Piante da appartamento: come arredare con le varietà più alla moda

piante da appartamento

Che abbiate il pollice verde o meno, che viviate in una grande dimora o in un piccolo spazio, arredare casa con piante da appartamento originali e trendy trasformerà gli ambienti e anche il mood di chi lo abita.

Allestire grandi e piccoli corner green praticamente in qualsiasi stanza è un must dell’home design ormai da anni perché illuminano, arredano da soli e ci fanno sentire immersi in un giardino segreto anche al quinto piano di una città.

Piante da appartamento: un giardino indoor stimola la creatività e aumenta il comfort

Creare grandi o piccole botanical area è divertente e trasforma chiunque in uno stylist del verde.

Gli ambienti più spaziosi potranno ospitare un grande esemplare unico o mix a più altezze, a seconda che si preferisca uno stile jungle o un effetto d’insieme più minimal.

Mix botanici da interno il cui tema predominante può essere la forma delle chiome, il punto esatto di verde o la sottigliezza delle foglie, per esempio.

La nostra arte della composizione non dovrà ovviamente venire meno alle differenti esigenze delle specie in relazione alle caratteristiche degli ambienti.

Per esempio, la zona bagno suggerisce di scegliere piante aeree, come le felci o le piante tropicali, poiché l’umidità le aiuterà a crescere e vivere meglio.

L’autrice Sydney Eddison una volta ha scritto che i giardini sono una forma di autobiografia, sta a noi quindi raccontare il lifestyle della nostra abitazione.

Piante da interno: 10 varietà

Con pochi accorgimenti, come la scelta delle piante a seconda dell’esposizione, l’erogazione di acqua e l’utilizzo di concimi in alcuni periodo dell’anno, chiunque potrà creare un angolo jungle relax, e mantenerlo!

1. Alocasia macrorrhiza

Detta anche la pianta dalle “orecchie di elefante”, questo esemplare meraviglioso proviene dal Sud est asiatico e appartiene alla famiglia delle Araceae.

Bellissima e rigogliosa, l’Alocasia è una sempreverde dalle fogli a forma di ali che, se mosse dal vento, fanno pensare a Dumbo!

Si può trovare in commercio di varie dimensioni, ma si ricordi che è una delle piante da appartamento che cresce in fretta.

Ama la luce ma non il sole diretto, sopravvive fino a una temperatura minima di 15°C, non apprezza i ristagni d’acqua e pertanto preferisce i terreni drenanti.

Ha l’attitudine di essere protagonista, e più è un grande esemplare, più racconterà da sola l’ambiente di casa che la ospita.

2. Pilea Peperomioides

immagini da: www.instagram.com/pilea.lovers/ e www.it.yougardener.com

Detta anche la Pianta delle monete, la Pilea Peperomioides è una pianta succulenta della famiglia delle Urticaceae che ha foglie tonde.

È di provenienza asiatica ed è facile da coltivare anche in casa.

Raggiunge anche un metro di altezza ed ha una silhouette snella ed elegante.

Cresce bene tra i 15°C – 25°C, vicino a un finestra perché ama la luce non diretta, dove la crescita delle sue foglie tende a svilupparsi.

Ama l’umidità, pertanto si adatta bene anche nelle zone bagno e in cucina, chiede di avere il terriccio sempre umido e gradisce essere nebulizzata sulle foglie!

La pilea risponde bene anche alla coltivazione in idrocoltura.

3. Filodendro Monstera deliciosa

immagine da: www.leonandgeorge.com

Ecco a voi la star tra le piante da appartamento degli ultimi anni: la Monstera Deliciosa, la pianta dalle foglie grandi, leggere e frastagliate.

Appartiene alla famiglia dei Filodendro e, cosa che pochi sanno, è un rampicante: le sue radici possono diventare davvero scenografiche anche all’interno del vaso.

Specie bellissima, di origine pluviale, dove nasce attaccata ai tronchi degli alberi, può arredare un ambiente da sola, soprattutto nei suoi esemplari più grandi, e trasformare un living in una urban jungle! (Io ne ho due!)

La coltivazione della Monstera è molto più facile di quello che si crede perché non ha esigenze colturali elevate.

Sì alla luce, mai diretta, chiede di non vivere sotto i 20°C e il terreno sempre umido ma senza ristagno e di essere nebulizzata sulle foglie con acqua non calcare per farla sentire a suo agio come nella foresta in cui è nata!

Oltre che essere elegante e sinuosa e detentrice di foglie forate originalissime, la Monstera richiede poche concimazioni all’anno ed è nota anche per purificare l’aria degli ambienti in cui è posizionata.

4. Banano Musa

immagini da: veryvittoria.it

Il genere Banano Musa trasformerà il vostro divano in un lettino dei Tropici!

Pianta sempreverde, perenne e che detesta il freddo, il Banano è ammirato per le sue foglie lucide, grandi e di colore verde brillante ed è una pianta che se ben curata può innalzarsi fino a 2 metri anche in vaso.

Decorativa, chiama spazio per espandere le sue ali verdi e soprattutto tanta luce, purché al riparo dai raggi diretti.

Preferisce terreno drenante e chiama generosità d’acqua da maggio a settembre, mentre ne preferisce meno nei restanti mesi.

Come la Monstera, anche il Banano Musa apprezza nebulizzazioni d’acqua sulle foglie per supplire alla scarsa umidità ambientale delle nostre case.

Preparate un drink con ombrellino e accendete la tv per una vista (quasi) fronte mare.

5. Philodendron Melanochrysum

immagine da: www.instagram.com/hofmann.journal/

Detto anche Andreanum, il Philodendron Melanochrysum è una pianta rampicante celebre per le sue meravigliose e grandi foglie screziate.

Pianta di impareggiabile bellezza, cresce enormi chiome gommose, cuoriformi e vellutate, che riflettono la luce di colori indescrivibili dal verde scuro al brown-black.

È una scalatrice delle foreste pluviali colombiane, ma vive bene anche in appartamento con temperature superiori ai 20 C.

6. Chlorophytum Variegatum

immagine da: www.gardeningexpress.co.uk

Appartiene alla famiglia delle Asparagaceae, è originaria del Sud Africa ed è una pianta molto apprezzata per la variegatura delle sue foglie verdi e chiare al centro.

Il Chlorophytum Variegatum è una pianta allegra, che illumina gli ambienti anche quando è piccola.

Per curarla al meglio, mai farla vivere sotto i 18°C e mai sopra i 22°C, mantenerle il terreno umido senza ristagni d’acqua, concimare una volta al mese con prodotto liquido.

7. Peperomia Polybotrya

immagine da: www.logees.com

Il termine deriva dal greco piper (pepe) e omolos (simile), perché le sue sembianze ricordano quelle della pianta del pepe.

È una delle oltre 1500 varietà di peperomia, pianta succulenta originaria dell’America del Sud.

Richiede la giusta luce e poca acqua, ma caldo (mai sotto i 25°C) e molta umidità ambientale, pertanto può essere collocata negli ambienti da bagno senza problemi.

Le sue foglie sono il segreto della sua bellezza: lisce, carnose e che possono superare i 10 centimetri di diametro.

8. Sansevieria Moonshine

immagine da: https://thepottedearthco.com/

Ecco la famosa “Lingua di suocera”, pianta della famiglia delle Agavaceae che ha foglie lunghe, rigide e drittissime.

La Sansevieria Moonshine ama gli habitat caldi e luminosi, anche a sole diretto e chiede acqua solo a terreno asciutto, perciò mai lasciarle né il terreno umido, né ristagni nel sottovaso.

Richiede concime liquido per cactacee una volta al mese circa.

Eterea, indipendente, resistente.

9. Dracaena variegata

immagine da: https://foliacollective.com/

La dracena o dracaena è una pianta di media grandezza che cresce nei climi caldo-umidi.

Conosciuta ma non troppo, vive bene in vaso e all’interno delle case purché in posizione ben illuminata e distante da correnti d’aria.

Esistono molto varietà di dracene la cui variegatura delle foglie è molto differente, anche per colore, tuttavia la più comune è quella con le estremità verde chiaro.

10. Crassula jade plant

immagini da: www.crateandbarrel.ca/

La crassula è una delle piante da appartamento grasse più famose al mondo, presente in natura in centinaia di varietà.

Non richiede particolari cure ma solo di essere collocata in pieno sole e in una zona in cui le temperature non sono troppo rigide.

Chiede irrigazione regolare aspettando sempre che il terreno sia asciutto e concimazione con fertilizzante specifico per queste succulente.

Pur essendo una succulenta, cresce in fretta.

Shopping Cart