Dipingere una parete a righe è un modo semplice per dare anima ad una stanza.
Le pareti a righe sono una tendenza molto apprezzata dell’interior design, questo semplice pattern infatti si adatta bene a diversi stili e soprattutto quasi ad ogni ambiente.
Sia che si tratti di una casa dall’animo shabby chic, sia che stiate arredando un appartamento in stile classico o addirittura urban, una parete a righe può essere l’idea in più per creare un ambiente differente.
Le righe verticali o orizzontali sono come il fard sulle guance al mattino, un filo di rossetto, una riga di eyeliner da tirare dritta, un makeup per stanze altrimenti spente.
Ubique Chic
Sarà balenato nella testa di molti di dipingere o tappezzare una parete a righe, magari proprio quella dietro al divano o come sfondo della testiera del letto.
Ma siamo davvero certi che una parete a righe stia bene dappertutto?
Parete a righe dove realizzarla
Innanzitutto è consigliabile non usare il pattern rigato su tutte le pareti della stanza prescelta, perché l’effetto ottico potrebbe a lungo andarci andarci a noia.
Bisognerà proseguire in questo modo
- Scegliere la stanza in qui realizzare le righe
- Decidere la parete che più sarà in grado di esaltarne il decoro
- Comprendere che genere di righe si addice di più alle peculiarità dell’ambiente.
Il decoro a righe in genere si adatta bene a living o camere da letto, ma può essere un’idea divertente anche destinarlo alle pareti del non piastrellate di bagno e cucina, per creare una stanza davvero particolare.
Scelto l’ambiente è l’ora di decidere che genere di righe realizzare e come.
Che tipo di righe realizzare
- Le righe verticali conferiscono un effetto ottico che tende ad allungare.
Sono consigliabili in stanze basse, in camere soppalcate e anche in graziose soffitte tutte da arredare con gusto per rendere luoghi di relax davvero speciali.
- Le righe orizzontali conferiscono ampiezza ai nostri spazi.
Sono dunque adatte a quelle stanze un po’ troppo strette e scelte in tonalità piuttosto chiare, come i beige o i toni caldi e naturali.
- Le righe a zigzag come quelle orizzontali conferiscono ampiezza ma sono anche capaci di distrarre l’occhio da eventuali asimmetrie delle pareti.
Sono inoltre adattissime a decorare le stanze dei più piccoli o delle nostre Craft Room che ci sono tanto care in questi peridi di smart working.
Io ho scelto di dipingere una parete a righe nella camera dei bambini. Il mobilio lineare e total white aveva bisogno di una spinta in più per essere esaltato. Un grigio chiaro ma deciso mi ha aiutato ad ottenere l’effetto desiderato.
Pareti a righe come si realizzano
Se siete quindi decisi ad ottenere un pattern stripes su una o più pareti della casa avrete due altrernative
- Procurarvi una carta da parati a righe
- Dipingerla da voi!
Il consiglio Ubique è di armarsi di matita e pennello e di tira giù righe come se non ci fosse un domani!
Prima di procedere date una mano di bianco all’intera parete ed attendete 24 ore prima di colorare le fasce.
Dipingere le righe infatti si rivelerà molto più semplice che armarsi di colla e carta da parati, oltre ade essere più pratico, igienico ed economico.
Ubique Chic
Ecco sa vi servirà per realizzare l’effetto stripes su una parete bianca:
- Nastro di carta adesiva
- Matita
- Gomma cancellare
- Filo a piombo
- Un barattolo di pittura del colore desiderato
- Pennello medio a punta piatta
- Pennellino sottile per eventuali ritocchi
Come ottenere righe dritte ed equamente distanziate
Bisognerà disegnare delle righe sul muro, aiutandosi col filo a piombo e distanziandole l’una dall’altra della larghezza di cui desideriamo ottenere lo spessore della riga.
Dopodiché si dovrà stendere il nastro di carta adesiva lungo le linee tracciate (all’interno delle fasce che poi resteranno bianche, in modo da delimitare i margini delle strisce da colorare)
È giunto il momento di pitturare!
Con molta cautela riempire gli spazi con il colore scelto facendo attenzione a non sforare oltre i margini delimitato con lo scotch.
Non fatevi prendere dalla smania ed attendete almeno 12 ore prima di eliminare il nastro adesivo ed ammirare il risultato.
Siamo certe che la scelta di realizzare una parete a righe si rivelerà vincente. Riuscirete con ua spesa davvero minima a cambiare il volto di una stanza che vi ha stancato e vedrete che anche il vostro mobilio ne sarà esaltato
