Pranzo al sacco





Bisogna fare attenzione, in quelle giornate.

Quelle in cui non c’è tempo neppure per accostare l’auto e scendere ad acquistare il pane, figuriamoci di mangiarlo.
Le mattine dall’unico odore, frutto di caffè, dentifricio e crema da corpo che si mescolano, generando nuove fragranze, perché bevi, lavi e spalmi all’unisono.
Le stesse delle chiavi smarrite, della scrivania a calamita, dei semafori rossi, delle punte dei piedi in fermento, che non vorrebbero trovare il pedale del freno tra quelli a disposizione.
Vero anche che, tendenzialmente, sono proprio i giorni in cui ti accorgi di aver fatto tutto, anche più del dovuto o dell’immaginato, o dello sperato.

Di norma, quelle giornate si tuffano dentro a serate incredibilmente perfette, imbastite da quel miracolo chiamato fantasia e che ti strappano pure un sorriso nel momento in cui porti in tavola un sacchetto e ti trovi a provare a sgranocchiare un rossetto.




Immagini da:
Daydreamer0207.tumblr.com
Prettystuff.tumblr.com

45 commenti su “Pranzo al sacco”

  1. Un film lungo un giorno, con una borsa in mano ad una donna (anzi, più borse), ripresa solo dalla vita in giù (vestita, niente cose sporche neh) … che idea che mi è venuta.

  2. La mia infanzia,
    costa popolata di uccelli e pesci,
    piccoli eremiti che camminano nei sacchetti,
    passaggio oltre un banco di pesci,
    farfalle azzurre,
    meduse incagliate nella sabbia come barche in rovina.
    La mia infanzia,
    mare svuotato con un bicchiere,
    tronco ancorato a voci di un naufragio.

    Rodolfo Dada

  3. Sei grande perchè riesci a giocare con cio’ che apparentemente sembra banale ma rivisto con i tuoi occhi e letto con le tue parole si trasforma in qualcosa di unico!! Baci!

  4. Che bellissimo posto come sempre… conosco bene quelle giornate, quell’odore e quel sorriso…
    Grazie per gli auguri che ti ricambio di tutto cuore…
    Spero che hai iniziato bene il 2013…

  5. cara Eva, è sempre bello leggerti, anche quando parli di quelle giornate frettolose e convulse che – spesso, è vero – si chiudono con un sorriso filosofico… 🙂

    buona domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart