Farmacie online: i prodotti di cosmesi femminile sono i più venduti

farmacie online

Quante volte ci è capitato di fare shopping nelle farmacie online?

Si tratta di una realtà sempre più diffusa in Italia, grazie ad un bacino di utenti in costante crescita. A differenza di quelle fisiche, però, le farmacie digitali sono autorizzate a vendere soltanto farmaci da banco o senza obbligo di prescrizione; in aggiunta, hanno in catalogo un’ampia gamma di prodotti non farmaceutici quali cosmetici, integratori, tisane, prodotti per l’igiene personale e i trattamenti veterinari. In tal modo, le farmacie online sfruttano l’onda lunga della crescita dell’e-commerce che, a seguito della pandemia da Covid-19, si è ulteriormente accentuata in alcuni settori.

I dati IQVIA sulle farmacie online

Lo scorso marzo l’edizione online de Il Sole 24 Ore ha riportato i dati elaborati da IQVIA (uno dei maggiori provider a livello globale in materia di elaborazione dati del settore sanitario e farmaceutico). In generale, il mercato italiano fa registrare un’ulteriore crescita delle vendite che, nel 2021, hanno toccato quota 437,3 milioni di euro; l’incremento è particolarmente accentuato (+90%) se paragonato ai riscontri relativi al 2019 (ultimo anno prima della pandemia), quando le vendite complessive erano arrivate a 229,6 milioni di euro.

I prodotti più venduti dalle farmacie online

Tra le sottocategorie merceologiche che hanno fatto registrare i volumi di vendite più elevati ci sono i prodotti per la bellezza femminile; nel 2021, hanno prodotto un fatturato di 59,6 milioni di euro, facendo registrare un incremento del 13,8% rispetto all’anno precedente. A seguire, vi sono gli integratori di Vitamine e Sali minerali (52,7 milioni di euro e una crescita del 15,3%); a completare il podio ci sono gli analgesici da banco, con 21 milioni e mezzo di fatturato (+17,4% sul 2020) mentre calano leggermente i medicinali senza obbligo di prescrizione per tosse e raffreddore (-1,4%) dopo l’enorme incremento (+129%) fatto registrare rispetto al 2019.

Perché aumentano gli acquisti tramite le farmacie online

Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia sono attive oltre un migliaio di farmacie online, nonostante la vendita di medicinali OTC e SOP online sia stata autorizzata solo a partire dal 2016.

Sono diversi i fattori che spingono i consumatori ad affidarsi ad un e-commerce di questo tipo per i propri acquisti. Secondo il report IQVIA, uno degli incentivi principali è rappresentato dal prezzo: avendo accesso immediato ad un’offerta molto più ampia, l’utente può confrontare i singoli prezzi ed eventuali offerte, così da optare per l’opzione più competitiva.

Anche la varietà di scelta incide sulle preferenze dei consumatori; le farmacie online come, ad esempio, Antica Farmacia Orlandi, offrono la possibilità di acquistare comodamente i prodotti più disparati, dai farmaci da banco ai cosmetici, passando per gli integratori e i prodotti per l’igiene orale o intima. A tal proposito, non va sottovalutato il ruolo della riservatezza; comprare online consente di tutelare la propria privacy, mantenendo l’anonimato. Questo aspetto è tutt’altro che secondario, dal momento che alcuni dei prodotti da acquistare potrebbero riguardare disturbi o problemi di carattere particolarmente intimo.

A questi fattori, marcatamente ‘settoriali’, se ne aggiungono altri di carattere generale: una farmacia online è ‘aperta’ 24 ore su 24 e consente agli utenti di effettuare l’acquisto in qualsiasi momento della giornata e riceverlo direttamente a casa. Tale possibilità rappresenta certamente un ulteriore incentivo per persone che hanno problemi di mobilità o, semplicemente, sono momentaneamente impossibilitate a recarsi in farmacia per acquistare ciò di cui si ha bisogno senza per forza uscire di casa. Al contempo, i cataloghi digitali delle farmacie online sono di rapida consultazione, e permettono di sapere con immediatezza se un prodotto è disponibile oppure è esaurito offrendo, in alcuni casi, anche la possibilità di effettuare un preordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart