Trench: l’iconico impermeabile indiscusso protagonista di stagione

trench

Dici trench e pensi che non esisteranno forse più le mezze stagioni ma i capi da mezza stagione esistono eccome!

E il trench è il capo transizionale per eccellenza, da indossare in una mattina di ottobre in cui il cielo minaccia pioggia, l’orologio segnala ritardo e la mente avverte panico.

Perché è così che va indossato l’impermeabile con cintura, con disinvoltura.

Il trench è il lato bello dell’autunno, la fodera a quadri perfetti che riveste gli esterni beige, la brezza del mattino sul viso e le mani calde dentro le tasche profonde.

È il capo perfetto per i mesi di ottobre e novembre, elegante con brio, sobrio con estro, né leggero né pesante, la mezza misura difficile da quadrare, la virtù di chi sa vestire bene.

Cos’è il trench?

È un soprabito impermeabile dal design apparentemente semplice ma in realtà ricco dettagli che lo rendono unico.

Il trench per essere definito tale deve avere collo a revers, maniche raglan, abbottonatura doppiopetto, spalline a mostrina e cintura in vita.

Il trench più classico è nei toni del beige, ma la moda oggi lo propone in svarianti tonalità di colore.

Anche i modelli si sono evoluti e i particolari che hanno reso celebre il cappotto impermeabilizzato hanno lasciato il passo a nuovi elementi di moda.

Vedremo dopo i modelli di trench in voga questo autunno inverno.

Storia dell’impermeabile iconico

Il termine trench significa trincea, il capo più chic del guardaroba sia maschile che femminile nasce dunque come soprabito in dotazione all’esercito inglese.

Siamo negli anni della prima guerra mondiale e i cappotti di lana non sono adeguati a sopportare le lunghe giornate di pioggia.

Thomas Burberry nel 1879 si ingegna per realizzare un tessuto in grado di far scivolare l’acqua, così nascono la gabardine e il cappotto militare d’ordinanza. Il tessuto è divenuto celebre è un cotone rivestito di materiale incerato e impermeabilizzato.

Il trench protegge dalle intemperie e regala un portamento signorile, divenendo simbolo anche di una certa aristocrazia colta e avveduta.

Sarà il cinema a renderlo il capo iconico che oggi tutti desideriamo indossare.

Humphrey Bogart, in Casablanca e Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, impressi nella nostra memoria oltre che sui poster nelle nostre stanze da adolescenti, immensi dentro i loro trench che li hanno resi più che immortali.

Modelli impermeabili autunno inverno 2021

Se già possedete un trench tiratelo giù dalle grucce senza stare troppo a pensare a quale nuovo capo acquistare.

L’impermeabile doppiopetto è un capo classico e come tale non passa mai di moda. Se invece ancora non ne possedete uno vi suggeriamo di acquistare un iconico Burberry o un modello low coast che ne ricalchi lo stile.

  • Pimki in vendita su Zalando proposto a euro 49,90 euro. Color miele, lunghezza oltre il ginocchio, destrutturato ma divertente e basic.
  • Mango in vendita online proposto a 69,90 euro. Lunghezza al ginocchio, strutturato color beige, mostrine e cintura incluse. Manca la fodera scozzese ma rispetta il modello classico.
  • Zara in vendita online proposto a 69,95 euro con colletto a revers, maniche lunghe con passanti su spalla e polsino, tasche sul davanti, cintura con fibbia foderata dello stesso tessuto e leggermente over come piace a noi di Ubique.
  • Frankie Shop in vendita online proposto a 359 euro. La scelta di mezzo che ci convince di più. Color block, mixa il kaki il beige e il verde oliva e si caratterizza per le maniche a raglan leggermente a sbuffo.
  • Max Mara in vendita online proposto a 890,00 euro. Trench doppiopetto lungo in gabardine, con collo a rever e tasche a filettone sui fianchi con interno rimovibile in tessuto tecnico trapuntato e vestibilità over, martingala e spacco centrale sul retro.
  • Burberry in vendita online proposto a 2590,00 euro. Trench coat in gabardine di lana tecnica con baschina. Il re dei trench, inimitabile …o forse no!
Carrello