Skincare routine: i prodotti Pure Obagi liberano tutto il potenziale della pelle

Skincare routine

Praticare una skincare routine efficace significa prima di tutto scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle il cui utilizzo sia talmente piacevole da diventare costante.

Scoprire nuovi alleati di bellezza, testarli, bilanciarli e riservare una parte della giornata per mettere in pratica gli step necessari a un loro corretto utilizzo: una skincare routine studiata è sinonimo di cura.

Skincare routine: i passaggi fondamentali

Una pelle sana e dall’aspetto giovanile è una pelle che sta bene, che si sente coccolata la mattina e la sera, una pelle a cui abbiamo riservato il tempo per individuare di che tipo è ancora prima di cospargerla di trattamenti.

Una pelle amata è un’epidermide idratata, detersa, rimpolpata, capita.

Una skincare routine di valore si divide in due fasi, quella giorno e quella notte.

Day beauty routine

  1. Detersione: fondamentale quanto quella della sera. Lavare il viso è il primo step da fare al mattino per rinfrescare la pelle e togliere via le tracce del sonno.
  2. Idratazione: nutrire, nutrire, nutrire. Il siero è il primo passaggio, una crema idratante bilanciata al tipo di pelle (secca, grassa, mista, impura) e solare è il secondo.
  3. Proteggere: non scordare prodotti specifici per il contorno occhi, area sensibile che accerchia una delle più grandi armi di seduzione femminile, lo sguardo.
  4. Make-up: affidarsi a prodotti di qualità, capaci di valorizzare e non appesantire e da variare a seconda della stagionalità.

Night beauty routine

  1. Struccare a fondo. Optare per detergenti delicati, che rimuovono trucco, impurità e inquinamento senza privare la pelle dell’umidità.
  2. Rimuovere il makeup da labbra e occhi con prodotti adatti a queste aree del viso.
  3. Usare sempre il tonico perché aiuta a rafforzare il sistema immunitario della pelle.
  4. Idratare per la notte, servendosi anche di creme antirughe consone all’età della pelle, contorno occhi e booster che amplificano i benefici di creme e sieri.
  5. Con regolarità, riservare del tempo anche per applicare maschere, in crema, tessuto o polvere, ed esfolianti.

La nostra pelle richiede complicità per attuare tutta la bellezza di cui dispone in potenza.

Alla scoperta di Pure Obagi, il brand dai prodotti inclusivi che supportano i diversi tipi di pelle

Nelle scorse settimane, per diversificare e innovare la mia skincare routine d’autunno, ho testato alcuni prodotti Pure Obagi, appositamente formulati per rinnovare la pelle dall’interno, qualsiasi essa sia.

“Non importa la tua età o il tipo di pelle, c’è un prodotto Obagi anche per te”: una filosofia sostenuta da oltre 30 anni di ricerca scientifica e innovazione a supporto della diversità globale.

Obagi Medical è stata la prima azienda a progettare protocolli specifici di ricerca clinica per includere tutti e sei i fototipi di Fitzpatrick nella creazione di prodotti che illuminano, uniformano, rivitalizzano e proteggono davvero qualsiasi pelle!

Le formulazioni e le destinazioni di utilizzo tra cui ho scelto la mia rosa prodotti non si limitano a creme idratanti, detergenti, sieri o esfolianti ma al loro completamento reciproco, come tasselli del puzzle skincare routine che ogni donna andrà a completare.

Pelle secca, sensibile o grassa, da coadiuvare nella riduzione dei segni visibili dell’invecchiamento, come linee sottili, rughe o macchie scure, o da trattare miratamente nelle espressioni di acne?

C’è una soluzione Obagi per tutte noi, perché i prodotti sono trasformativi e hanno come unico scopo liberare e far vivere al meglio la nostra pelle.

I prodotti Pure Obagi che ho scelto per migliorare la mia skincare routine

1. Obagi Daily Hydro-Drops

Ecco un siero idratante leggero, perfetto per la mia pelle sensibile, e che lascia una sensazione di freschezza e omogeneità.

Grazie all’utilizzo della tecnologia microfluida per sospendere separatamente le forme più pure di oli di ibisco abissino, Obagi Daily Hydro-Drops non ha emulsionanti e consente un’infusione immediata dopo l’applicazione per una pelle più radiosa attraverso un uso continuato.

Gli acidi grassi Omega-9 e Omega-6 supportano la naturale funzione di barriera lipidica per trattenere l’umidità, oltre a proteggere dai radicali liberi, dai danni dei raggi UV e da altri fattori ambientali.

Anche un’ulteriore protezione antiossidante e la vitamina B3 aiutano a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe nel tempo.

Con il siero idratante Obagi Daily Hydro-Drops il mio colorito è più vivo e la mia pelle carica di olio di abissino e olio di ibisco nelle loro forme più pure!

Skincare routine pure obagi 02

2. Obagi C-Cleansing gel con vitamina C

Da quando mi strucco con Obagi C-Cleansing gel, non solo pulisco ma riduco anche al minimo l’invecchiamento della mia pelle.

La vitamina C ha proprietà antiossidanti che aiutano a difendere la pelle dai radicali liberi.

Riduce la comparsa di linee sottili e rughe, stimolando la nuova produzione di collagene, mentre il succo di foglie di aloe barbadensis ammorbidisce ed evita la secchezza.

Luce, elasticità e pulizia.

3. Obagi Professional-C® Microdermoabrasione Polish and Mask

Obagi Professional-C® Microdermoabrasione Polish and Mask è un prodotto eccezionale, che suggerisco davvero.

Contiene il più alto livello di vitamina C sul mercato, 30% di acido L-ascorbico, per donare alla pelle lucentezza ineguagliabile, dopo una sola applicazione.

Una maschera per il viso che esfolia e liscia: i cristalli ultrasottili lavorano per rimuovere le cellule morte e opache lasciando la pelle lucente, mentre ricchi emollienti e oli botanici per zero secchezza.

15 minuti di applicazione che riducono la comparsa di linee sottili e rughe e uniformano il tono.

Il consiglio del giorno per le tutte le Ubiquine più beauty lovers delle altre è sperimentare skincare routine sempre più evolute e peculiari, valutando nuovi mix di prodotti partendo proprio da Pure Obagi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello