Finita la stagione dei matrimoni inizia inesorabile quella delle nascite e dei battesimi, e l’interrogativo sui regali neonato comincia ad assillarci.
Quali regali fare a un neonato?
Giocattoli e peluche sono forse la prima idea che ci balena, ci lasciamo sedurre da un grande orso bianco o dalle apine che girano sulla culla ipnotizzando il bebè.
In realtà, soprattutto nelle prime settimane e nei primi mesi di vita del piccolo, più che di giocattolini e gingilli il bimbo ha bisogno di comfort e sicurezza.
Riponiamo dunque l’idea dei mega pupazzi tra l’altro ingomnranti e non sempre desiederati, e teniamo lontana l’idea di costituire un alveare nella stanza del neonato (non vorremmo deluderti ma saranno in tanti ad aver avuto la stessa identica idea) e concentriamoci su altro.
Navigando sul web si possono incontrare moltissime idee regalo per neonato, tuttavia, alcune sono più utili, funzionali e adatte di altre.
Basti pensare a tutte le cianfrusaglie che non solo non apportano alcun beneficio, ma che mettono anche a rischio la salute del piccolo.
Molti regali neonato comunemente venduti come giocattoli per bebè contengono infatti piccole componenti che, se ingerite, potrebbero causare anche seri problemi all’infante.
Inoltre, scegliendo il regalo più adeguato sarà possibile rasserenare i genitori, che spesso, già sommersi dagli impegni per l’arrivo del piccolo o la piccola, si trovano oppressi da un mastodontico carico di pensieri.
I neogenitori vi saranno dunque per sempre grati di averli supportati in questo periodo, meraviglioso sì, ma pieno di sfide, insidie e incertezze.
Scopriamo allora insieme quali sono le migliori idee regalo per neonati, che consentono di far felici i genitori e allo stesso tempo assicurano comfort e sicurezza al bebè.
Regali di prima necessità per bambini appena nati
Andiamo subito a vedere quali sono i regali neonato che saranno sicuramente apprezzati anche dai genitori.
Se si decide di andare sul sicuro, non c’è niente di meglio del cesto di nascita, che può contenere tutto ciò che pensiamo sia adatto al bimbo. Tuttavia, predisponendo una lista di beni di prima necessità per bimbi si sarà certi di aver assemblato un pensiero pratico e funzionale alla loro crescita.
Un cesto di nascita ideale dovrebbe infatti contenere pannolini, bavaglini, prodotti per il bagnetto, salviette, asciugamani, creme per neonati e pappe. Si possono inoltre aggiungere vestiti, quali tutine, body, calzini, pigiami, cuffiette, cappellini, mantelle e cardigan.
Ovviamente non è necessario comporre un cestino con tutto ciò e gli elementi presentati possono essere regalati anche singolarmente. Ad esempio, un regalo ben accetto e funzionale è il kit di body, magari contenente 4 o 5 capi che potranno avere grafiche differenti per renderlo più originale e colorato.
Tuttavia, un cesto contenente una serie di oggetti necessari alle prime settimane di vita del bebè sarà sicuramente molto gradito ai genitori, assicurando al contempo l’agio del piccolo.
Regali neonato: altri pensieri utili
Esistono altri tipi di regali, utili e al contempo personali e originali. Un libro di puericultura sarà accolto con grande entusiasmo da mamma e papà in quanto fornirà loro linee guida per assicurare un sano sviluppo fisico e psichico del proprio figlioletto.
Questo tipo di regalo non è certamente il primo che sale alla mente. La verità è che tutti i neogenitori dovrebbero avere almeno un’infarinatura di cosa sia la puericultura e dei benefici che comporta. Sapere come funzionano le dinamiche del sonno dei propri figli, quali sono le abitudini alimentari, avere un’idea generale sullo svezzamento rappresentano tutte informazioni di fondamentale importanza per garantire una crescita in salute del bebè.
Un’altra idea regalo neonato molto utile è il passeggino.
Essendo un oggetto molto personale, le cui dimensioni e tipologia dipendono in gran parte dalle esigenze e dalle prospettive future della famiglia, sarebbe meglio chiedere consiglio a qualcuno del nucleo familiare.
Non si può mai sapere se, ad esempio, i genitori abbiano in mente di promettere al neonato un fratellino a breve.
In quel caso un passeggino a due posti potrebbe far risparmiare tempo e denaro.
Ci sono poi le incognite relative a colore, modello e dimensioni.
Quindi, nel dubbio, è sempre meglio condividere la scelta con qualcuno che ne sa più di noi a riguardo, chiedendogli supporto.
Stesso discorso del passeggino vale anche per la culla.
Si tratta di un oggetto indispensabile, ma che deve avere le giuste caratteristiche. Per questo motivo, ancora una volta, meglio informarsi prima di procedere all’acquisto.

Regali bebè: le idee a cui non avresti pensato
Queste erano alcune idee di regali utili per la nascita di un bimbo. Ovviamente la scelta può ricadere su molte altre sorprese altrettanto funzionali.
È il caso del lingotto d’oro, un bene prezioso da mantenere nel tempo e con il quale si può investire sul futuro del bimbo, aprendo ad esempio un conto in oro da sfruttare quando sarà cresciuto, magari durante gli studi.
Abbiamo visto poi che alcuni oggetti sono più utili di altri.
Ciò non toglie che si possa optare per braccialetti, giocattoli, peluche, libri e molto altro ancora. Non saranno beni assolutamente necessari, ma sicuramente strapperanno un sorriso al piccolo e potranno comunque contribuire positivamente alla sua crescita.
Ciò che importa, come si dice, è il pensiero, per questo facciamo in modo che il regalo anche se piccolo sia davvero pensato, dunque se oltre a questo c’è anche utilità, sarà più facile riuscire nell’impresa di regalare il pensiero perfetto.