Progettare casa online: gli spazi e le soluzioni che voglio con un clic

Progettare casa online

Da quando mi sono trasferita a Milano, ho scoperto che progettare casa online può migliorare non solo gli spazi in cui vivo, ma anche il mio approccio a trovare la soluzione più giusta.

Ho sempre amato ipotizzare e realizzare gli ambienti da abitare nel dettaglio, e da sola, cambiando la disposizione dei mobili o facendo alzare una parete di cartongesso dalla sera alla mattina, seguendo unicamente il mio buon istinto ad arredare e a ottimizzare gli spazi.

Da quando sono qui, però, le cose sono diverse, perché il living che avevo in mente di valorizzare non era molto grande e alcuni complementi di arredo, come la cucina a muro e il divano, dovevano convivere nel nuovo progetto a prescindere dalle mie idee di rivoluzione.

Insomma ubiquine, per quanto io abbia fatto fatica ad ammetterlo, per ampliare l’abitabilità del mio appartamento da una a due persone, ho avuto bisogno di suggerimenti esperti.

Un’idea geniale l’ho comunque avuta perché, anziché rivolgermi ad amici, architetti che non vivono vicini, e quindi sarebbero stati meno presenti per la direzione dei lavori, o a professionisti da scovare per le vie della città, ho deciso di progettare casa online.

Una sera di qualche settimana fa, mi sono imbattuta nel sito di facileprogettare.it e ho dipanato in un solo clic tutti i miei dubbi.

Avete mai sentito parlare di questo studio di architettura virtuale che si occupa di progettare casa online?

La procedura è molto semplice, anche per te perché evita appuntamenti continui, che spesso non sono semplici da incastrare nella quotidianità, è veloce e assolutamente utile e, per me, è stata anche risolutiva.

È sufficiente digitare il sito, compilare il form con i tuoi dati, caricare la planimetria, indicando addirittura esigenze e preferenze di stile.

Sarai messo in contatto con una persona dedicata per un colloquio in cui esprimere tutte le tue esigenze e progettare casa online secondo i tuoi desideri.

Subito dopo riceverai due e-mail: una con una brochure allegata con la presentazione professionale del tuo progetto e un link per visualizzare il preventivo di spesa per procedere alla realizzazione di quanto prospettato; un’altra con il link per scaricare l’app e visualizzare la casa dei tuoi sogni, che sarà sempre con te sul tuo smartphone.

A questo punto non devi fare altro che registrarti!

Scaricare l’applicazione di home design e accedervi con le credenziali da te impostate.

Qui troverai il tuo progetto in realtà virtuale e potrai navigarlo da mobile e desktop.

Scopri come funziona Facile Progettare per progettare casa online e ridistribuire gli spazi o testare una nuova disposizione del mobilio che già hai.

Il mio living di Milano, ora, non aspetta che essere trasformato secondo le preziosi indicazioni che ho ricevuto: la passione estrema del professionista che si è dedicato a me ci ha condotto a una soluzione geniale per separare l’area divani da quella cooking senza perdere spazio, anzi, guadagnando luminosità!

La mia voglia di cambiamento è diventata realtà da vivere: progettare casa online è stata la migliore idea che ho avuto nell’ultimo periodo, dopo quella di non buttare via una madia di metà ‘700, ovviamente!

 

Progettare casa online



Video realizzato da Facile Progettare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello