Perché le indosseremmo anche se nel plantare avessero delle spine.
Perché germogliano quasi naturalmente nella nostra scarpiera senza bisogno dell’innaffiata giornaliera.
Perché a volta ne acquistiamo davvero di improbabili e le poggiamo sul davanzale della finestra solo per poterle ammirare.
Perché ci aspettano sempre felici di ritrovarci al rientro dalle vacanze anche se le abbiamo abbandonate sui ripiani alti dei pensili della cucina.
Perché ci hanno raccontato che è terapeutico per loro parlargli ad alta voce, e noi lo facciamo entrando in auto come primo pensiero, dopo averle accomodate sul sedile del passeggero.
Perché per gli uomini sono solo scarpe, suola, tomaia e talvolta lacci, ma per noi invece sono pianta, radici e talvolta germogli fioriti.
Sandali Spring Summer 2014
1. Fendi
2, 3, 4 Sophia Webster
5. Lanvin
6. Burak Uyan
7. Manolo Blahnik
8. Sergio Rossi
Quando le scarpe stridono
chi l’avrebbe mai detto
sono i tuoi piedi che cantano.
…bellissimi accostamenti…sandali fantastici…e poi…come dice “la Santa” de “La grande bellezza”….le radici sono importanti…
Bellissimi accostamenti e splendide scarpe, Uyan e Sergio Rossi le mie preferite!
quanta verità sei riuscita a “cogliere” !! 😉
Ahah, hai ragione! Anche se per me hanno sempre tante spine per riuscirle d indossare! Un bacione Ady!:*
Quanta verità 🙂
La sesta e l’ottava sono stupende!
xoxo
G
Mi sono innamorata del terzo sandalo. Kiss amiche
Bellissimo post, adoro le scarpe e ricercare tinte e sfumature ispirate alla Natura! Baci Angelichic
Soprattutto loro non potrebbero mai indossare qualcosa con le spine….e chi li sopporterebbe i lamenti!!
Bellissima l’idea di abbinare i sandali alle piante grasse. Complimenti!
Travel and Fashion Tips
Post assolutamente da Oscar!