Panni di una viaggiatrice





Sono i giorni che preferisco, quelli della grande scelta che condizionerà la calura d’agosto.

Est, Ovest, Tropico del Cancro o emisfero boreale: tutto può succedere, qualunque luogo può ricevere la nomination per l’Oscar delle ferie estive 2011.
Guide sfregiate da migliaia di post-it, atlanti tenuti aperti da una ciabatta per lato, viamichelin in calcolo continuo di itinerari e chilometraggi attraverso un semplice invio con il dito indice.
…Controllo voli, situazione visti, incidenza monsonica, profilassi, febbre gialla, abbigliamento raccomandato, scarpe sconsigliate…

Serate in divano, bloc notes color pastello, occhiali che scivolano sulle narici, tisane, biscotti allo zenzero, concentrazione e religioso silenzio.

Settimane in cui ogni valutazione è possibile, ogni atmosfera palpabile, ogni destinazione raggiungibile.
Settimane in cui si può cambiare un’idea al minuto, immaginarsi scalze o velate e contattare sconosciuti locali via mail.
Settimane in cui non vedi l’ora di rincasare per iniziare già a partire, almeno un pò, ogni sera di più.

Nemmeno un abito Lanvin haute couture può eguagliare la carica emotiva di vestire i panni della viaggiatrice a cui è concesso di puntare il dito sul mappamondo ad occhi bendati.





Immagini da:
Jennnytea.tumblr.com
Onedeepbreath.tumblr.com
Thirlby.tumblr.com

Follow my blog with bloglovin

42 commenti su “Panni di una viaggiatrice”

  1. Sono curiosa di sapere dove é caduta la scelta….Io ho una “lista di desideri” e ci vorrebbero tre vite per viverli tutti.

  2. il metodo del vero viaggiatore e’ il seguente: si stanzia il budget, si entra nell’agenzia di Viaggi preferita e si scelgono tutti i last-minute abbordabili. torni a casa ed estrai a sorte il vincitore. e poi viaaaaaaaaa senza voltarti indietro e senza ripensamenti.

  3. io detesto viaggiare. detesto il sole e il caldo. e poi sono pigra per natura. la vacanza ideale? pioggia e vento fuori. fuoco acceso dentro, film, musica, telefonate languide con altri pigroni, mangiare junky, svenire con billie h. sulle note di good nite mama.

    buon viaggio evita. ti immagino luminosa e con poco bagaglio – ah sì, e anche degli occhiali da sole enormi, tipo sophia loren.

    🙂 con affetto, mod

  4. Eva ciao!!
    Sono 5 anni che ho fatto la scelta migliore per le mie vacanze estive. Ben due mesi di fila!!!
    Volontariato presso una casa vacanza per disabili affetti da sclerosi multipla. E’ in Toscana in provincia di Arezzo, Lucignano.
    Insomma come conto i giorni perchè arrivi l’estate, così appena sono li vorrei che non arrivasse mai la fine di agosto.
    Un abbraccio !!!!
    Buona giornata!!!

  5. Ho già viaggiato sul mappamondo delle tue foto… e questo dovrà bastarmi perchè non vado mai in vacanza. Un pò per i soldi, un pò perchè ad agosto, qui da noi, si lavora e un pò perchè non amo il caldo. E d’inverno sto bene dove abito: campagna, camino e minestre… forse come mod.
    Comunque Auguri per la tua scelta!

  6. curiosa di sapere quale sarà la scelta per quest’anno. Io ho già deciso e prenotato il tutto praticamente a fine gennaio 🙂 finisce la vacanza e il giorno dopo sto già pensando a dove andare l’estate successiva. La meta di quest’anno sarà Londra e dintorni, un favoloso tour de force di 9 giorni con sveglia presto e rientro tardi…in modo da vedere tutto il “vedibile”

  7. Leggendo il tuo post e guardando queste bellissime immagini, mi hai fatto venir voglia di far la valigia e partire subito…

  8. Mi hai fatto venire una gran voglia di partire, di scappare lontano lontano e di scoprire di tutto e di più!
    E un suggerimento per passare le serate sognando…
    grazie!

  9. A parte le bellissime foto che sapientemente scegli sempre con cura, Hai riassunto molto bene l’entusiasmo, che ci prende prima di ogni viaggio.
    Comprende, ricerche, ore sul web, faticosi contatti andati a vuoto, liste bagagli…però che bello, il viaggio comincia da lì. Ciao cara bel post

  10. Foto stupende e bellissimo post.

    Io farò così. Occhi bendati, e dito indice puntato su un tondeggiante mappamondo. Sarà il destino a guidarmi quest anno.

    Un sorriso. Antonia.

  11. E’ tanto che non viaggio e queste foto sono l’anima del viaggiare, stupende!
    Ovviamente spero tu vada in un posto caldo in modo che puoi indossare quell’abito che ti è piaciuto tanto sul mio blog 😉
    Un bacio!

  12. Adoro viaggiare, ma ti confesso che i preparativi sono il momento che amo di più, lunghe giornate in cui pregusti e sogni i volti, i luoghi e i sapori che ti aspettano; poi quando parti i giorni scorrono veloci gli eventi ti travolgono e ti ritrovi a casa senza nemmeno accorgerti, per fortuna rimangono gli scatti che ti aiutano a non perdere mai le emozioni. Quindi inizio ora ad augurarti “Buon Viaggio”

  13. Ahi! Non farmi lacrimare. Il mutuo assassino non permetterà quest’anno tanto sperpero..a me che del viaggiare dico sia l’unico modo per lavarmi l’anima dalla provincia e dal suo bigottismo…ho già nostalgia di tutti i posti che non vedrò.

  14. Amo i viaggi e trovo che sia meraviglioso conoscere nuovi luoghi e tradizioni!Molto bello questo post e le foto sono davvero eccellenti,i miei complimenti!

  15. E’ proprio vero… adoro i preparativi del viaggio… quest’estate non so se andremo in vacanza però… c’è la ristrutturazione che incombe…

  16. Viaggiare: cosa c’è di più bello!?
    E’ magnifico scegliere, pianificare, pensare ai dettagli, attendere, partire e tornare con un bagaglio di nuove esperienze.

    Come sempre bellissime foto scelte (si lo so, ormai sono ripetitiva).

    Buona scelta e buon weekend!

    Roberta

  17. Ciao Eva! Io non faccio più feri in Agosto da una vita! Prima per motivi di lavoro,ora per scelta! Vivo al mare e partire a giugno e a Settembre,oppure in pieno inverno,non ha eguali per me!
    Bacio e buon weekend!
    Laura@RicevereconStile

  18. Belli quei tempi!!!! Un biglietto aereo A/R, uno zaino, LOnely Planet e nel mezzo tutto e niente, niente di programmato, tutto da scoprire. Trovare un posto e rimanerci una notte o una settimana, viaggiare con mezzi locali, in mezzo ai locali, condividendo con loro frutta e sedili…
    Ahhh, che nostalgia!
    Sai che da un pò sto raccogliendo vecchie cartine geografiche con l’idea di farne pacchetti e ricoprirne scatole e copertine?
    Chissà se avrò mai il coraggio…

  19. Per un bel periodo della mia vita ho vissuto con la valigia sempre pronta ed ho girato il mondo.. in questi ultimi anni vuoi per la crisi economica vuoi per pigrizia e per la voglia di godermi la vita quotidiana circondata dalle persone che amo preferisco starmene a casa.
    Comunque ricordo bene l’adrenalina della scelta e dell’organizzazione.
    Un caro saluto 🙂

  20. proprio oggi ho visto un paio di programmi che parlavano della Patagonia e della Terra del Fuoco..amore a prima vista! ma in teoria é inverno in agosto, quindi rischi di trovare mal tempo e freddo. ma credo ne valga la pena comunque no?

I commenti sono chiusi.

Carrello