Quando finalmente fu maturata la decisione di eliminare la carata da parati, che strato dopo strato aveva inspessito le pareti di alcuni millimetri, mio padre ci offrì la possibilità di scegliere il colore con cui tinteggiare le pareti della nostra stanza. Ci fu posta un’ unica condizione, che la decisione fosse presa all’unanimità entro la domenica sera, altrimenti egli stesso avrebbe scelto la tinta.
Non so bene se lasciare che tre bambini raggiungessero l’unità d’intenti denotasse un’enorme ingenuità o un ‘enorme furbizia. Noi bambini passammo il week end a votare, ogni tre ore, per alzata di mano, un colore diverso del campionario che ci aveva lasciato il pittore. Nel tardo pomeriggio della domenica, fumata bianca, tre braccia alzate per un unico colore. Un giallo carico ed intenso, quasi ocra, quasi arancio, quasi taxi, quasi simpson.
Gialle, le nostre pareti sarebbero state gialle. Accorremmo da papà per comunicargli la decisione. Subito intuimmo un certo disappunto. “Gialle?!” ci disse “…e gialle saranno”.
Il lunedì, al rientro da scuola trovammo le pareti della nostra stanza già perfettamente tinteggiate , ma in uno scialbo giallo paglierino. Quando chiedemmo spiegazioni a nostro padre lui tagliò corto dicendo che si trattava pur sempre di giallo. “Esistono gialli e gialli”, rimbrottò invece mio fratello, che aveva imparato a memoria la mazzetta dei colori.
Il pantone 116 restò un miraggio sbiadito in troppo bianco.
photos: unknown, louboosandshoes, emersonmade, stylemepretty
ehilà… ho letto pantone e mi son precipitata! Difetto di fabbrica! Passione tramutatasi in mestiere! È vero ci son gialli e gialli. Ma il 116 è proprio sole! povero fratello! 😉 3)
ahahahah delizioso!I bambini hanno ragione,il giallo è un colore estremamente ricco di sfumature ed il paglierino è tra tutti il meno attraente!Magnifici gli scatti che portano una ventata di calda freschezza in questi giorni così gelidi.
Un bel bacio primaverile!
il giallo troppo forte è a rischio noia! Ha fatto bene papà 😉
A me piace tantissimo questo post, ma in generale il tuo blog ^^ Complimenti 🙂
https://onthemarry-go-round.blogspot.com/
il giallo… da qualche anno il mio colore preferito!!! posso solo immaginare la delusione di voi bambini e capisco vostro padre!!!
Mi piacciono un sacco queste storie della tua infanzia… comunque è vero… c’è giallo e giallo…
Mi piace un sacco questo racconto Ady 🙂
e ti ringrazio per lo splendido commento che hai lasciato sul mio blog ^_^
Grazie!
Ed io che mi faccio problemi per due piante in casa…
e un bel giallo cadmio ? caldo e gioioso miaaaooooooo
….che delusione….dopo una domenica passata a votare i gialli!!!….bellissimo post…meno bello annacquare e sbiadire i colori della vita per paura che essi siano difficili da sostenere…
Che bel racconto! w il giallo, solare e allegro!
la 500 gialla…quella della mia infanzia!
Mari
Il giallo 116 mi ricorda New York.
questo post mi ricorda: volevo 1 gatto nero 😀
bisogna sempre esaudire esattamente le promesse dei bimbi!
Bellissime immagini, sopratutto la prima :==)
Mi piace molto questo post con ricordi d’infanzia… che meraviglia! 😀
Giallo. Il mio colore preferito.
Le pareti della mia camera sono gialle. I mobili della mia camera sono gialli. Molti dei miei ninnoli sono gialli.
Giallo. Il mio colore preferito 🙂
Un sorriso. Antonia.
Il colore del sole, della vitalitá, dell’ottimismo; estasi per gli occhi, panacea per la mente…
(ho giá pronto nelle bozze un post su questo colore :)).
divertente l’aneddotto, fichissimo il pantone 116, favolosa la combinazione di immagini…bravissima!!!
ahhahaha 😀 Poveri voi!!
Tra il giallo taxi e il giallo paglierino c’è una bella differenza!!!!!!! 😀
e a me che questo giallo paliarellino piace? bacione e stupende le foto! voglio la 500!!!
Mai fidarsi degli adulti!
Adoro il giallo…e i tuoi post, sempre!
io avrei personalmente sporcato tutto con un pennarello nero…
Quel vestito giallo è meraviglioso!