![]() |
![]() |
Ci sono abiti che sono divise: camicia bianca e giacca blu e non se ne parla più; altri che sono una seconda pelle, jeans e t-shirt e chissenefregadellamoda; ci sono poi abiti che sono architetture, tu chiamali rouche o volant se vuoi, io le chiamo ellissi…ed immagino che chiunque li abbia progettati sia stato lì, con il compasso alla mano, alle prese con calcoli aritmetici, ad applicare la legge di Keplero, per disegnare una gonna a godé. Geometrie, solo geometrie ma con dentro la poesia di un onda che si infrange su uno scoglio, la sinuosità di curve femminili, l’eleganza di un bouquet di calle. Ah, la moda, può compiere miracoli, la matematica e la poesia, infinitamente distanti possono incontrarsi dentro una manica a raglan.
immagini via: Cool and chic style and fashion, boy and girl
quello a bustier azzurro in seta è una meravigliaaaaaaaaaaaa!
Dipende dalla sensibilita’ delle persone saper cogliere questo miracolo.
Ciao Sonia.
ciao Ady, ahha davvero sembrano essere fatti con il compasso! adoro la seconda foto! un bacio!:*
NEGLI ARMADI
a Juan Gómez Bárcena
Vivere è anche raccogliersi negli armadi:
una parola troppo aspra,
il travestimento del momento macchiato per sempre,
quel cappotto di tua madre
o una pezza di azzurro intenso
senza stagione d’un così azzurro…
Stai vivendo la tua ritirata.
Misura bene la tua felicità presente
prima di appenderla come una gruccia.
Un giorno non entrerai più nell’armadio.
Ti stiperanno col fuoco,
sotto l’aria.
che bella selezione di abiti! il terzo è una meraviglia!
un bacio
PURSESANDI – personal style blog
La prima giacca è favolosa, io la prenderei subito 🙂
Un bacione cara
Carolina
http://www.the-world-c.blogspot.com
Quelli non sono abiti sono capolavori!!!!
Una selezione incantevole! 😀
Un bacio!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
ma che meraviglia, sono delle opere d’arte!
Che abiti stupendi!
Bello il tuo blog! Ti seguo su Bloglovin! Spero ricambierai! <3
Quanta poesia in quella manica vaporosa nel primo scatto….ditemi , ci si può innamorare di una manica???La adoro!
Sei stata superba. Ti metto solo un dubbio: sei certa, certissima che la matematica e la poesia siano poi così distanti tra loro? baci
Adoro i volant, e ne parlerò nel prossimo post!Le immagini sono super!Baci
Patti