half]
[one_half_last]Il caffè del sud
Mi sveglia ogni mattina senza mai giudicarmi, senza chiedermi perché senza eye liner i miei occhi non sono più così espressivi e mi scivola dolcemente sulla lingua, anche se non mi sono ancora lavata i denti.
È schietto, sfacciatamente intraprendete, è una passione che dura 5 minuti come tutte le più belle cose. Non ha bisogno di scenografiche illusioni perché a far fumo ci pensa già la tazza e perché lo sappiamo tutte che, anche chi ci promette infinito amore, può finire col piantarci in asso.
È geniale, come la tradizione tutta partenopea del “caffè sospeso”, pagato per il cliente successivo, perché con 80 centesimi puoi regalare un sorriso.
È naturale come certi marroni che indossi quasi istintivamente in un pomeriggio d’autunno. Sono terre bruciate, buttate addosso per caso che si intonano perfettamente a quegli incontri metropolitani. Un caffè al volo con qualcuno che non vedevi da tempo, va giù in un sorso, è amaro e bollente e ti resta sul palato un aroma che non andrà via così facilmente.
[/one_half_last]
Ragazze siete bellissime nelle foto e che carina l’idea di questo post!:) Io sono per entrambi, caffè la mattina ed aperitivo prima di cena, sempre!:) Buona domenica, un bacione!
Splendide e antitetiche esemplari dell’Universo femminile! Eva la mia peperina, morbidamente fasciata da atmosfera vitaminica! Ady, vestita di aroma torrefatto, calda come la sua terra! Duetto senza eguali, come certe canzoni tra due grandi star!
non solo siete bellissime, ma geniali!
momben
Ade ma sei bellissima! Un bacione
Bellissimo post =) io sono per entrambi, sud e nord, anche perché sono un mix tra sud e nord (e centro) io stessa ! Baci
Fashion and Cookies
Fashion and Cookies on Facebook
Bloglovin
meravigliosa modella!
Azz bella sfida..
Da Torinese verace mi permetto di dire Bicerin. Caffè, cioccolata e preso all’ora dell’aperitivo..che dite va bene come filo conduttore? 😀
che bell’idea questo post! splendide anche le vostre foto. io sono per l’aperitivo ma solo perchè non bevo caffè 😉
Io sono al CENTRO quindi prendo tutto! Dal caffè all’aperitivo, da buona romana, non mi faccio mancare nulla! Siete davvero belle!
Bellissimo questo post e deliziose voi nelle foto. Ho inserito il vostro blog nella mia lista dei preferiti e vi guadagnate un piccolo premio virtuale se vi va date un’occhiata a questo link:
https://20metriquadri.blogspot.it/2013/10/liebster-blog-award-per-20metriquadri.html
ciao
Carla
Io del nord scelgo senza ombra di dubbio il caffè!
Baci
Voi due siete geniali e questo post ne è la dimostrazione!
Da donna del sud non riuscirei a fare a meno del caffè ma ho imparato anche ad apprezzare lo “sprizzo” dell’aperitivo, visto che abito al centro perché non venite a trovarmi per gustarli entrambi insieme?