Tovaglia da tavola, vestaglia, plaid, ogni volta che indosso un capo in tartan questa è la litania
ma anche se può fra sorridere, mi sento in buona compagnia.
Non c’è niente che nel freddo inverno mi metta più allegria.
Quando indosso i pantaloni scozzesi che mi ha regalato Ornella
c’è sempre qualcuno che mi chiede se sono uscita col pigiama di flanella.
Quando metto il kilt che mi hanno portato dall’Inghiletrra
c’è sempre un burlone che per vedere se ho messo le mutande si sdraia per terra.
Il blazer di tartan poi viene sempre paragonato
alla giacca da camera di zio Renato,
per non parlare poi di quella gonna
che inevitabilmente a qualcuno sembra la coperta della nonna!
però in queste foto è abbinato alla perfezione e mi piace molto!
coi nuovi tagli c’è tanto bisogno di Scozia ….
E’ la mia stampa preferita, quando vedo qualcosa scozzese(capi d’abbigliamento, coperte, cuscini, tovaglie) non so resistere devo comprarle.
Baci Marcella
ciao
la prima foto è stupenda!!!
gli stivali rossi sono troppo particolari per indossarli, soprattutto se non si è super come la ragazza che li sfoggia con disinvoltura 😉
E come dico sempre, la classe non è acqua 😉
Io non amo particolarmente questa stampa…Ma in queste foto le trovo molto carine…
Non tutti indossano bene lo scozzese…ma quando succede è molto gradevole
Sarà anche così ma sono così belli che vale la pena indossarli!!Questi che ci proponi mi piacciono un sacco!!
un bacione
Stefy
ah come farei senza il tuo blog!?
Ogni volta che lo apro mi regala spunti, foto stupende e una scrittura di qualità che è un piacere leggere!!!
audrey
Tartan, maglioni irlandesi, pantaloni di velluto a coste…io mi emoziono quando li vedo! altro che tovaglie e giacche dello zio, io mi vestirei sempre così, W the british style!
Più che la vestaglia della nonna, il tartan mi ricorda un must delle storiche band rock grunge. Le camicie di Kurt Gobain mi fanno pensare a tutto tranne che il pigiama di flanella…quindi anche il tartan è sdoganato!
I tuoi post per me sono un appuntamento fisso.
Baci
ahahahha io ho una gonna a pieghe in classico scozzese verde rosso e blu…capirai ogni volta che la indosso mi chiedono se sono uscita da un fumetto giapponese…( che poi cosa centra non si sà…)
Per una gonna lo trovo delizioso!
Non amo lo scozzese, ma i tuoi post sì!^^
Bacioni
Marica
Che selezione! Il look che piace a me e non lo dico tanto per dire. Grande! Un abbraccio e grazie per essere passata da me.Titti
Uno dei tuoi pezzi più briosi mia cara.
Non amo lo scozzese, ma così come è proposto nelle immagini, non mi dispiace per niente!
Bacio
abbinato come in foto è molto bello, ma basta sbagliare un abbinamento e l’effetto boscaiolo è in agguato. Un boscaiolo alla moda però.
ahahahah ho riso di gusto davanti alla scena del kilt Scozzese ed alla giacca da camera di zio Renato,adoro il tuo umorismo!
Non sono un esperto di moda..Ti lascio un sorriso per augurarti buona domenica
Gio’
https://remenberphoto.blogspot.com/
Adoro l’acconciatura della ragazza nella prima foto 😀 comunque ho appena pubblicato un post sul mio blog e mi farebbe molto piacere avere un tuo commento (: – Reb, xoxo <3
https://www.toprebel.com/
Ady il mio fidanzato in questo mese va MATTO per il tartan, non ne hai idea! gli mando subito il link direi 😀
http://www.followpix.com
E’ una vita che non indosso il tartan, ho lasciato tutto a casa di mia madre ma i tempi, forse, sono di nuovo maturi!
Un bacio
Clarissa
adoro il tartan!ho pubblicato anche un outift con una giacca con questa fantasia, se ti va vai a dargli un’occhiata 😉 ps:ti seguo!