Palazzo Caracciolo Napoli: lo Chef stellato Paolo Gramaglia firma una partnership con FedeGroup e crea il nuovo menu dell’esclusivo Meeting Hotel

Palazzo Caracciolo

Ci sono gli Hotel di prestigio e poi ci sono luoghi storici delle città, edifici monumentali come il Palazzo Caracciolo di Napoli che imprigionano lo sguardo di chi inseguendo un itinerario si imbatte in essi.

Palazzo Caracciolo, il Meeting Hotel in via Carbonara a Napoli, è un blend tra un luogo di soggiorno contemporaneo e un Parador, un mix corale che accorda le voci di dentro della città, intime e velate, con quelle che invece danno fiato e afflato a un territorio.

Ed è in questa suggestiva cornice che FedeGroup, l’azienda leader nei servizi di ristorazione per l’hotellerie, dal Friuli Venezia Giulia alla Campania passando per Toscana e Veneto, ha organizzato una cena di gala per presentare il nuovo menu firmato dallo Chef Paolo Gramaglia, Stella Michelin dal 2015 con il Ristorante President di Pompei, oggi alla guida di 7 ristoranti del brand di ristorazione made in Italy.  

Classe 1964, napoletano di nascita, lo Chef Gramaglia è uomo di numeri, nato matematico, si imbatte nella cucina innamorandosene perdutamente e decidendo farne il suo mestiere.

Nel 2006 prende le redini del President, dando carattere alla cucina e all’intero locale.

I riconoscimenti non tardano ad arrivare con la presenza su tutte le più autorevoli guide del settore, nazionali e internazionali: Michelin; Espresso; Gambero Rosso; Slow Food; Touring; Routard; Globe trotter Travel Guide.

Il 2015 è l’anno d’oro di Paolo Gramaglia, dove il suo impegno e il suo genio vengono premiati ai massimi livelli.

Prima ottiene il cappello della Guida dell’Espresso e poi la consacrazione tra i grandi della gastronomia, ottenendo la Stella Michelin. 

Guidata dal concetto del “sottrarre per moltiplicare“, la cucina dello Chef Gramaglia valorizza l’essenzialità, dalla mise en place agli ingredienti che compongono ogni piatto.

E nel menu della serata di Gala segretato fino a inizio cena, che lo Chef mette in scena tutti i suoi numeri e tiene banco tanto in sala quanto in cucina.

Il Menu firmato Paolo Gramaglia per Palazzo Caracciolo by FedeGroup

“Baccalà alla Napoletana”

Baccalà, coulis di pomodoro corbarino alla marinara, spuma di bruschetta, polvere di olive taggiasche e fior di cappero.

“Pasta Am….mare”  

Mischiato di pasta cotto in sette essenze di crostacei, con frutti di mare e anemoni.

“Mediterraneo da scoprire”

Cernia bianca di fondale cotta lentamente sulla sua pelle, salsa di agrumi, lattuga di mare e maruzzielli.

Dessert

Bignè craquelin, la nocciola, la pastiera e il sottobosco.

I vini in abbinamento

Greco di Tufo Giallo d’Arles Quintodecimo

Taurasi Molettieri Riserva

Fiano Privilegio Feudi di San Gregorio.

Il menu si accorda perfettamente al luogo e al territorio oltre che al palato.

Chi giunge in città per soggiornare al Palazzo Caracciolo o vi si reca per cena, scoprirà gusti dal chiaro accento partenopeo, concordi al territorio ma intrisi di una contemporaneità rinvenibile in alcune delle consistenze così come in sorprendenti accostamenti.

Lasciamo al degustatore il piacere di scoprire i ricami dentro i richiami alla tradizione e auguriamo all’avventore e se cunzulà! (godere appieno l’esperienza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart