E tu di che tenda sei? Curiosando tra le novità tende Ikea, penso davvero che non sia affatto facile scegliere tendaggi e tessuti oscuranti per le proprie finestre.
Le tende da interni rendono ogni ambiente unico, sono come la carta e il fiocco che avvolgono il pacchetto, ne lasciano trapelare il valore fin dall’esterno.
Le nostre case sono riconoscibili tra mille anche grazie al fruscio delle tende!
UbiqueChic
Le tende infatti sono molto di più che un elemento per celare i nostri interni dallo sguardo indiscreto dei dirimpettai, o per proteggerci dal sole al mattino: arredano, raffrescano e talvolta purificano l’aria indoor.
Scegliere bene i tendaggi significa completare il look della propria casa e anche cambiarne lo stile, proprio come quando decidiamo di arredare con le piante.
Per questo sono l’ultima cosa a cui si pensa dopo aver completamente arredato un appartamento, ma il primo quando si vuole dare nuova luce o nuovo colore a un vecchio ambiente.
Insomma amiche di Ubique, le tende sono l’accessorio capace di fare la differenza, come il foulard di Brigitte Bardot, gli occhiali da sole di Audrey Hapburn, il cestino di paglia di Jane Birkin.
Le proposte di tende Ikea per il prossimo 2021 sono davvero tante e diverse per stile e funzionalità ma quali preferire?
Indice
Possiamo mixare stili diversi per ogni stanza o dobbiamo rispettare un unico codice stilistico?
Dobbiamo preferire tende oscuranti o è consigliabile sempre far fluire la luce attraverso tessuti leggeri?
Sono tante le domande che ci poniamo quando scegliamo i nuovi tendaggi e oggi cercheremo di rispondere a ogni dubbio o perplessità.
Allora apriamo le tende, spalanchiamo la fantasia e iniziamo a vedere tutte le novità tende Ikea 2021
Tende Ikea classiche
Ikea suddivide le tende in oscuranti, semioscuranti, privacy e sottili.
Una prima scrematura potrà dunque avvenire in relazione alla funzione.
Noi di Ubique consigliamo tende oscuranti solo laddove vi sia l’assoluta necessità di tutelare la privacy, come quando le camere sporgono su cortili esterni o sono direttamente esposte a sguardi indiscreti.
Sarà viceversa maggiormente consigliabile optare per soluzioni semi oscuranti che sono per così dire amiche del sole, che lasciano filtrare i timidi raggi del mattino e che consentono di farci raggiungere da qualche raggio nelle ore più calde.
Anche la sovrapposizione di tende di diverso spessore è un’opzione caldamente raccomandabile.
Le tende maggiormente oscuranti andranno montate sopra quelle sottili, in modo da poter regolare la quantità di luce da far fluire nelle diverse ore del giorno.
L’effetto visivo che ne deriva è particolarmente gradevole e ci consente di creare anche giochi di colore,
Le tende sottili saranno limpidi veli bianchi ai quali potranno essere sovrapposti drappi di colore da scegliere in base all’armocromia dell’appartamento.
Quando preferire le tende classiche
Le tende classiche vanno preferite in ambienti dall’animo romantico, shabby chic e country, o quando si abbia l’esigenza di lavarle spesso.
I tendaggi possono essere riposti facilmente in lavatrici e lavati secondo le istruzioni della relativa etichetta.
Quali tende classiche scegliere
È bene scegliere tende chiare se gli ambienti sono piuttosto piccoli, angusti e non eccessivamente soleggiati.
Tende dai colori scuri potranno completare l’arredo di ambienti classicheggianti dai soffitti molto alti e dali grandi spazi.
Sono consentiti i mix and match tra vari tipi di tendaggi nei diversi abienti della casa.
Se per il soggiorno preferirete tende classiche, per la cameretta dei ragazzi potrete certamente optare epr tende a rullo o a pannelli.
Tra le novità del catalogo Ikea 2021 segnaliamo MAJRID: tenda a 2 teli, beige dall’allure classica e il colore rassicurante.
Tende Ikea a rullo
Come sempre Ikea ci sorprende con fasce di prezzo che si adattano ad ogni budget. Dai 3 ai 165 euro, per tende a rullo pratiche e dalle linee essenziali che si adattano bene ad ogni ambiente.
Anche le tende a rullo Ikea possono essere scelte tra oscuranti e semi oscuranti e la decisione è da prendere come già specificato in base alla funzione dell’ambiente e alla sua esposizione.
Ma dove è preferibile usare tende Ikea a rullo?
Sicuramente in ambienti dal carattere minimal, dove le tende abbiano soprattutto una funzione di schermo solare e di tutela della privacy.
Le tende a rullo sono spesso utilizzate in luoghi di lavoro, ma non bisogna sottovalutarne l’uso anche in ambienti domestici dalla spiccata sobrietà.
Anche la varietà di colori come il giallo, il verde salvia e il blu avion proposte da Ikea ne suggerisce l’utilizzo in ambienti di vita quotidiana.
Tra le novità tende a rullo 2021 segnaliamo RINGBLOMMAuna tenda a pacchetto, bianco/verde/a righine dall’allure classico.
Ikea propone anche tende a rullo elettriche. Questo sistema automatizzato permette anche di impostare un timer in modo da decidere a priori a che ora sollevarle e far trapelare la luce.
Tra le tende a rullo segnaliamo FYRTURT: tenda a rullo oscurante, wireless, a batterie grigio.
Tende a pannelli Ikea
Tra le soluzioni di tende semirigide Ikea offre anche le tende a pannelli.
Si tratta di strisce di tessuto, che scorrono in verticale e che assolvono perfettamente alla funzione di ombreggiare e arredano ambienti per lo più moderni.
Contrariamente alle tende a rullo quelle a pannello si adattano con maggior difficoltà ad ambienti domestici. Consentono di regolare il flusso di luce naturale attraverso l’orientamento dei pannelli e possono trovare collocazione in casa quando intendiamo alleggerire ambienti eccessivamente enfatici o come sistema oscurante per pareti vetrate.
Tra le tende a pannello segnaliamo VATTENAX: tenda a pannello, grigio, bianco dal design attuale.
Tende primavera 2021
Le tende poi possono aiutarci a portare un po’ di aria primavera tra le 4 mura. Basta sceglierle in nunace pastello o rifarsi alle ultime novitàcome RÖDLÖNN, la tenda, 2 teli con il tradizionale motivo da kimono con fiori di ciliegio.
Il color azzurro cielo di BENGTA, tenda oscurante, vi farà assaporare il famoso cielo in una stanza!
Il catalogo Ikea 2021 offre davvero un’ampia gamma tendaggi per ogni fascia di prezzo, soluzioni low coast e di grande impatto per aumentare stile e confort dei nostri ambienti quotidiani.
Bastoni e binari per tende Ikea
Anche la scelta del bastone o dei binari può influenzare la scelta della tenda. La gamma di ganci, anelli e terminali personalizzerà ancora di più l’ambiente.
Si tratta di elementi facili da montare ed economici nel prezzo.
Dal bastone per tenda Racka, bianco e esile come un fuscello, dove la tenda può essere semplicemente ifilata tramite i suo passante, alle soluzioni più ingegnose e d’impatto come il set Vidga che permette di appendere una sovrapposizione di tendaggi.
Anche le soluzione a filo regalano suggestioni nuove agli ambienti. Dignitet ad esempio è la soluzione minimal per ambienti davvero raffinati, si tratta di un semplicissimo filo metallico che può essere fossato al soffitto o alla parete.
Il consiglio Ubique è di scegliere contemporaeamente il bastone e i tendaggi e di non trascurare nemmeno la scelta dei pomelli o teminali, che possono essere scelti d’impatto oppure solo di finitura.
Ma Ikea non trascura la classicità e potrete trovare anche i classici ganci da tenda in metallo, adatti ai classici modelli con nastro arricciato che stanno nettamente tornando di moda.
Allora voi amiche di Ubique, di che tende Ikea siete?
Noi siamo per la leggerezza del voile, i colori polverosi intonati alle pareti, e tutti gli accessori minimal e a scoparsa perchè ciò che emerga si sempre la luce e la bellezza degli ambienti.

Immagini: catalogo Ikea 2021