Questione di numeri






Alcune li incrociano, da mane a sera, sommandoli, sottraendoli, studiandoli e fatturandoli, dee del calcolo razionale, su carta e su giorni.

Talune talvolta li danno, Furie contemporanee, eccessive, seppur portatrici di ovvia e giusta causa, altre invece li fanno, accentratrici di debolezze mal nascoste, così come altre ancora li collezionano, con un + davanti, in fitte rubriche divenute nel tempo digitali.

Ci sono poi quelle che li giocano, puntandoli dall’1 al 90, tre volte la settimana, con penna in borsa e sogni in mano e quelle che li amalgamano, siano accompagnatori di litri di latte o di grammi di farina.

Io, tendenzialmente, li indosso.
Un 36 sulla suola, un 40 sulle spalle, un 38 sui fianchi,
uno primo e non frazionato se me lo stampo pure sul davanti.






Immagini da:
Allthedaysordained.tumblr.com
Browneyedbellejulie.tumblr.com
Marialiria.tumblr.com
Positivelynoteworthy.tumblr.com
Suis-jecute.tumblr.com

34 commenti su “Questione di numeri”

  1. La mia superficialità…di tutto il tuo delizioso post…mi rimane in bocca quel numero..38…di fianchi…eh…fino all’anno scorso pure io!
    Ma cosa è successo ????!!!

  2. Numeri,numeri,numeri! Da laureanda in economia ne vedo tanti e dovrò averci a che fare spesso. Indossarli sui capi è una tendenza interessante,poi ognuna ha le sue misure che porta tutti i giorni ( proprio come hai scritto tu ).

    Bellissima composizione di foto e parole , fai sempre un’interessante selezione di fotografie! Sono raffinate e mai scontate, poi scegli sempre modelle bellissime!

    Ti lascio il link al mio ultimo post,spero ti piaccia!
    https://aesthetesoul.blogspot.it/2012/11/say-her-name.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello